supersport25 io non son o d'accordo con questa affermazione. Innanzitutto la rete non é solo "la prima parte di accesso" dove comunque anche 2 link da 10giga non sono così facilmente saturabili.
C'è molto altro dietro nelle dorsali nazionali, interconnessioni, e soprattutto transiti esteri.
Tim ad esempio usa Sparkle, quindi sulla rete nazionale potresti anche dire "ok forse meglio di questo non posso avere da un punto di vista tecnico, essendo proprietaria di un po' tutto", ma quando poi vai in Germania, USA o altri posti a scaricare cose/gaming e ti ritrovi con Sparkle occasionalmente saturo o in difficoltà, ti penti di non aver fatto Vodafone, Wind, fastweb (3 nomi grossi completamente a caso, sono validi anche gli operatori piu piccoli), che usano altri transiti come Telia, Lumen, Cogent ecc.
Oltre a questo, se uno valutasse il solo aspetto tecnico e non quello commerciale, non esisterebbe la concorrenza e Tim potrebbe applicare le tariffe che vuole (magari regolata da agcom entro un certo limite).
Un cliente quindi sceglie quello che é meglio per sé in base a parametri tecnici + commerciali (il prezzo, la convergenza, gli sconti). Tim non é la migliore ne la peggiore, é Tim e offre quel che ha. Altri operatori possono offrire meglio o peggio in base alle proprie esigenze.
Personalmente non avrei problemi a scegliere Tim/easyip/Vula/passivo su fibercop come Iliad. Avrei un po' più di rimostranze sulle NGA che se organizzate bene comunque non hanno problemi.