Gabbrobob Dipende dal router, alcuni lo permettono solo sul wifi, altri magari ti lasciano forzare la velocità di negoziazione della porta.
Se vuoi una cosa base, anche quello che suggerisce l'altro utente può funzionare.
Se vuoi una cosa più evoluta, allora serve un router che gestisca vlan, uno switch managed (se i tuoi suoceri attaccano anche dei dispositivi via cavo) e Access Point che gestiscano le vlan e ssid multipli
Aiuto configurazione rete lan su 2 piani
MaxBarbero Sono tutti dispositivi collegati via wifi tranne l'allarme che è attaccato via cavo al technicolor.. Per il momento provo a vedere se la soluzione dell'altro utente può andarmi bene, perché alla fine se il technicolor gestisce ai suoceri tutti i dispositivi che vogliono loro, e le reti non sono accessibili una dall'altra allora per me va bene... L'importante è che poi io dal Tim hub vedo solo il router technicolor collegato e non tutti i dispositivi del primo piano. Proverò e vi farò sapere, intanto grazie mille a tutti, apprezzo molto il vostro aiuto
- Modificato
ciao scusami ti rispondo solo adesso.
Visto che hai già il collegamento LAN tra i due piani, quello che dovrai fare è "semplicemente":
- iniziare già a diversificare il DHCP tra i due router. Quindi ai suoceri mettili sulla 192.168.2.1
- Scollega il cavo LAN e fai un reboot dei suoceri.
- Ti colleghi adesso via WIFI (ai suoceri) e ci colleghi il cavo LAN alla porta WAN. Che poi è sempre un ethernet ma a livello software solo una porta è abilitata anche alla WAN.
- Tramite il WIZARD dei suoceri, avrai la possibilità di collegarti tramite STATIC//DYNAMIC IP.
Infatti appena starai in questa sezione, nel giro di qualche istante, vedrai i dati ottenuti dal DHCP del TIMHub ovvero un IP in classe 192.168.1X . Sarà il software del modem che prenderà tutto il traffico della classe 192.168.2.X e buttarlo sulla 192.168.1.X e viceversa. Parliamo naturalmente di traffico "WAN".
Certo questa è una prassi per router senza blocchi. Ora non so se Fastweb possa aver inibito parte del menu e se possa essere sbloccato ecc ecc.
- Modificato
Ciao, la soluzione più semplice è usare solo 2 doppini su 4 a un'estremità.
Googlando sembra che dovresti usare 1,2,3,6. Fai qualche ricerca a riguardo per conferma su colori e soprattutto disposizione.
In alternativa frapponi uno switch 100mbit fra i due router.
Note- two pairs (pair 1 and 3, green and orange) are all that's needed for full duplex 10mbit or 100mbit Ethernet.
This is correctly wired as:
TIA-568-B: Orange/White Orange Green/White Blue Blue/White Green Brown/White Brown
- Modificato
Un semplice switch di rete di quelli vecchi 10/100 in testa al cavo e poi da quello porti in wan al loro router, non dovrebbe causare problemi direi
mikekillthedog Allora ho fatto delle prove ma credo che dal Tim hub non si possa assegnare per il technicolor un indirizzo differente, almeno io non ci sono riuscito... Altra cosa poi il technicolor non ha la porta wan ma ha 2 input telefono ...
Legend35 ciao, grazie della risposta, preferisco lasciare così il collegamento visto che devo prendere per forza un altro router pensavo di prendere un tplink che ha il bandwidth control e risolverei (credo) Altrimenti alle brutte provo a ricrimpare il cavo dei suoceri secondo quello schema .. alle brutte se non funziona lo riporto come prima
Gabbrobob ma questa modifica devi farla dal technicolor, nel menu della configurazione LAN dove assegni l'IP del router e l'eventuale range del DHCP.
Adesso non so se l'operatore può aver limitato le funzioni.
mikekillthedog Ok tutto chiaro, era il technicolor il limite... con un tplink che mi è arrivato oggi non ho avuto problemi e in 2 secondi sono riuscito ad assegnare un range e un ip diverso. Per il momento funziona anche il QOS integrato nel tplink quindi posso anche limitare la banda a quanto mi pare e piace. Un' ultima domanda se sai rispondermi, io dalla seconda rete riesco a vedere un tv che fa parte della 1 rete, devo applicare qualche regola firewall in modo che i suoceri non vedano la mia rete? E in che modo? Ad esempio la mia rete è 192.168.1.x e i suoceri 192.168.10.x ... io dai suoceri vedo il tv che è sulla 192.168.1.9 ... In che modo posso risolvere?
Gabbrobob certo davvero strano. quindi dai tuoi suoceri riesci anche a vedere il router TIM sulla 192.168.1.1?
- Modificato
mikekillthedog Si, ho risolto comunque in via definitiva così. Comprato router tplink Archer ax18 e collegato il router Tim in pppoe (collegandolo con ipstatico/dinamico non navigava non so perché) e ho messo il tplink su una rete diversa (192.168.10.x) unica cosa complicata è che ho dovuto impostare una rotta statica in modo che dalla rete dei suoceri non raggiungessi la rete principale, praticamente reindirizzo il traffico su un ip che non esiste. Sembra funzionare tutto e dalla seconda rete non vedo più dispositivi sulla prima
Gabbrobob Ah e con questo router ho la possibilità di limitare il traffico sulla wan e anche sulle lan/wifi separatamente , molto comodo infatti ha tutto quello che mi serviva