@MicheleBandinu @leoventu @giusgius ho eseguito misurazioni ed effettuato foto. non si puo dare un KO in questo modo! è tutto fattibile ed alla luce del sole. si può passare da sopra e da sotto tramite pali dell'elettricità! 😪😡

    Pierluig1 La situazione mi pare veramente molto poco complicata. Il tuo civico è area bianca e la copertura è stata finanziata tramite BUL con connessione FWA. Puoi provare a richiedere l'attivazione del servizio (che non è certamente il top ma se hai visibilità sulla BTS va molto bene) e usufruisci della connessione che quel bando ti ha portato. La FTTH tramite bandi pubblici attualmente in essere non potrà essere portata. Molto probabilmente arriverà qualche privato prossimamente, o meno probabilmente qualche bando pubblico integrativo. Ad oggi è così.

      Polaris certo, in tal caso preferisco sempre FTTH. il tuo discorso non fa una piega. però non vedo la non fattibilità della cosa. ci sarebbe da investire in roe, pta ecc allora posso capire il KO. Ma c'è tutto , bisogna solo passare un cavo di fibra da 100 Metri ? ed attivare un ip, e quanto costa tutto ciò ? un 100 euro di materiale ???? 100 euro di tecnico ? bah! 😑

        Pierluig1 non funzione così aime. A te sembra molto semplice, qualcosa che cosi semplice non è .

          MicheleBandinu hai ragione Michele, in Italia le cose semplici diventano sempre difficili e complesse 😜

            Pierluig1 Capisco il tuo stato d'animo credimi, e le tue osservazioni sono anche in parte condivisibili. Qui però c'è da considerare che questi bandi devono per forza mettere un perimetro ben definito. Supponiamo che venga fatto quello che tu chiedi. Bene, il tuo vicino che dista solo altri 30 metri può a questo punto fare la stessa richiesta, e il vicino del tuo vicino pure. Non se ne uscirebbe più. Arriverà la ftth anche al tuo pozzetto (i miei complimenti per aver comunque già pensato alla predisposizione), solo non oggi con questo bando.

              Polaris grazie, ho due predisposizioni una all’inizio e una alla fine dell’abitazione. Capisco questo bando ( che a mio avviso è stato fatto con i piedi) se controllate, via appia antica, tutte le strade fino alla mia ed anche quelle dopo la mia sono tutte e dico tutte comperte da
              Fibra!! E sono state fatte tutte l’anno scorso! Io come un deficente ero felicissimo di vedere i progressi, tento è vero, hanno cablato anche via ferdinando russo ( una strada morta e con un massimo di 15 famiglie per lo più anziani, a mio avviso fallimentare!) e non la mia dove ci sono oltre 50 famiglie! Ho pensato vabbè la faranno. Mi fermo dai tecnici e chiedo. E da li è partito tutto 😫😫😫😫

              • Polaris ha risposto a questo messaggio

                Pierluig1 in Italia le cose semplici diventano sempre difficili e complesse

                NO. è che non conoscendo bene la materia sembrano semplici cose che non lo sono.

                  MicheleBandinu beh, sono sistemista di rete e penso di sapere abbastanza, e so gia l’eventuale soluzione a tutto il resto per risolvere il problema. Quello che mi preoccupa è più burocratico che altro.😉

                    Pierluig1 La tua (e anche degli altri civici bianchi) "sfortuna" è stata la copertura in FWA al tempo del BUL, scelta che per molti oggi si rivela una presa in giro in quanto nemmeno attivabile e che porta all'esclusione dal bando attuale. Quella è stata una scelta che è stata giudicata fallimentare già prima della sua implementazione e che ora si sta rivelando tale. Lo so che ti girano in questo momento ma abbi pazienza. Arriverà la fibra anche nei tuoi pozzetti. Non so se può servire ma fossi in te inizierei a raccogliere un bel po' di firme di gente della tua zona che vuole connettersi per metterle in campo (interessando magari il tuo Comune) quando Fibercop metterà i suoi PTE.

                      Pierluig1 E allora dovresti sapere che non è detto che un elemento di rete installato per uno specifico utilizzo sia disponibile anche in altri casi. Se è presente un PTE significa che la rete è stata dimensionata su quel PTE che a sua volta è stato dimensionato per il numero di UI da servire, ovviamente questa stima è in eccesso. Se dovessero iniziare ad utilizzare le risorse anche coloro per cui non sono state progettate, oltre a ricevere un'investimento due volte, si rischierebbe di sottrarle invece a chi spettano.

                      beh, ok. ma io sono di un'altro parere. se non ci sono i soldi per fare un'intero paese o non lo si inizia proprio o si fanno le cose con criterio.. non puoi cablare un'intera parte del paese perlopiù in campagne e in strade chiude, e poi salti una strada principale che collega due paesi. qui c'è chi ha avuto quei soldi che dici te, per progettare bene il paese, evidentemente è come dici , quei soldi saranno stati sottratti proprio in questo caso! cioè a chi spettavano per fare qualche altra "STRADA" .Comunque possiamo anche chiudere la discussione. ho avuto un'ulteriore sentenza, i civici della mia strada non sono inclusi nemmeno nel bando Italia 1 GB... Praticamente non arriverà mai più , perchè questa strada verrà abbandonata persempre !

                      Polaris così farò. fibercop ha già cablato l'altra metà del paese, la mia parte è tutta openfiber!
                      @MicheleBandinu una domanda, su che file hai letto che il mio numero civico è nel bando 1 gb?? Io non lo trovo da nessuna parte! Come posso censirlo? E renderlo visibile nei futuri bandi ( semmai ci saranno? ) grazie

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile