geppoG1 Personalmente ho esperienza solo di ap ubiquiti (anche mesh) e potrebbero fare al caso tuo, ma c’è tanta concorrenza di prodotti più economici che penso lavorerebbero comunque bene.
Ok perfetto, diciamo che a livello di budget ubiquiti o mikrotik possono andare bene...
otacon91 Ciao, lavoro anch'io nell'automazione industriale. Un applicazione a me conosciuta che si può adattare alla tua situazione è il carosello di test dei prodotti (quindi un sistema di trasporto ad anello dove i pezzi girano mentre eseguono un test). I prodotti sono condotti da delle bilancelle che hanno a bordo tutti i dispositivi necessari al test e sono alimentate tramite delle blindo a contatti striscianti. Per quanto riguarda la comunicazione abbiamo usato il seguente dispositivo:
Ciao! Grazie per i tuoi consigli ed interessamento...
Si, effettivamente è un'applicazione che ha inerenza con quello che devo fare io. Inizialmente anche per il mio impianto l' alimentazione e comando doveva essere effettuato tramite avvolgicavo e contatti striscianti ma poi si è optato per il festone...
Vedo che siete già in due a parlare di HPE Aruba, appena ho due minuti mi documento meglio.
Per quel poco che ho visto il dispositivo che hai mandato è utile per collegare più dispositivi non predisposti per la rete Wireless in Wlan ed è compatibile sia con il sistema HPE che interoperabile con altri sistemi.
Da quel che capisco è utile soprattutto se si tratta di dispositivi legacy e non aderenti al protocollo TCP / IP o con porte RS-232, che il converter integra nella WLAN. Nel mio caso, visto che il PLC è nuovo e già dotato di scheda di rete che supporta TCP/IP e devo connettere solo quello via bridge, credo possa bastare un access point normale.
[cancellato] Ci sono anche antenne heavy-duty, dipende da cosa vuoi montare e dove. Possono bastare anche le classiche antenne stilo.
Si, mi sa che utilizzerò le stilo nel caso di antenne esterne...
Non so se sia meglio prendere due access point da esterno POE e far passare dal pressacavi in ingresso quadro il cavo di rete a doppia guaina o se prendere accesso point da interno con la connessione per le antenne e mettere due stilo sul tetto del quadro facendo passare dal pressacavo i due cavi antenna. Ovviamente il percorso dovrà essere di pochi cm perché se non erro il cavo antenna degrada il segnale proporzionalmente alla lunghezza, al contrario di quello di rete che non ha problemi fino a distanze determinate.
mark129 Non necessariamente loro ma a mio avviso dovresti usare qualcosa di piû robusto del WiFi standard. Li ho menzionati perché le loro soluzioni prevedono gateway WirelessHART <-> EtherNet / IP (stack che mi pare hai detto di usare al posto della nota Profinet) ma un qualunque altro loro concorrente con soluzioni analoghe andrebbe bene.
Si, so che esistono protocolli più strong e affidabili del classico WiFi, ma non credo ne valga la pena per la situazione, proprio perché non c'è un disservizio critico in caso di rottura o disconnessione (anche se ovviamente bisogna cercare di evitarlo). Il rapporto costi - benefici di rivolgermi ad aziende di quel tipo per una connessione point to point va fuori budget.
mark129 Dipende molto dall'inquinamento EM presente ma, in prima battuta, un TDMA a 2.4Ghz potrebbe in teoria fare al caso di un DIY non critico: a livello soho / prosumer degli economicissimi TP-Link Pharos potrebbero essere forse un tentativo da fare anche a cuor leggero ma appoggio quanto detto da
Ho guardato i TP-Link Pharos e sembrano i classici AP da esterno uso consumer... Presumo che dal loro webserver dovrò poi configurare solamente la modalità bridge tra le due unità, corretto?
Come affidabilità sono meglio di Ubiquiti o Mikrotik? Su TP-link ho sentito pareri discordanti e non so dove stia la verità...
mark129 AP industriali il cui costo e reperibilità non sono però in genere ottimali / favorevoli, sia rispetto a soluzioni WiFi che specialistiche.
Ap industriali tipo gli HPE che mi sono stati consigliati qui nel post presumo...
mark129 Anche per questo sconsigliavo di fare in autonomia (per la conoscenza del mercato che un fornitore potrebbe avere in più dei clienti) ma, se te la senti, certo io non ti trattengo.
Si, il tuo ragionamento è giustissimo, sicuramente chiedendo a fornitori e aziende del ramo networking (come ho fatto a scopo informativo) ci sarebbero diverse soluzioni ma, per quello che ho sentito, a meno di andare su protocolli differenti tipo WirelessHART o simili, che si addicono se ci fossero sensori di processo o trasduttori vari esclusivamente Wireless che devono avere una ridondanza e affidabilità molto elevata pena il blocco del sistema, in un modo o nell'altro ti indirizzano verso prodotti WiFi e non credo vale la pena pagare centinaia di euro per avere una soluzione che tecnicamente, certificazioni a parte e robustezza di scocca, è simile a una da 200 - 300 euro.
Se è questione di spendere 200 euro in più per avere componenti con MTTF nettamente superiore e migliore qualità dei materiali sicuramente si, ma oltre a mio avviso non ne vale la pena.
[cancellato] Sono d'accordo che gli convenga sentire un fornitore specializzato - ma visto che siamo un forum qualche info si può dare su sistemi un po' diversi dall'ordinario, se qualcuno vuole proprio fare da sé - ci vuole magari un disclaimer "qualsiasi danno causato da consigli dati qui è solo responsabilità dellìOP o altri utenti che li hanno implementati".
Si concordo al 100%, ovviamente vi chiedo consiglio ma non c'è ovviamente alcuna responsabilità per qualsiasi danno o problema, ci mancherebbe...
Vorrei solo che mi aiutaste a livello puramente tecnico a decidere quale prodotto sia meglio considerando le mie esigenze ed un rapporto qualità prezzo accettabile.
Technetium Ma che PLC sono ?
Siemens e altri hanno il loro modulo o PLC con il Wifi integrato. Dall'altra parte usi un normale AP.
Sono dei 241 e 262 della Schneider, non hanno il WiFi integrato e ho necessità di uscire dall'Ethernet a bordo.
skywalker ma guarda che per 40 metri mica ti serve una antenna così grande.....è poco più grande di una biro quello che ti serve....e un mikrotik, un ubiquiti e probabilmente anche altre marche, ne avranno a sufficienza anche solo con l'antenna interna...a meno che non li chiudi in un armadio schermato.
si infatti se prenderò AP da interno chiuso nel quadro probabilmente userò queste... Magari dovrò trovare un cavo pre-crimpato per fare la tratta da access point a antenne e una staffa per tenerle ben salde alla carpenteria e poterle fissare...
Che tipo di attacco hanno queste qui in foto?
Grazie