Ciao a tutti
, con mio figlio ci siamo visti su un app android alcune partite di calcio, direi meno di 10.
Non piacendomi le cose illegali ho fatto subito abbonamento annuale a dazn.
Domanda, avendo letto che agcom sta mandando multe a tutti i trasgressori, entro quanto tempo verranno notificate eventualmente?
Grazie mille
Agcom multe per partite calcio viste su piattaforme illegali
Mi pare che in merito non siano stati forniti ulteriori dettagli comunque se vuoi seguire l'argomento su questo forum esiste una discussione "ufficiale": https://forum.fibra.click/d/35724-lotta-alla-pirateria-gli-isp-bloccheranno-rapidamente-gli-ip-di-iptv-illegali/
Non capisco se è una trollata o una domanda seria.
considera che i dati i provider li conservano per 6 anni, probabilmente partiranno da quelli più vecchi a rischio prescrizione per poi risalire.
A seconda di quando le avete viste probabilmente verranno a prendervi di notte mettendovi un cappuccio in testa per portarvi in un black site della CIA tra domani sera e i prossimi 6 anni circa.
[cancellato]
levay18778 portarvi in un black site della CIA
CIA = Calcio Italiano seria A? Per punirli gli faranno vedere ore e ore di cricket?
dove uno della FIGC (attenzione è la federazione italiana gioco calcio non giovani comunisti) ti tiene fermo
- Modificato
- 4ALL
levay18778 A seconda di quando le avete viste probabilmente verranno a prendervi di notte mettendovi un cappuccio in testa per portarvi in un black site della CIA tra domani sera e i prossimi 6 anni circa.
Ma tipo con l'elicottero con le squadre speciali che si calano con la fune sfondando le finestre mentre sparano i fumogeni o una cosa più stealth tipo splinter cell?
no no blackhawk, porte fatte saltare con le cariche, flashbang waterboarding, pungolo elettrico sullo scroto e privazione del sonno con i deliri di De Laurentiis h24! questa è gente che non si fermerà davanti a nulla, inseguirà tutti i pezzottari attraverso il globo terracqueo, e nel caso morissero andranno a prendere i nipoti, e i nipoti dei nipoti. Basta responsabilità penale personale, usi adblock o ti guardi un film di straforo? ti butto giù la casa e ci spargo sopra il sale!
- Modificato
E se era una domanda seria quella di vittorio130881, voi lo prendete anche in giro?
[cancellato]
- Modificato
Se la multa ti arriva - e come tutte le multe non si sa quando, visto che i termini di notifica sono spesso lunghi - hai due opzione, o la paghi subito, o aspetti la prossima "pace fiscale"/rottamazione/stralcio/condono, possono bastare 5 anni ora.... basta riuscire ad eluderli a sufficienza, a quanto pare molti ci riescono....
Ma tutti presi dalle multe che non vedo thread su Amazon che riduce i termini di reso per l'elettronica/giochi/musica/video?
levay18778 considera che i dati i provider li conservano per 6 anni, probabilmente partiranno da quelli più vecchi a rischio prescrizione per poi risalire.
Stavo riflettendo sul fatto che un IP considerando “shieldato” da AGCOM, 6 anni fa (o anche solo la settimana scorsa) poteva tranquillamente ospitare tutt’altro che un sito di pezzottari, quindi per fare un multa AGCOM dovrebbe poter provare che:
1) nell’esatto momento in cui l’utente si è collegato a tale IP, esso era utilizzato per attività di pirateria
2) che il protocollo utilizzato dall’utente sia effettivamente HTTP (o quale altro protocollo utilizzato dal pezzottaro), perché se l’utente si collega a quell’IP, ma in SMTP o ICMP, dubito che stesse guardando la partita in streaming.
SebaDav ma guarda che è anche peggio di così, non esistendo alcun obbligo in capo agli operatori di registrare tutte le sessioni, devono anche trovare loro una prova che in quel dato momento il tuo IP:porta ha contattato quell'IP:porta/dominio
handymenny quindi l’obbligo dei 6 anni cosa comporta?
Che poi immagino che questa ondata di “uuuu arriviamo con le multe” farà spostare molti dietro a VPN, proxy o cloudflare, quindi dal punto di vista di AGCOM si verificherà una diminuzione artificiale delle visite su questi siti, che ovviamente dipingeranno come un grande successo
SebaDav quindi l’obbligo dei 6 anni cosa comporta?
AFAIK, gli ISP devono registrare a chi è assegnato un determinato IP (o IP:porta per quelli condivisi) in un dato momento
handymenny ma allora di cosa va blaterando AGCOM?
handymenny Aggiungo che non esiste obbligo di logging del tipo di cui sopra neanche per gli IP/indirizzi bloccati tramite Piracyshield.
l'IP è veramente l'ultimo dei problemi. Questo genere di attività si fanno seguendo i flussi di denaro (a cui si può sommare l'IP come prova, ma se hanno già la transazione economica serve a relativamente poco)