Camel90 scusa, volevo scrivere 500/100
Ah ok tranquillo immaginavo
Camel90 scusa, volevo scrivere 500/100
Ah ok tranquillo immaginavo
ale_prince
C'è qualcuno con un qualche Motorola 5G che può testimoniare se funziona o meno?
Poi non ho capito perché con Edge 20 Lite non funzioni... è un problema lato modem? Perché ad esempio con il 5G di W3 e pure di Fastweb posso dire che funziona.
Axo92 Poi non ho capito perché con Edge 20 Lite non funzioni.
Alcuni smartphone hanno un elenco di "iccid" che sono autorizzati ad utilizzare il 5G, se spusu non è tra questi, addio 5G.
Fortunatamente la maggior parte degli smartphone sul mercato non ha più una lista del genere.
ale_prince alcuni smartphone potrebbero non esser supportati
Nel l'ultimo periodo non ne fanno una giusta
handymenny Alcuni smartphone hanno un elenco di "iccid" che sono autorizzati ad utilizzare il 5G, se spusu non è tra questi, addio 5G.
Puoi essere più dettagliato?
handymenny Fortunatamente la maggior parte degli smartphone sul mercato non ha più una lista del genere.
Menomale direi.
ItaliaSigleHD Puoi essere più dettagliato?
cioè? cosa non è chiaro?
handymenny Alcuni smartphone hanno un elenco di "iccid" che sono autorizzati ad utilizzare il 5G, se spusu non è tra questi, addio 5G.
Puoi spiegarmi meglio?
ItaliaSigleHD l'iccid è sostanzialmente il numero seriale della sim
ItaliaSigleHD Secondo me si è già spiegato più che bene. Comunque intendeva dire che certi smartphone hanno una lista di Integrated Circuit Card Identity (ICCID) - il codice internazionale di 19 cifre che identifica in modo univoco le SIM - per i quali l'uso del 5G non è consentito/abilitato.
Quindi, se il suo (dell'utente che chiedeva il perché...) smartphone ha una tale lista e le SIM spusu sono in quella lista, ecco che il 5G non va.
Bast Secondo me si è già spiegato più che bene.
Capisco ma la mia era una domanda del tutto tranquilla
Bast Comunque intendeva dire che certi smartphone hanno una lista di Integrated Circuit Card Identity (ICCID) - il codice internazionale di 19 cifre che identifica in modo univoco le SIM - per i quali l'uso del 5G non è consentito/abilitato.
Adesso mi e tutto chiaro, Ti ringrazio della spiegazione ben dettagliata
ItaliaSigleHD Nel l'ultimo periodo non ne fanno una giusta
forse per uscire per primi come virtuale 5G hanno fatto le cose un pò in fretta ma il cap quindi è 300 o 500?
ale_prince forse per uscire per primi come virtuale 5G hanno fatto le cose un pò in fretta
Se si prendevano qualche altro mese per fare testing in 5G e tutto il resto sarebbe stato l'ideale.
ale_prince ma il cap quindi è 300 o 500?
Sulla Carta dei Servizi e di 300/500
Invece nella realtà dei fatti l'APN e cappatto a 500/100
By #ItaliaSigleHD
Ah ok, non avevo capito che non avessi compreso la parte dell'ICCID.
In realtà era una mia semplificazione, perché bene o male l'ICCID lo conoscono tutti.
L'identificazione del tipo di rete/servizio che stai usando tipicamente usa:
In base a questi parametri mediante una serie di regole (policy) incluse nel firmware del tuo tel e/o nel firmware del suo modem, il device decide che configurazione operatore caricare.
Questa configurazione operatore configura ad es.:
Cosa lasciare "libero", ovvero funzionante senza configurazione esplicita e cosa non lasciare libero, è a descrizione di chi distribuisce lo smartphone e dei suoi fornitori. Alcuni hanno deciso di non lasciare libero il 5G.
ItaliaSigleHD Sulla Carta dei Servizi e di 300/500
Invece nella realtà dei fatti l'APN e cappatto a 500/100
che mi sembra la cosa più giusta,inutile parlare di 5G se poi devo avere un cap a 300,sarebbe un 4G++
ale_prince che mi sembra la cosa più giusta,inutile parlare di 5G
Sarebbe stato un delirio se attivano il 5G ma il cap sarebbe stato uguale del 4G+
ItaliaSigleHD il 5G può avere comunque senso perché se ti trovi in aree affollate come nei mesi estivi al mare, il 5G ti può far raggiungere comunque il massimo fino al cap, cosa che magari in 4G non riusciresti a raggiungere per via della saturazione. In linea teorica inoltre con una rete 5G (suppongo SA) dovresti avere miglioramenti nell’rtt sull’accesso.
ItaliaSigleHD i valori sono alti rispetto al 4g+ con poche possibilità di saturazione. Bisogna attendere da W3 i valori commerciali.
Filippo94 il 5G può avere comunque senso perché se ti trovi in aree affollate come nei mesi estivi al mare
Giusta osservazione
Filippo94 il 5G ti può far raggiungere comunque il massimo fino al cap
Non andra al massimo, ma per lo meno ti permette di fare l'essenziale
Filippo94 cosa che magari in 4G non riusciresti a raggiungere per via della saturazione.
Se parliamo di 4G/+ e normale che più soggetto a saturazione ecc...
Filippo94 n linea teorica inoltre con una rete 5G (suppongo SA) dovresti avere miglioramenti nell’rtt sull’accesso.
Non esiste ancora in IT il 5G SA, per il momento si usa il 5G NSA
loree12 i valori sono alti rispetto al 4g+
Si e normale visto che adessono cappano a 500/100
loree12 on poche possibilità di saturazione.
Dipende
loree12 Bisogna attendere da W3 i valori commerciali.
Vedremo
ItaliaSigleHD Ad esempio io con tim non ho saturazione nelle mie zone. Poi togliere del tutto la saturazione al momento è impossibile in quanto manca il SA nel 5G.
Comunque 500/100 va benissimo
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile