Interessante, vediamo se gli altri operatori virtuali seguiranno l'andamento per il 5G.
Il Volte in Spusu è stato attivato o è ancora in test?

    callfan leggi bene però lo screenshot in totale.

    L’eSIM in sé non ha costi. Attivare una SIM spusu costa sempre €9,90 a prescindere se sia SIM fisica o meno. Cambiare una SIM fisica è a pagamento, una eSIM no.

    Che poi domanda: ma altri provider che ti chiedono di pagare l’eSIM, tu esattamente che paghi? Il click di un tasto sul sistema?

    morris2003 ancora in test.

    Technetium Prova a fare una chiamata su whatsapp con 80ms di latenza tu e 80ms di latenza l'altro.

    Faccio videochiamate tutti i giorni sotto rete spusu. Non noti ritardo e la chiamata è fluidissima. Però lo faccio su FaceTime quindi magari WhatsApp fa schifo ed è più lento. Proverò anche con WhatsApp e ti so dire.

    Technetium Quando il traffico avrà un punto di consegna in italia, sarà tra i top.
    Ma fino ad allora...

    Dubito lo faranno, non ha senso.

    vash_85 è attivo su iPhone e su alcuni Android come sorta di beta pubblica. Nei fatti comunque funziona benone, l’unica cosa è che al momento purtroppo (a me fa arrabbiare un po’ questa cosa, spero davvero sistemeranno) non puoi usare la funzionalità di conferenza chiamate, quindi puoi parlare con una sola persona alla volta. Se tuo figlio è abituato a fare conferenze telefoniche, con il VoLTE non lo potrà fare, ma anche senza va benissimo.

      MatteoSpi Dubito lo faranno, non ha senso.

      Eh per ora, per il loro mercato, non lo ha.
      Però appunto, ti dico che usarla per chiamate whatsapp o comunque videocall può essere problematico per via della latenza.
      Per questo non la ricarico più come sim del router e prenderò qualcosa con consegna in italia.

        MatteoSpi segreteria telefonica evoluta

        Cosa significa?

          MatteoSpi considera che con spusu hai anche la riserva dati

          questo si può esser comodo per chi vuole metterla in un router,ma con quella latenza diventa quasi inutile andare a 400mb

          MatteoSpi E poi cambiare offerta senza costi sia un downgrade che in upgrade, vuoi mettere?

          informati però prima di scrivere,anche fastweb lo fa,già fatto sia upgrade che downgrade direttamente da app ed è gratuito

            rikyxxx In realtà per essere spusu è uno di quelli bassi. Vedrai comunque che non noterai grosse differenze.

            ale_prince questo si può esser comodo per chi vuole metterla in un router,ma con quella latenza diventa quasi inutile andare a 400mb

            Ripeto, la latenza nei fatti non conta così tanto. Di nuovo: nell'utilizzo quotidiano va bene anche così. Lo dico io che uso spusu dalla loro nascita, nel 2020, come mio operatore principale sul mobile.

            mtrabo Cosa significa?

            Puoi farti inviare i messaggi via mail, con Fastweb non puoi.

            Technetium Però appunto, ti dico che usarla per chiamate whatsapp o comunque videocall può essere problematico per via della latenza.

            In che zona d'Italia sei? Forse se sei nel sud Italia lo senti di più, ma davvero non ho mai sperimentato situazioni in cui ci fossero ritardi evidenti in una conversazione, anche con il >VoIP.

            Technetium Eh per ora, per il loro mercato, non lo ha.

            Non ha senso perchè ora spusu è attivo in tre mercati: Italia, Austria e UK. Fare un server per ciascuna nazione porterebbe maggiori costi per un vantaggio minimo (risparmi 30 ms? Ma tanto se non ci giochi non ha senso e se hai bisogno di ping basso usi il WIFi) e invece spusu prova ad investire nel creare l'esperienza migliore per i clienti, senza compromessi. Inizialmente dubitavo anche io, ma vedendo spusu sempre veloce, e vedendo la qualità dell'esperienza di navigazione, alla fine penso abbiano ragione.

            • x_term ha risposto a questo messaggio
            • mtrabo ha messo mi piace.

              rikyxxx Si ma sapendo che la consegna è in Austria non ha molto senso fare test su Milano.

              Prova Salisburgo o Monaco di Baviera o Vienna... Se fanno rimbalzare il traffico in Italia son dei pichu.

              • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

                edofullo
                Vienna 42ms - Monaco di Baviera 48ms

                (non ho fatto finire il test perchè mi partono 400-500mb a botta, mentre io voglio riempire la riserva 🙂)

                Volevo far fare a mio padre,ma che voi sapete la videochiamata di riconoscimento la si può fare 24h o solo in orario di ufficio?
                La portabilità del numero va fatta in attivazione? Vedo che in fase di acquisto non chiede di effettuare la portabilità....E anche se proviene da Vodafone il prezzo delle offerte non cambia?

                  AleAttila
                  Non é una videochiamata, registri il video e lo carichi. Lo so perché l'ho appena fatto. E l'opzione per la portabilità c'era eccome

                  AleAttila la portabilità puoi farla in qualsiasi momento contattando l'assistenza, anche se non la chiedi all'attivazione.

                  MatteoSpi Non ha senso perchè ora spusu è attivo in tre mercati: Italia, Austria e UK. Fare un server per ciascuna nazione porterebbe maggiori costi per un vantaggio minimo

                  guarda che in UK se non erro lo hanno fatto: proprio perchè sui forum la clientela rideva di quel ping.

                  UPDATE
                  ho fatto un test adesso, in “prima serata”, per vedere la saturazione, ma è andato bene:

                  https://www.speedtest.net/result/i/6015166851

                  Sempre Cernusco s/N, n78 - Upload scarso perché sono dentro casa (credo…) - Ping Vienna 45ms

                    Buonasera a tutti!
                    Volevo anch'io contribuire con un mio speedtest, fatto in 5g con spusu

                    https://www.speedtest.net/my-result/a/9963811702

                    Ero in periferia di Ferrara e fatto poco fa', intorno alle 14:30.
                    Al momento non noto differenze di ping anzi, ieri riscontravo ping più alti in 5g rispetto al 4g, e lo trovavo molto singolare.
                    Confermo di aver raggiunto i 450Mbit e oltre in download, perciò al momento la velocità massima sembra essere 500Mbit/s.
                    Questo lo dico anche perché un paio di volte i miei speedtest segnalavano oltre 500Mb in download, ma la connessione si interrompeva e venivo riconnesso in automatico, e il test veniva annullato.

                    Questa cosa mi succede anche in 4g. Quando la rete può andare oltre i 300 ci va, ma la connessione viene interrotta e ripristinata.
                    Questo un po' mi secca e mi chiedo perché, visto che con altri operatori con banda limitata a 30 o 60Mb questo non avviene ma, semplicemente, non si supera quel limite.

                    Tuttavia, testerò per un mese il 5G di spusu e valuterò se fare un downgrade ad una tariffa 4G o mantenere questa.

                    rikyxxx riesci ancora a superare i 300Mbps?

                    Perché mi segnalano che spusu ha "corretto" il cap (SIM 5G ovviamente):

                    Fino a qualche giorno fa era 500/100...

                    • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

                      rikyxxx Interessante, chissà da cosa dipende allora

                      Feedback sul maggior consumo di batteria in 5g? E' molto rilevante?

                      Comunque, secondo me, visto che un po' tutti stanno facendo speedtest (lo farei anche io) la rete secondo me ne risente... Uno speedtest ad alta velocità brucia centinaia di MB in pochi secondi. Magari passato il periodo iniziale, quando la frequenza degli speedtest sarà più bassa, le cose miglioreranno

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile