francamente i dell come design sono molto sempliciotti, io personalmente preferisco i lenovo e hp, ultimamente sto vedendo anche acer migliorata comunque l'Hp che ha trovato tnvir06 per me è il migliore come rapporto qualità prezzo
Scelta computer portatile
bm182 comunque una rondine non fa primavera, hp e dell indubbiamente sono due marchi americani affidabili
Dell Latitude oppure Levono con la serie thinkpad sono quelli che vedo usare nella maggior parte delle aziende.
edd Cambia, cambia. Sono due notebook differenti, cambia anche la scocca e la disposizione delle griglie di areazione.
E allora mi sembra un un grosso errore chiamare entrambi 7630 perché nei componenti vendono l'aggiornamento di memoria come compatibile, uno rischia seriamente di acquistarla per poi non poterla montare. Incredibile come Dell faccia questi errori.
In ogni caso ho visto che c'è il Nuovo Inspiron Plus (7640) che invece ha anche la versione 16 GB non saldata (2 da 8), anche se a questo punto magari non supporta neanche 32 GB senza essere dichiarato.
magick81 Nel nuovo dell inspiron il 7640 da te menzionato ci dono 3 modelli selezionabili. Quello LPDDR5X da 16 GB è ram saldata non espandibile. Il secondo e terzo modello sono espandibili fino a 64 GB di RAM, tant'è che è anche specificato. Solo che appena li selezioni, per forza devi prendere il modello più costoso con RTX. Ed il prezzo, anche per il solo modello da 16 GB ma con RAM non saldata aumenta esponenzialmente, arrivando a superare anche il modello precedente con RAM da 32 GB non saldata. Quindi in sostanza ha poco senso
- Modificato
vi state cervellando quando alla fine della fiera l'hp che ha linkato nel primo post l'utente è il migliore per rapporto qualità prezzo, non si sta mica parlando dell'ultimo arrivato nel settore computer, Hewlett-Packard fu fondata nel 1939 da Bill Hewlett e David Packard
fabryferry81 Beh questo è vero, la cosa buona in generale dei PC HP è che costano poco rispetto agli altri. Quel HP viene 1079 euro grazie al coupon festa del papà. Valuterà l'utente cosa fare, le soluzioni gliele abbiamo date ed anche abbondantemente. Anche se secondo me 16 GB di RAM bastano, calcolando che dovrebbe essere un notebook di appoggio e non il principale, però valuterà anche lui questo.
giuse56 non sono daccordo se il prezzo è conveniente 32gb sono una sicurezza quindi perchè non puntare in altro se si può e il prodotto è valido?
tnvir06 vai di HP prima che l'offerta termini
giuse56 non gli interessa leggi il primo post e poi 400 euro non son bruscolini
fabryferry81 giuse56 che brutte esperienze hai avuto con hp? Tutti che hanno avuto brutte esperienze senza mai indicare o spiegare quali troppo facile
Dove lavoro sono affezzionati ad HP perchè alla fine di ogni gara fa il prezzo migliore. Da sempre.
Il problema è che anni fa erano macchine assai migliori di quelle di adesso. Un po' come bTicino per un impianto elettrico... non è quella blasonata di prima.
Per mia figlia le ho preso due anni fa un HP... fatto il reso Amazon dopo 3 giorni.
Sul mio che è un fascia alta e costicchia assai: cambiati due volte gli altoparlanti (gracchiavano). adesso gracchia di nuovo il sinistro quindi il bilanciamento è tutto a destra... fate voi...
Cambiate due batterie perchè entrambe erano fallate e si sono gonfiate cosi tanto da imbarcare la scocca
La tastiera è davvero una porcheria per il prezzo.
Mia mamma e mia moglie hanno un Lenovo e devo dire che come costruzione è tutta un altra cosa.
Se dovessi comprare un laptop per me, coi miei spicci, o Dell oppure lenovo (che nn è che siano molto appeal, ma son fatti bene, a mio parere), ma NON HP, sorry.
magick81 giuse56 Di DELL che corrisponde un po' a tutte le tue richieste (a parte un po' il prezzo) c'è questo:
[https:/
giuse56 Di DELL che corrisponde un po' a tutte le tue richieste (a parte un po' il prezzo) c'è questo:
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/notebook-inspiron-16-plus/spd/inspiron-16-7630-laptop/cn76519
scusate l'intrusione, secondo voi è configurabile con Windows 10 Pro senza aver problemi di driver?
- Modificato
steff70 tutti afecionados dell qui... I dell francamente mi sembrano macchine vetuste e che non hanno nulla di diverso da altre marche... Lenovo va a fasce pure loro fanno PC di serie bassa e alta come tutti.. comunque io conosco diverse persone che hanno hp e mai avuti problemi degni di nota tanto che il mio prossimo PC sarà sicuramente un HP forse e dico forse potrei provare al limite Acer
Moresco per avere la risposta certa meglio chiamare il servizio tecnico di dell
fabryferry81 tutti afecionados dell qui... I dell francamente mi sembrano macchine vetuste e che non hanno nulla di diverso da altre marche... Lenovo va a fasce pure loro fanno PC di serie bassa e alta come tutti.. comunque io conosco diverse persone che hanno hp e mai avuti problemi degni di nota tanto che il mio prossimo PC sarà sicuramente un HP forse e dico forse potrei provare al limite Acer
Per carità. ognuno ha le proprie esperienze... ci mancherebbe.
Il mio discorso era di qualità costruttiva. Secondo me HP è scesa parecchio negli ultimi anni e parlo della fascia alta della gamma, non come prestazioni... quelle sono a parità di CPU, ma di materiali, assemblaggio, etc. etc.
Premetto che come notebook mi sono trovato bene principalmente con Apple e i ThinkPad, l’HP postato dall’utente ha un prezzo davvero aggressivo e se il budget è quello è difficile puntare ad altro, almeno sul nuovo.
L’ultima esperienza con HP l’ho avuta con un notebook Windows vista, quindi sono passati decenni, ma la qualità complessiva mi sembra buona.
Bisogna anche capire se è tutto saldato o se ci sono slot espandibili, sul mio ThinkPad T14, preso con 16Gb l’ho poi portato a 32 con una banale Crucial DDR5 5600MHz.
Detto ciò l’HP mi sembra abbia un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, per trovare qualcosa di meglio dal punto di vista qualitativo (per dissipazione, solidità ecc) bisogna salire di prezzo o andare sul ricondizionato/usato.
Esatto, il problema degli HP è il mondo consumer. Uso da anni i laptop business (ProBook, EliteBook) e sono un altro mondo, in termini di qualità. Rimasi scioccato da un HP consumer per via dei materiali (es. tastiera) e per l'angolo di visione dello scherno. Roba indecente.
I touchpad però fanno abbastanza pena anche sui modelli business.
Io valuterei Dell, Lenovo e HP business.
- Modificato
Sheldon88 almeno sugli altri marchi di PC funzionano. Io ho un HP omen con il touchpad che impazziva da solo (problema non di poco conto secondo me, e che affligge tantissimi omen/victus), dopo due volte in assistenza senza risoluzione alla terza ho deciso di seguire una guida fai da te di reddit e sono riuscito ad attenuare il problema.