nicos18 Per la garanzia, i prodotti che ho preso io godevano sempre di quella ufficiale HP, verificabile anche sul sito ufficiale una volta registrata la macchina con il seriale.
Ad esempio su uno dei miei ProBook, nonostante fosse fuori garanzia da parecchio, HP mi aveva scritto mandandomi una batteria sostitutiva della precedente che risultava oggetto di un richiamo. Ti parlo di un pc che all'epoca aveva quasi 4 anni. La cosa mi aveva stupito, ma in effetti mi è arrivata una batteria nuova via posta.
Riguardo al Bios: non hai molte modifiche da poter fare, per cui ti confermo che si tratta di sistemi blindati. Tutta la parte di "tuning" è ovviamente assente ma per quanto mi riguarda poco conta: utilizzandolo in campo audio, sono sempre iper sensibile al tema dei DPC spikes e latenza di sistema che su questi sistemi (per ora) mi ha sempre dato ottimi risultati. Pc da gamer utilizzati in passato, nonostante le caratteristiche hardware di tutto rispetto, soffrivano poi moltissimo in termini di concrete prestazioni real-time.
Questo soprattutto in relazione all'equilibrio della componentistica hardware che ovviamente non è solo CPU, Ram e scheda video ma tanto altro. "Sotto al cofano" questi sistemi (o comunque, per non generalizzare, quelli che ho avuto modo di provare io) sono solitamente ben concepiti e ben equilibrati. Andando ad operare una giusta ottimizzazione software a livello di sistema operativo (soprattutto nell'ambito risparmio energetico) si può davvero sfruttare a dovere.