..fermo restando che dopo quasi 2 mesi credo che ormai una scelta sia stata presa.
Però visto che mi è capitata la discussione dico la mia, casomai potesse tornare utile a qualcuno.
Su Ebay si trovano diverse bellissime occasioni sugli ZBook di Hp, che sono il prodotto di punta nell'ambito delle workstation laptop di Hp.
In passato ho avuto ProBook (tipicamente pensati per un utilizzo aziendale) e con ZBook il salto è sostanziale.
Sui prodotti da mediaworld o amazon non mi esprimo.
Io ne ho presi fino ad ora 2 (dopo aver usato 2 ProBook) e sono rimasto in entrambi i casi su prezzi intorno ai 1000€ acquistando da rivenditori tedeschi.
Sono configurazioni che, al dettaglio, possono costare anche più di 3.000€.
Se uno cerca un laptop che possa sostituire di fatto il proprio fisso, invito caldamente a valutare questo tipo di soluzioni.
Il mio G8 Fury, per esempio, ha 4 slot RAM, 4 slot per hd M2 gen4 (oppure si può decidere la configurazione 2 M2 + hdd 2,5"), doppia presa thunderbolt 4, oltre che ovviamente la solita connettività classica (2 prese USB 3.0 di cui una ad alta capacità, HDMI, lettore schede, etc); inoltre è facilmente espandibile per accesso WWAN installando modem e sim interna.
Il vano tecnico del pc è accessibile spostando una semplice levetta e si accede immediatamente alla maggior parte delle cose che possono servire per manutenzione ed upgrade:

Ripeto: la maggior parte, non tutto. Per 1 degli slot M2 e 2 moduli ram va smontata la tastiera perché si trovano lì sotto. L'ho fatto già diverse volte: niente di difficile, ma ovviamente non è come mettere mano sul resto.
Tra l'altro su youtube ci sono tutti i video ufficiali HP su come accedere e sostituire le varie componenti hardware con guide passo/passo, per cui è impossibile sbagliare.
La mia configurazione basata su i7-11800H, ad oggi, ha tutti gli slot di ram e hd occupati e solitamente è utilizzata collegata a dock thunderbolt con tanto di eGPU esterna, triplo monitor e numerose periferiche USB.
Si tratta di una macchina fatta benissimo ed estremamente stabile.
DPC latency molto bassa per un portatile e migliorabile con pochi piccoli accorgimenti, monitor decisamente buono, speaker integrati di ottima qualità, tastiera retroilluminata funzionale e precisa, con numpad, trackpoint e canale di scolo per i liquidi che sfoga direttamente oltre la scocca posteriore, etc...
Insomma, lato mio se parliamo di prodotti HP di queste categorie non posso che tesserne le lodi.
E l'occasione su queste macchine prima o poi si presenta.