Sheldon88 Si in generale gli hp dopo svariate esperienze con vari modelli tutti dai 700 ai 1000 euro (sempre lato consumer) non mi hanno mai soddisfatto, proprio fatti male. Qui sul forum c'era anche un utente che aveva hp x360 spectre e si era trovato pure malissimo. Onestamente attualmente se dovessi riscegliere un pc portatile Windows andrei di DELL, Lenovo o Asus (ma non tutti i modelli, pochi sono quelli realmente validi).

    giuse56 Si in generale gli hp dopo svariate esperienze con vari modelli tutti dai 700 ai 1000 euro (sempre lato consumer) non mi hanno mai soddisfatto, proprio fatti male

    sarà ma io invece sempre trovato molto bene, queste generalizzazioni in negativo non le capisco, e pensare che hp è sempre tra i primi posti nelle classifiche di vendite mondiali

    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

      fabryferry81 hp è sempre tra i primi posti nelle classifiche di vendite mondiali

      Essere primo in classifica vendite non significa che i tuoi prodotti sono di qualità. La quantità non determina la qualità. Poi se tu ti sei sempre trovato bene, buon per te che ti devo dire...

        giuse56 beh ma se la gente compra HP ed è sempre tra le prime posizioni va da sè che non dovrebbe avere così tanti problemi altrimenti la gente non li comprerebbe più e calerebbe di posizione

          levay18778 mah non è mica sempre detto però questo discorso ma comprendo che per molti possa sembrare scontata come cosa
          torno in tema di argomento sperando che l'utente faccia una buona valutazione di tutti gli aspetti, ma gli rammento anche il fatto che lo sconto sta per scadere questa sera e non penso che troverà prossimamente altri portatili con caratteristiche simili per lo stesso prezzo. Buon acquisto speriamo che una volta comprato ci venga a fare una recensione

          giuse56 però bisognerebbe anche essere onesti, 1000€ per un 17” con quelle prestazioni non è che si possa aspettare la qualità costruttiva di un MacBook Pro.
          Con 1000€ o scegli HW potente in un corpo consumer o HW più datato (che comunque per quello che deve fare l’utente io considererei) con un polliciaggio inferiore in un chassis premium.

            curlymoka comunque è un "hp envy" diciamo una via di mezzo tra consumer e business e le recensioni sul sito sono tutte favorevoli direi che può acquistare senza problemi, si ok non sarà un MacBook ma lo sappiamo tutti che il costo di un Mac è sempre più alto del suo reale valore di un buon 20-30%, soldi che io mai spenderei per ripagare il marketing spropositato di un'azienda che anche lei si fa assemblare i PC in Cina come tutti gli altri

              fabryferry81 Si ok, che i MacBook costano si sa anche se attualmente non hanno una vera concorrenza dato che girano su Arm e hanno OS X e per avere le stesse prestazioni in un notebook bisogna sacrificare la batteria.
              Detto ciò anche un MacBook Air supera questo hp se prendiamo in esame la qualità costruttiva, negarlo sarebbe disonesto. Per qualità costruttiva intendo anche il sistema di dissipazione, il compromesso prestazioni/batteria, la qualità della tastiera, la qualità dello schermo che qui è un FULL HD che su un 17” non è che sia tutta questa gran roba. Qui a 1000€ si ha un processore prestante e un ottimo quantitativo di ram, ma più di questo non mi spingerei, se quello che conta sono le pure prestazioni è da prendere (bisogna considerare se queste prestazioni servono mobile o attaccati alla corrente) se invece si punta a qualcosa di qualità sotto gli aspetti elencati prima non è sicuramente un’ottima scelta, ripeto prenderei magari un AMD/Intel della scorsa generazione puntando a qualcosa di più solido. Anche perché non è che servano chissà quali prestazioni per i task elencati.

              curlymoka Mi sembra logico, i Macbook sono di tutt'altra categoria.
              Il DELL comunque mi sembra ottimo lato materiali.

                giuse56 Il DELL comunque mi sembra ottimo lato materiali.

                ma pure l'HP che aveva trovato l'utente ha sicuramente ottimi materiali, semmai fosse costato 400-500 euro magari sarebbe stato inferiore... io penso che ormai nel 2024 tutti i produttori siano più o meno allineati tra fasce di prezzo e qualità generale

                • Juza ha risposto a questo messaggio

                  Juza ok è un tuo personale parere, i materiali sempre quelli sono, alluminio o plastica hp o dell che sia, chissà se l'utente ha già fatto l'acquisto e si per quale prodotto, vedremo @tnvir06 facci sapere 🙂

                  • Juza ha risposto a questo messaggio

                    @tnvir06
                    OT: ma la Panda della foto profilo, è il modello Italia 90, quella uscita in occasione dei mondiali di calcio del 90?
                    E' tua?

                    • tnvir06 ha risposto a questo messaggio

                      fabryferry81 niente affatto è un dato oggettivo: guarda i surface laptop o i macbook . Anche quando si tratta di alluminio si parla sempre di lega di alluminio quindi non è tutto uguale. Senza parlare per esempio di componenti tipo le cam ir o i sensori di luminosità ambientale che semplicemente non ci sono su altri modelli anche costosi, oppure dei touchpad in vetro e non in plastica etc.
                      Poi che magari a qualcuno simili particolari non interessino ci sta eh.
                      Per ultimo il valore aggiunto, sia per i surface che per i macbook, che si tratta di macchine in totale sinergia con il sistema operativo installato di fabbrica.

                        Juza Poi che magari a qualcuno simili particolari non interessino ci sta eh.

                        è proprio questo il punto ossia che almeno, a leggere la richiesta dell'utente, tutte le cose che stai spiegando non mi sembra che gli interessino più di tanto per la scelta, giusto comunque dirle visto che ci siamo, e vedremo quale scelta avrà fatto se vorra dircelo 🙂

                        • Juza ha messo mi piace.

                        Juza Si, del resto per avere questo costo su qualcosa devono pur tagliare. Bisogna essere consapevoli di cosa si sta comprando, qui abbiamo ottime prestazioni, il resto sicuramente un po’ sottotono rispetto a cpu/ram.

                        • Juza ha messo mi piace.

                        Pasknet
                        Ciao no!
                        Magari, io ancora devo acquistare una 899 CC

                        2 mesi dopo

                        La tua e' una buona scelta, ma sono d'accordo con gli altri sul fatto del peso eccessivo.
                        Se puoi spendere qualcosina di piu' io ti consiglio questo (lo stesso che ho io, ma modello nuovo):
                        https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=819F6EA&opt=ABZ&sel=NTB

                        Il 16 pollici e' un buon compromesso, un pollice in piu non lo noterai mai. E fino al 12 maggio hai anche uno sconto di 200 euro, che insomma, buttali via... Se vai su trovaprezzi lo trovi anche a un po' meno, ma tieni sempre un occhio aperto (il primo sito che ho guardato non lascia pagare con PayPal, d'obbligo su siti meno conosciuti a mio avviso).

                        Io ho avuto esperienze pessime con Dell (un Latitude e un XPS), quindi te li sconsiglio vivamente.

                        Ovviamente appena puoi muoviti su Mac, ma uno scherzetto come quello che uso io per lavoro ti costa sui 4000 Euro... Aspetta di andare a lavorare per un'azienda decente e lo scrocchi da loro. Per adesso fatti le ossa su Windows, in universita' e nel 90% delle aziende quello si usa (fortunatamente in decrescita, anche se molto lenta).

                          sirio Ovviamente appena puoi muoviti su Mac, ma uno scherzetto come quello che uso io per lavoro ti costa sui 4000 Euro...

                          Ma hai visto le richieste ?
                          Non mi pare serva un Mac da 4000 euro...

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile