curlymoka comunque è un "hp envy" diciamo una via di mezzo tra consumer e business e le recensioni sul sito sono tutte favorevoli direi che può acquistare senza problemi, si ok non sarà un MacBook ma lo sappiamo tutti che il costo di un Mac è sempre più alto del suo reale valore di un buon 20-30%, soldi che io mai spenderei per ripagare il marketing spropositato di un'azienda che anche lei si fa assemblare i PC in Cina come tutti gli altri

    fabryferry81 Si ok, che i MacBook costano si sa anche se attualmente non hanno una vera concorrenza dato che girano su Arm e hanno OS X e per avere le stesse prestazioni in un notebook bisogna sacrificare la batteria.
    Detto ciò anche un MacBook Air supera questo hp se prendiamo in esame la qualità costruttiva, negarlo sarebbe disonesto. Per qualità costruttiva intendo anche il sistema di dissipazione, il compromesso prestazioni/batteria, la qualità della tastiera, la qualità dello schermo che qui è un FULL HD che su un 17” non è che sia tutta questa gran roba. Qui a 1000€ si ha un processore prestante e un ottimo quantitativo di ram, ma più di questo non mi spingerei, se quello che conta sono le pure prestazioni è da prendere (bisogna considerare se queste prestazioni servono mobile o attaccati alla corrente) se invece si punta a qualcosa di qualità sotto gli aspetti elencati prima non è sicuramente un’ottima scelta, ripeto prenderei magari un AMD/Intel della scorsa generazione puntando a qualcosa di più solido. Anche perché non è che servano chissà quali prestazioni per i task elencati.

    curlymoka Mi sembra logico, i Macbook sono di tutt'altra categoria.
    Il DELL comunque mi sembra ottimo lato materiali.

      giuse56 Il DELL comunque mi sembra ottimo lato materiali.

      ma pure l'HP che aveva trovato l'utente ha sicuramente ottimi materiali, semmai fosse costato 400-500 euro magari sarebbe stato inferiore... io penso che ormai nel 2024 tutti i produttori siano più o meno allineati tra fasce di prezzo e qualità generale

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        Juza ok è un tuo personale parere, i materiali sempre quelli sono, alluminio o plastica hp o dell che sia, chissà se l'utente ha già fatto l'acquisto e si per quale prodotto, vedremo @tnvir06 facci sapere 🙂

        • Juza ha risposto a questo messaggio

          @tnvir06
          OT: ma la Panda della foto profilo, è il modello Italia 90, quella uscita in occasione dei mondiali di calcio del 90?
          E' tua?

          • tnvir06 ha risposto a questo messaggio

            fabryferry81 niente affatto è un dato oggettivo: guarda i surface laptop o i macbook . Anche quando si tratta di alluminio si parla sempre di lega di alluminio quindi non è tutto uguale. Senza parlare per esempio di componenti tipo le cam ir o i sensori di luminosità ambientale che semplicemente non ci sono su altri modelli anche costosi, oppure dei touchpad in vetro e non in plastica etc.
            Poi che magari a qualcuno simili particolari non interessino ci sta eh.
            Per ultimo il valore aggiunto, sia per i surface che per i macbook, che si tratta di macchine in totale sinergia con il sistema operativo installato di fabbrica.

              Juza Poi che magari a qualcuno simili particolari non interessino ci sta eh.

              è proprio questo il punto ossia che almeno, a leggere la richiesta dell'utente, tutte le cose che stai spiegando non mi sembra che gli interessino più di tanto per la scelta, giusto comunque dirle visto che ci siamo, e vedremo quale scelta avrà fatto se vorra dircelo 🙂

              • Juza ha messo mi piace.

              Juza Si, del resto per avere questo costo su qualcosa devono pur tagliare. Bisogna essere consapevoli di cosa si sta comprando, qui abbiamo ottime prestazioni, il resto sicuramente un po’ sottotono rispetto a cpu/ram.

              • Juza ha messo mi piace.

              Pasknet
              Ciao no!
              Magari, io ancora devo acquistare una 899 CC

              2 mesi dopo

              La tua e' una buona scelta, ma sono d'accordo con gli altri sul fatto del peso eccessivo.
              Se puoi spendere qualcosina di piu' io ti consiglio questo (lo stesso che ho io, ma modello nuovo):
              https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=819F6EA&opt=ABZ&sel=NTB

              Il 16 pollici e' un buon compromesso, un pollice in piu non lo noterai mai. E fino al 12 maggio hai anche uno sconto di 200 euro, che insomma, buttali via... Se vai su trovaprezzi lo trovi anche a un po' meno, ma tieni sempre un occhio aperto (il primo sito che ho guardato non lascia pagare con PayPal, d'obbligo su siti meno conosciuti a mio avviso).

              Io ho avuto esperienze pessime con Dell (un Latitude e un XPS), quindi te li sconsiglio vivamente.

              Ovviamente appena puoi muoviti su Mac, ma uno scherzetto come quello che uso io per lavoro ti costa sui 4000 Euro... Aspetta di andare a lavorare per un'azienda decente e lo scrocchi da loro. Per adesso fatti le ossa su Windows, in universita' e nel 90% delle aziende quello si usa (fortunatamente in decrescita, anche se molto lenta).

                sirio Ovviamente appena puoi muoviti su Mac, ma uno scherzetto come quello che uso io per lavoro ti costa sui 4000 Euro...

                Ma hai visto le richieste ?
                Non mi pare serva un Mac da 4000 euro...

                Crugunuddu Altrimenti un bel Mac usato che lo puoi upgradare a piacimento se sai aprirlo e sai dove mettere le mani…

                Eri ironico vero?

                ..fermo restando che dopo quasi 2 mesi credo che ormai una scelta sia stata presa.

                Però visto che mi è capitata la discussione dico la mia, casomai potesse tornare utile a qualcuno.

                Su Ebay si trovano diverse bellissime occasioni sugli ZBook di Hp, che sono il prodotto di punta nell'ambito delle workstation laptop di Hp.
                In passato ho avuto ProBook (tipicamente pensati per un utilizzo aziendale) e con ZBook il salto è sostanziale.
                Sui prodotti da mediaworld o amazon non mi esprimo.

                Io ne ho presi fino ad ora 2 (dopo aver usato 2 ProBook) e sono rimasto in entrambi i casi su prezzi intorno ai 1000€ acquistando da rivenditori tedeschi.
                Sono configurazioni che, al dettaglio, possono costare anche più di 3.000€.

                Se uno cerca un laptop che possa sostituire di fatto il proprio fisso, invito caldamente a valutare questo tipo di soluzioni.
                Il mio G8 Fury, per esempio, ha 4 slot RAM, 4 slot per hd M2 gen4 (oppure si può decidere la configurazione 2 M2 + hdd 2,5"), doppia presa thunderbolt 4, oltre che ovviamente la solita connettività classica (2 prese USB 3.0 di cui una ad alta capacità, HDMI, lettore schede, etc); inoltre è facilmente espandibile per accesso WWAN installando modem e sim interna.
                Il vano tecnico del pc è accessibile spostando una semplice levetta e si accede immediatamente alla maggior parte delle cose che possono servire per manutenzione ed upgrade:

                Ripeto: la maggior parte, non tutto. Per 1 degli slot M2 e 2 moduli ram va smontata la tastiera perché si trovano lì sotto. L'ho fatto già diverse volte: niente di difficile, ma ovviamente non è come mettere mano sul resto.
                Tra l'altro su youtube ci sono tutti i video ufficiali HP su come accedere e sostituire le varie componenti hardware con guide passo/passo, per cui è impossibile sbagliare.

                La mia configurazione basata su i7-11800H, ad oggi, ha tutti gli slot di ram e hd occupati e solitamente è utilizzata collegata a dock thunderbolt con tanto di eGPU esterna, triplo monitor e numerose periferiche USB.
                Si tratta di una macchina fatta benissimo ed estremamente stabile.
                DPC latency molto bassa per un portatile e migliorabile con pochi piccoli accorgimenti, monitor decisamente buono, speaker integrati di ottima qualità, tastiera retroilluminata funzionale e precisa, con numpad, trackpoint e canale di scolo per i liquidi che sfoga direttamente oltre la scocca posteriore, etc...

                Insomma, lato mio se parliamo di prodotti HP di queste categorie non posso che tesserne le lodi.

                E l'occasione su queste macchine prima o poi si presenta.

                  Angix E l'occasione su queste macchine prima o poi si presenta.

                  Sull'usato...

                  • Angix ha risposto a questo messaggio

                    Technetium "nuovi mai aperti". Con, nelle macchine che ho comprato io, ancora da registrare la garanzia HP, per cui in effetti mai avviati.

                      Angix
                      E chi è che sconta del 70% pc nuovi e ancora attuali sul mercato ? 😂
                      Mai trovata un'occasione simile.
                      O li prendevi quando sono già passati ?

                      • Angix ha risposto a questo messaggio
                      • Juza ha messo mi piace.

                        Angix Ma dove li hai trovati? Perché su eBay ci sono modelli orrendi con intel più vecchi della 9th gen. Di 11 o 12-13 th gen non c'è niente.

                        • Angix ha risposto a questo messaggio

                          Technetium ovviamente non ho mai preso la generazione commercializzata da hp in quel momento.
                          Ma ti faccio un esempio da un venditore da cui ho già comprato:
                          https://www.ebay.it/itm/314749022172?itmmeta=01HX72SX16YZJM73EQD5CVN7B2&hash=item494880efdc:g:4CkAAOSwo1Zkw9GZ

                          Non è l'ultima generazione ma è certamente ancora una ottima macchina. La serie Power è meno espandibile della Fury ma se uno non ha bisogno come me di 4 hd e features simili, basta e avanza.

                          giuse56 su ebay c'è pieno di generazioni più recenti. Il mio i7 11th l'ho preso un anno e mezzo fa. Prima avevo un i7 9th presto con le stesse modalità.

                          Aggiungo: da quel venditore del link ho comprato già 3 laptop nel corso degli anni. Sull'ultimo ha pure accettato una mia richiesta di sconto sull'ultimo disponibile che aveva di quella serie.

                          Comunque: se tenete monitorati store come quelli, a volte ci sono delle ottime occasioni, soprattutto sull'ultimo esemplare che vendono che solitamente calano prima di 50, poi di 100€ rispetto al prezzo iniziale. Oppure a volte compare la singola macchina che è da prendere e basta...
                          In ogni caso parlo di venditori con migliaia di transazioni e feedback positivi come quello di cui ho messo il link.
                          Anche sulla merce di seconda scelta non farei troppo lo schizzinoso: a volte si tratta di difetti estetici di poco conto. Ed in ogni caso uno ha sempre un mese di tempo per restituire la merce.
                          Insomma, io ve l'ho buttata lì!

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile