Ivan81 aspetta se quello vecchio funziona ancora vuol dire che non ha registrato il seriale di quello nuovo, per caso il led PON lampeggia su quello nuovo?

  • Ivan81 ha risposto a questo messaggio

    kbios no sono fissi su entrambi gli ONT e la cosa mi ha anche sorpreso

    kbios il tecnico mi ha detto: "che ha fatto le varie abilitazioni in centrale e ha configurato l'ONT per la mia connessione....". Ma non si direbbe 🙁

    Uhm...🧐

    Ivan81 Con il vecchio ONT si collega ad internet all'internet all'istante con velocitá 943/312 e con il nuovo non si connette a internet

    Ah, allora è ancora registrato quello vecchio e attivo il vecchio profilo!

    Lascio parola a più esperti, le mie conoscenze su quest'ambito si fermano qui😅

    • walt ha risposto a questo messaggio

      Ovviamente ho giá aperto la segnalazione, anche perché il tecnico è andato via lasciandomi comunque la connessione ko. Io piú che altro vorrei la conferma che la fibra 2.5 non ha bisogno di parametri diversi da quella a 1g. Perché ad esempio leggevo sulla community Tim che la 2.5g ha bisogno di una seconda configurazione wan....

      • walt ha risposto a questo messaggio

        Ma ricollegando il vecchio ont riesci a navigare ?

        • Ivan81 ha risposto a questo messaggio

          ilredellapietra si si ma ovviamente ha la velocitá che avevo prima: 1g/300. E che l'ho chiesta a fare la variazione?

          TheMarsican Ah, allora è ancora registrato quello vecchio e attivo il vecchio profilo!

          Il flusso di variazione 1/2.5 prevede la transitoria coesistenza di entrambi i circuiti, prova ne sia il fatto ché entrambi gli ONT si autenticano.

          Il fatto che con il nuovo circuito non sale la sessione PPPoE mi lascia pensare ad un problema sul sistema di supervisione AAA ma...mi parrebbe una possibilità così remota (stante la tipologia di ordinativo, intendo)...

          Ivan81 la fibra 2.5 non ha bisogno di parametri diversi da quella a 1g

          No.

          Ivan81 leggevo sulla community Tim che la 2m5g ha bisogno di una seconda configurazione wan

          🙄

            walt Il flusso di variazione 1/2.5 prevede la transitoria coesistenza di entrambi i circuiti, prova ne sia il fatto ché entrambi gli ONT si autenticano.

            Ok, non sapevo, grazie dell'info.

            walt Il fatto che con il nuovo circuito non sale la sessione PPPoE mi lascia pensare ad un problema sul sistema di supervisione AAA ma...mi parrebbe una possibilità così remota (stante la tipologia di ordinativo, intendo)...

            Quindi cosa dovrebbe fare l'OP?
            Aprire un ticket sperando che risolvano da remoto?

            walt Ok quindi che mi suggerisci di fare? Io al momento ho ricollegato il vecchio ONT per non rimanere senza internet, telecamere, ecc...

            • walt ha risposto a questo messaggio

              Ivan81 fermo restando che al momento ufficialmente fa fede la segnalazione già aperta, per un paio d'ore sono ancora in reperibilità pertanto se vuoi lasciarmi un tuo contatto (email oppure ancora meglio Telegram) posso dare un'occhiata sommaria lato sistemi remoti giusto per escludere nel limite del possibile anomalie configurative.

              • Ivan81 ha risposto a questo messaggio

                walt intanto grazie per la tua disponibilitá. Il mio contatto telegram è: Jimmy19817

                • walt ha risposto a questo messaggio

                  Ivan81

                  Alla fine ci siamo fatti due chiacchiere disimpegnate, riporto anche qui che come supponevo lato sistemi è tutto regolare ed ho giusto un dubbio residuale che si risolverà a chiusura dell'ordinativo (e relativa cancellazione del vecchio circuito logico), nel frattempo tieni pure aggiornata la discussione.

                    walt Allora, alla fine tutto risolto nel modo che avevi ipotizzato tu. Cioé quando il vecchio ONT ha smesso di "allinearsi", la "nuova" fibra da 2.5 è partita con gli stessi parametri del router. Lo speedtest sia a riga di comando, che app x windows, che sito web mi da come risultato 2080/712. È una velocitá conforme alla fibra 2.5 di Tim? Mi è sembrato di leggere in questo forum anche 2200/900...

                      Ivan81
                      Quindi hai risolto alla fine? Senza dover fare nulla di complicato…

                      • Ivan81 ha risposto a questo messaggio

                        Crugunuddu ho aperto una segnalazione, visto che il tecnico è andato via da casa e comunque mi aveva lasciato senza internet. Poi ho solo aspettato, visto che l'utente a cui ho risposto sopra, molto gentilmente aveva verificato che sulla mia linea non ci fossero problemi legati all'attivazione

                        Ivan81 Allora, alla fine tutto risolto nel modo che avevi ipotizzato tu. Cioé quando il vecchio ONT ha smesso di "allinearsi", la "nuova" fibra da 2.5 è partita con gli stessi parametri del router.

                        Quindi confermato il mio dubbio residuale: meglio così certo...ma mi risulta un comportamento non giustificato dal paradigma di funzionamento del sistema di autenticazione così per come lo conosco: magari è stato un caso anomalo o magari hanno di recente modificato il paradigma e non è stata divulgata a tutti l'informativa, d'altra parte gli stessi colleghi dell'assistenza - se fossero stati a conoscenza della supposta anomalia o novità - avrebbero potuto semplicemente invitarti ad attendere invece di accogliere il reclamo ed aprire ticket, no? 🥴

                        Magari a tempo perso indago...

                        Ivan81 È una velocitá conforme alla fibra 2.5 di Tim?

                        Qui si apre tutto un altro capitolo...i valori di punta tecnicamente raggiungibili si attestano su 2300/950 circa ma possono essere inficiati da alcune variabili (comunque non dipendenti dalla configurazione remota), nel tuo caso mi lascerebbe diciamo perplesso l'upload, magari esegui altri speedtest, da CLI, in questi giorni in vari orari e server giusto per avere una casistica più ampia.

                        • Ivan81 ha risposto a questo messaggio

                          walt eh da ieri ne ho fatti veramente parecchi di test e su vari servers. Escluderei un discorso di "saturazione" in quanto la zona in cui vivo è una zona periferica e recentemente raggiunta dalla fibra. È una zona bianca e le utenze che hanno la fibra si contano davvero sulla punta delle dita essendo poche le abitazioni, in molte delle quali risiedono anziani. La fibra a 1g che avevo non ha mai dato valori inferiori ai 942/312 (risultati top per una fibra 1g no?). Essendo che l'upload della nuova fibra a 2.5 non ha mai superato i 712 mi sembra piú un limite imposto dall'esterno da TIM.....

                            Ivan81 Essendo che l'upload della nuova fibra a 2.5 non ha mai superato i 712 mi sembra piú un limite imposto dall'esterno da TIM.....

                            No, non esiste alcuna policy di banda con quel valore di picco.

                            Ivan81 Quando ero con Tim con il profilo 2,5/1 avevo notato anch'io un cap in upload sui 730-740.

                            Provato a resettare il router attuale (avm 7590). Provato altri 2 router (altro modello avm e keenetic). Provato da più dispositivi sia Windows che Linux. Sempre stessi risultati con upload massimo a 730-740. E di test ne avevo fatti parecchi. ONT ZTE F6005.
                            Fatto verificare la configurazione lato sistemi Tim ma era tutto ok.

                            Mai capito il motivo. Misteri.

                            Ora per altre motivazioni sono con altro operatore (e stesso router avm 7590 con un nuovo ONT ZTE F6005) e l'upload è al massimo, ossia 945.

                            • Ivan81 ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile