Salve a tutti, apro questo thread per farmi un'idea riguardo alle offerte in giro e farmi anche qualche idea riguardo i vari provider di servizi internet.
Attualmente sono in vdsl con sky wifi, a luglio mi scadrà l'offerta (attualmente pago 24,90) e salvo ulteriori proposte, dovrei andare a pagare prezzo pieno (29,90).
Considerate tutte le limitazioni del router sky (non si possono leggere le statistiche dsl del router, cambiare canale wifi e presumo tante altre cose), sto valutando la possibilità di cambiare gestore, anche in visione di futura copertura ftth (sono nel piano 1 gb di openfiber, sempre se fibercop non ci ripensa ).
Mi consigliate un buon operatore serio e affidabile, non incline alle rimodulazioni continue, con un buon router in comodato d'uso o cmq che permetta di usare router senza particolari settaggi (come il map di sky) e senza alcuna restrizione nell'utilizzo dello stesso? Finora ho sempre valutato gli isp maggiori, perchè li ho ritenuti più affidabili, ma leggo anche buone recensioni di isp minori e semi-sconosciuti.
Mi dareste qualche consiglio?
grazie
consiglio provider fibra
Se non hai bisogno della linea voce, non posso che consigliarti PosteCasa a 23,90€, è praticamente una linea Tim fatturata da Poste.
- Modificato
aries91
Per il momento gli ISP che vendono su Piano Italia 1G OpenFiber sono solo questi:
Wind (dove fa passivo)
Dimensione
Navigabene
4ALL
PianetaFibra
Spadhausen
Go Internet
VirginFibra
Il consiglio è di scegliere uno dei più piccoli, evitando VirginFibra (soprattutto per la scarsa assistenza che hanno) e Wind solo tramite il venditore del forum.
Gli altri sono tutti ISP minori (rispetto ai BIG) ma sono ben infrastrutturati, offrono router in comodato d'uso gratuito (tipo Dimensione), hanno un'ottima assistenza con personale formato.
Di alcuni di loro abbiamo anche rappresentati sul forum, li trovi nella sezione rappresentanti e/o venditori.
- Tiscali / Linkem - Pianeta Fibra
aries91 dai un occhiata alla nostra offerta dedicata per gli utenti del forum qui trovi anche i feedback dei nostri clienti . Zero vincoli e se non sei soddisfatto nel primo ciclo di fatturazione il costo di migrazione/cessazione te lo rimborsiamo noi. Per maggiori info mobile&whatsapp 3701331635 .
MicheleBandinu
Ma avete iniziato a vendere anche voi su PI1G?
Se così aggiorno la lista
MicheleBandinu in realtà avevo anche pensato a tiscali, essendone stato cliente in una precedente abitazione e mi sono trovato sempre bene. Unico neo al momento è che l'offerta prevede costo di attivazione se non erro.
Secondo me dovresti anche considerare Iliad che ha fibra fono a 5 gb/s (complessivi).
Sempre che ci sia copertura.
Ah ok… consigliavo per esperienza personale con fibra da 1 gb/s su aire bianche
- Tiscali / Linkem - Pianeta Fibra
aries91 Unico neo al momento è che l'offerta prevede costo di attivazione se non erro
il costo di attivazione salvo casi eccezionali lo mettono chi più chi meno tutti, dovresti controllare più che altro o vincoli. Detto questo se hai copertura sotto PI1G il problema non si pone... Al momenti PI di OpenFiber non possiamo avviare.
- Modificato
Albero09 al momento non c'è, come diceva themarsican.
MicheleBandinu il costo di attivazione salvo casi eccezionali lo mettono chi più chi meno tutti, dovresti controllare più che altro o vincoli. Detto questo se hai copertura sotto PI1G il problema non si pone... Al momenti PI di OpenFiber non possiamo avviare.
ho fatto qualche ricerca e come giustamente dicevi, quasi tutti gli ISP i minori tutti e anche gran parte dei maggiori ormai prevede costi di attivazione.
In realtà vorrei valutare un isp che manterro' anche quando sarà disponibile la ftth del piano 1 gb di open fiber (tra secondo semestre di questo anno ed entro fine 2025 per il mio comune).
forse devo attendere anche un periodo nella quale metteranno le offerte senza costo di attivazione, come ho fatto per sky.
ma eventualmente la migrazione a ftth sarebbe automatica o dovrei far richiesta?
ed in tal caso ci sono altri costi da sostenere?
aries91 ma eventualmente la migrazione a ftth sarebbe automatica o dovrei far richiesta?
La migrazione avviene solo se vuoi mantenere il numero telefonico.
In fase di contratto con il nuovo ISP inserisci il codice migrazione e poi sarà compito del nuovo ISP mandare richiesta di migrazione e cessazione al vecchio.
Naturalmente devi sottoscrivere un'offerta che preveda la fonia fissa.
Alcuni ISP prevedono un piccolo costo di migrazione.
Mentre se non mantieni il numero, sarà come attivare una nuova linea da zero.
Quindi dovrai essere tu a mandare richiesta di cessazione al vecchio ISP e pagare eventuali costi residui e chiusura contratto.
TheMarsican
non mi sono espresso bene.
intendevo dire, se dovessi passare attualmente ad un nuovo isp con offerta fttc, quando sarà disponibile la ftth con lo stesso isp, come funzionerebbe il passaggio? dovrei richiederlo io o partirebbe in automatico?
aries91
Ah ok, innanzitutto dovresti passare ora in FTTC con un ISP che vende su Piano Italia 1G OpenFiber.
(Quindi uno di quelli che ti avevo scritto)
Poi dovresti scegliere un ISP che permetta il passaggio a FTTH (alcuni lo fanno gratuito altri no).
Quando sarà disponibile FTTH dovrai richiederlo tu l'upgrade.
TheMarsican ok quindi dovrei contattare qualcuno degli isp di cui sopra per chiedere se fanno il passaggio a ftth e se lo fanno eventualmente in maniera gratuita.
aries91
La maggior parte di loro, che sono ISP più piccoli, quindi tutti tranne VirginFibra e Wind, permettono l'upgrade a FTTH quando disponibile.
Devi vedere chi di loro gratuitamente o comunque pagando una piccola somma, cosa che conviene comunque.
Passare da FTTC a FTTH è sempre ottimo.
TheMarsican si giusto ma se devo pagare due volte, una volta per la migrazione ad altro operatore in FTTC e poi ripagare per il passaggio da fttc a ftth forse mi conviene aspettare di essere raggiunto dalla ftth .