Angix ho visto la pagina del venditore ed ho visto che ha buone offerte e neanche un feedback negativo in 15 anni di attività.

Un paio di domande:

1) Per la garanzia, come funziona?

2) Visto che tu ne hai uno di questi ZBook, a livello BIOS come siamo? Io, che ho un HP Victus, il BIOS è talmente basico che non si può modificare praticamente nulla (mentre sugli OMEN, per esempio, si può fare molto di più).

  • Angix ha risposto a questo messaggio

    nicos18 Per la garanzia, i prodotti che ho preso io godevano sempre di quella ufficiale HP, verificabile anche sul sito ufficiale una volta registrata la macchina con il seriale.
    Ad esempio su uno dei miei ProBook, nonostante fosse fuori garanzia da parecchio, HP mi aveva scritto mandandomi una batteria sostitutiva della precedente che risultava oggetto di un richiamo. Ti parlo di un pc che all'epoca aveva quasi 4 anni. La cosa mi aveva stupito, ma in effetti mi è arrivata una batteria nuova via posta.

    Riguardo al Bios: non hai molte modifiche da poter fare, per cui ti confermo che si tratta di sistemi blindati. Tutta la parte di "tuning" è ovviamente assente ma per quanto mi riguarda poco conta: utilizzandolo in campo audio, sono sempre iper sensibile al tema dei DPC spikes e latenza di sistema che su questi sistemi (per ora) mi ha sempre dato ottimi risultati. Pc da gamer utilizzati in passato, nonostante le caratteristiche hardware di tutto rispetto, soffrivano poi moltissimo in termini di concrete prestazioni real-time.
    Questo soprattutto in relazione all'equilibrio della componentistica hardware che ovviamente non è solo CPU, Ram e scheda video ma tanto altro. "Sotto al cofano" questi sistemi (o comunque, per non generalizzare, quelli che ho avuto modo di provare io) sono solitamente ben concepiti e ben equilibrati. Andando ad operare una giusta ottimizzazione software a livello di sistema operativo (soprattutto nell'ambito risparmio energetico) si può davvero sfruttare a dovere.

    Angix
    Ci sarebbe il problema tastiera.. per alcuni è US, per altri è tedesca.. per scrivere in italiano non è proprio comoda.
    Come desktop replacement se proprio colleghi roba tutta esterna, tastiera ITA esterna etc è anche quasi sopportabile.. ma altrimenti il fastidio si sente.

    • Angix ha risposto a questo messaggio

      Technetium io attualmente con la tedesca nemmeno me ne accorgo, fermo restando che quando sono in mobilità non mi serve più di tanto mentre quando torno a casa ho tutto esterno. Sul precedente portatile invece l'avevo cambiata avendone trovata una italiana sempre su ebay (ed era retroilluminata a differenza della precedente).
      In ogni caso dipende dall'utilizzo e/o abitudine. A volte tra quegli annunci ci sono anche quelli con tastiera italiana.

        Angix io attualmente con la tedesca nemmeno me ne accorgo,

        Ma come non te ne accorgi ?😂
        Per tutte le lettere accentate devi fare un bel giro

        • Angix ha risposto a questo messaggio

          Technetium Intendevo dire che in windows ho sempre settato il layout italiano. Che poi sul tastino anziché "-" ci sia disegnato sopra "?" poco mi importa perché le dita vanno da sole. Ma in ogni caso ripeto: se proprio uno non lo sopporta, ci sono sempre le tastiere italiane. In un quarto d'ora la si cambia.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile