Buongiorno a tutti, ho acquistato un fritzbox 7590 ax e un fritzbox 4060 vorrei se possibile capire quali sono i settaggi ottimali per far funzionare nel migliore dei modi, solo da modem, senza neanche la wifi attiva su il 7590 ax e il 4060 collegato alla lan del 7590 e alla wan del 4060. Mentre il 4060 vorrei fargli gestire tutta la parte router quindi tutti i dispositivi collegati ad esso. Quali sono settaggi migliori per fare questo? come devo impostare il 4060? e il 7590? la prima cosa che viene da rispondere sarebbe a cosa serve il 4060 se hai un 7590 che fa da modem e da router? Bene la parte router del 7590 non mi piace per niente come lavora quindi questo è il motivo. Grazie mille per una risposta 😊

    star5 perdonami la domanda,ma tra 7590 e 4060 cosa cambierebbe come "parte router"?

    @leo108 Cerco di spiegarti, praticamente ho il fritzbox 7590 ax dal day one però non mi ha mai convinto come "parte router" (avevo il 7590 liscio ed andava benissimo, ma avendo un sacco di dispositivi wifi 6 in casa ho voluto fare l'upgrade), non mi ha convinto perchè con tutti i dispositivi che ho in casa ho continue disconnessioni, di conseguenza ho spesso blocchi per esempio anche durante la semplice navigazione (ho circa almeno 30 dispositivi sempre connessi tv tablet iPhone telecamere ecc..). Però non gli avevo dato tanto "peso" alla fine mi sono stancato ed ho sostituito il 7590 ax con il modem Tim e in cascata il 4060, come per magia con gli stessi identici dispositivi e la stessa identica rete non ho più il benché minimo problema. Quindi il mio pensiero appare dai fatti e dalle disconnessioni è stato confermato sostituendo il 7590 ax con il 4060. Ho cercato poi in giro per forum e molti utenti segnalavano queste disconnessioni, detto questo credo che il problema sia che il 4060 ha un chip e un processore molto più prestante sulla carta e in realtà, visto che riesce anche a gestire fino a 2,5 Gigabit di dati.

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      star5 quali sono i settaggi ottimali per far funzionare nel migliore dei modi, solo da modem, senza neanche la wifi attiva su il 7590 ax

      L'unica modalità che servirebbe davvero per far ciò è la bridge, che però i Fritz non hanno; paradossalmente si può disattivare il modem, ma non il router.
      Se hai TIM come operatore, puoi far tirare su una sessione PPPoE anche al 4060 - oltre che al 7590 ax - configurandolo in modo da inserire anche sul 4060 le credenziali d'accesso. Questa è l'unica opzione con i Fritz.
      Altrimenti devi prendere un modem separato o continuare col TIM HUB come modem, se tutto andava.

      star5 credo che il problema sia che il 4060 ha un chip e un processore molto più prestante

      Il chip del 4060 è sì più potente di quello montato sul 7590 ax, però hai scritto:

      star5 avevo il 7590 liscio ed andava benissimo

      Ecco, se andava benissimo il 7590 liscio, il problema non può essere il chip del 7590 ax,e nemmeno il quantitativo di RAM...

      • star5 ha risposto a questo messaggio

        Bast benissimo ho capito, sei stato super gentile! In effetti è vero non ci avevo riflettuto su questo, quindi può essere solo la parte del chip “Wi-Fi” immagino. Allora posso replicare le informazioni della parte modem anche sul 4060, anche se non è un modem. Domanda se voglio tirare su una PPOE sul 4060 metto le credenziali Tim e in che modalità dovrei metterlo?

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          star5 se voglio tirare su una PPOE sul 4060 metto le credenziali Tim

          Esatto.

          star5 in che modalità dovrei metterlo?

          Lo imposti come se lo stessi configurando per l'uso con la fibra ottica, cioè per l'uso con un modem cablato.
          Io non ho un Fritz quindi non so dirti quale sia la voce esatta nel menu, ma non è che ci sia molta scelta... 🙂

          • star5 ha risposto a questo messaggio

            Bast perfetto allora farò così 😉

            Cerca la guida avm per mettere il 7590ax in wifi mesh con il 4060 in master mesh.
            All'epoca il 7590 ax che firmware aveva? poteva essere quello che aveva problemi rispetto al firmware più recente del 4060

            • star5 ha risposto a questo messaggio

              Syd ma comunque collegati in lan? nono ho provato il 7590 fino all'ultimo firmware cioè il 7.80 ma non è cambiato niente i problemi delle disconnessioni le ho avute da quando l'ho acquistato 2 anni e mezzo fa ad oggi anzi ti dico che all'inizio andava molto meglio, quindi si può dire che gli aggiornamenti sono stati in qualche modo peggiorativi 😅

                star5 si si ho il 7590 liscio collegato via cavo con il repeater 3000 e wifi mesh

                • star5 ha risposto a questo messaggio
                • star5 ha messo mi piace.

                  star5 Ma tu hai una FTTC con TIM, giusto?
                  In questo caso ti conviene aggiungere i tag FTTC e TIM al thread, se puoi ancora farlo...

                  • star5 ha risposto a questo messaggio
                  • star5 ha messo mi piace.

                    Bast non posso più modificarlo...

                    Syd 3000 liscio? ho capito farò un po di prove, perché sinceramente mi piacerebbe settarlo come diceva @Bast

                    star5 comunque potresti attivare la rete mesh tra il due,devi togliere la spunta per quanto riguarda la sincronizzazione delle impostazioni dei dispositivi mesh e lo dovrai fare nel menu del 7590 che sarà il master (da quello che ho capito) e sempre nel 7590 disattivi il wifi se non ti serve

                    • star5 e Bast hanno risposto a questo messaggio

                      leo108 e facendo cosi la parte router la farebbe solo il 4060?

                      • leo108 ha risposto a questo messaggio

                        star5 no ma i dispositivi sarebbero connessi via wifi solo al 4060,ho supposto che le tue disconnessioni fossero collegandoti al wifi del 7590 che in questo caso sarebbe disattivato

                        • star5 ha risposto a questo messaggio
                        • star5 ha messo mi piace.

                          leo108 bravo hai supposto bene, in ogni caso volevo utilizzare il più possibile la parte modem del 7590 e non la parte wifi

                          • leo108 ha risposto a questo messaggio

                            star5 allora fai come ti ho detto sopra e sei a posto

                            leo108 Configurare il 7590 ax come mesh master e poi spegnere il wifi? E anche se si potesse fare, a che servirebbe farlo?
                            Il mesh serve a creare una rete wifi con le migliori impostazioni possibili tra due o più dispositivi, quindi, se di fatto il solo dispositivo wifi attivo fosse il 4060, il mesh non avrebbe senso e nemmeno si potrebbe attivare, direi.

                              Bast lo so che non ha senso,ma è quello che vuole fare lui e si può fare,perché non farglielo fare?

                              • Bast ha risposto a questo messaggio

                                Bast se di fatto il solo dispositivo wifi attivo fosse il 4060, il mesh non avrebbe senso e nemmeno si potrebbe attivare, direi.

                                Penso si possa fare, invece.

                                Per disattivare completamente la parte WiFi del 7590, @star5:

                                • sistema -> monitor per l'energia -> modalità energetica -> disattiva il timer e metti la spunta su disattivare permanentemente le reti wifi:

                                Sul 4060 invece:

                                • rete locale -> mesh -> impostazioni della rete mesh -> togliere la spunta da applicazione impostazioni:

                                Dovresti così poter riuscire a sfruttare tramite mesh solo il wifi del 4060, che purtroppo non avendo la parte DSL è subordinato al 7590 come router centrale.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile