Allora allora, sta mattina ore 8:00 suona il corriere perchè è arrivato il nuovo giocattolo 😍

Configurato le cose di base (Firewall, NAT e WiFi) e funziona tutto alla perfezione.
Come qualcuno diceva è una bella stufetta, diventa molto percettibilmente caldo, ma non abbastanza da causare problemi (spero)
Strano ma vero è pure diminuito il ping, in FTTC con lo scolapasta era fisso sui 13 ms, quando sono passato a FTTH si è assestato sui 12 ms mentre ora è più vicino ai 9 ms.
Non so se hanno fatto qualcosa in TIM sul routing ed è stata quindi una coincidenza o se era proprio lo scolapasta a peggiorare il ping.
Ho un'altra linea business sempre in città (FTTE) con un altro scolapasta e quella è sempre sui 14 ms
Ora, domandina.
Volevo fare in modo da accedere alla GUI dell'ONT dalla rete locale e pensavo fosse una cosa semplice, basta mettere un IP sulla VLAN nativa della WAN e una rotta statica per 192.168.100.0/24 (anzi forse nemmeno essendo directly connected)
Problema: i bastardissimi della TIM usano 192.168.100.1 come gateway per la PPPoE e quindi c'è un conflitto di indirizzi visto che 192.168.100.1 è anche l'IP dell'ONT a cui voglio accedere.
Conoscete dei workaround?