Buongiorno a tutti,
Scusate il disturbo ma, leggendo spesso con interesse i vostri post e a giudicare dalla vostra competenza in ambito networking penso possiate darmi una mano o comunque un consiglio...
La situazione è questa; devo fare comunicare 3 PLC per scambio dati di monitoraggio e teleassistenza. Uno si trova nel quadro elettrico della macchina (semovente) mentre gli altri due si trovano in altri quadri elettrici fissi in stabilimento. Il protocollo di collegamento è Ethernet IP, non proprietario.
Il problema deriva dal fatto che visto che il PLC della macchina si sposta di continuo lungo due binari, e l'alimentazione è fatta attraverso festoni mobili, dovrei fare passare un cavo di rete sempre lungo il festone.
Ho utilizzato in altre applicazioni cavi cat 6 o 5e per posa mobile con rivestimento in poliuretano ma nonostante le guaine siano studiate appositamente, alla lunga, soprattutto all'interno delle catenarie, essendo un ambiente aggressivo e con solidi in sospensione, si deteriorano interrompendo la comunicazione.
Avevo quindi pensato di effettuare il collegamento via radio ma mi necessiterebbe di una cosa perlomeno "prosumer", con un minimo di affidabilità. Avevo pensato ad Ubiquiti ma il dubbio mi viene sulla scelta del giusto componente.
In pratica devo creare un Bridge, ovvero dal lato macchina ho la scheda di rete del PLC Schneider che sarà da collegare mediante patch-cord al trasmettitore, mentre dal lato fisso di impianto ho necessita di avere il ricevitore e da lì tornare alla rete via cavo, raccordandomi poi con i vari switch e router. Il PLC deve funzionare come se fosse collegato direttamente con il cavo Ethernet. A mio avviso anche usando prodotti "commerciali" non dovrebbero esserci problemi in quanto non usando il cavo ma facendo per quel tratto il collegamento via radio dovrei cambiare solo lo strato fisico del protocollo ethernet, quindi a monte e valle dei trasmettitori non dovrebbe cambiare assolutamente nulla... Correggetemi se sbaglio...
Avevo pensato alle Lite beam o alle Power beam ma analizzando il contesto non credo possano andare affatto bene in quanto sono adatte a creare ponti radio "fissi" e sono abbastanza direttive guardando il cono di irradiazione. Visto e considerato che l'antenna mobile sarà sopra il quadro della macchina, appena essa si inizia a spostare lungo il binario perderebbe subito il focus con il ricevitore, che non sarà esattamente in linea retta per problemi di interferenze meccaniche degli elementi.
Considerate che la distanza totale tra il trasmettitore e il ricevitore variano da 5 - 10 metri (macchina vicino a ricevitore) fino a circa 35 - 45 metri (macchina in posizione più lontana da ricevitore) dentro un capannone senza particolari impedimenti meccanici in linea d'aria. Tenete presente che vi saranno degli inverter per controllare dei motori (può influire per disturbi EMI in rete, non so per i repeater) e alcune travi a gabbia (tipo impalcature edili) in acciaio per una decina di metri che il segnale deve attraversare senza disconnettersi.
Cosa mi consigliate di utilizzare, rimanendo su Ubiquiti o comunque altri prodotti di facile configurazione?
Non mi interessa una banda esagerata, ma la continuità di servizio e l'affidabilità, considerate che non ci deve transitare streaming o chissà quale servizio, ma scambio di dati e teleassistenza Pannello operatore e plc, che non richiede trasferimento video live.
I prodotti dovrebbero essere perlomeno con certificazione da esterno IP 65 - 66 - 67 è in quanto anche se non saranno sollecitati meccanicamente, l'ambiente è abbastanza aggressivo tra acqua, polvere e oli e grassi.
Se non sono stato chiaro chiedete pure tutto quello che vi occorre
Grazie mille in anticipo