supersport25 Pensavo che essendo Fibercop di fatto una società che vende la rete fosse "neutral" rispetto ad ogni società che vende servizi utilizzando quella rete, e di fatto TIM è come se vendesse servizi su rete Fibercop.
Fino a separazione avvenuta (presumibilmente questa estate) la rete fibercop va dallo splitter a casa del cliente.
Tutto ciò che è a monte è ancora di tim.
supersport25 TIM è come se fosse un operatore VULA su Fibercop o hanno altre modalità di accesso/utilizzo della rete?
Attualmente il traffico tim va direttamente da olt alla rete opm senza passare per quello indicato come Switch Intercon (il kit vula), di fatto un passaggio in meno ma che non comporta grossi vantaggi.
Non penso che post separazione ci sarà un rapido spostamento di tim sui kit vula anche perché per molti servirebbe un adeguamento per raddoppiarne la banda oltre alla possibilità di implementare le stesse policy del kv anche sulle porte olt verso opm.
PS: i link tra olt e kv (come quelli verso opm) non sono sempre da 10Gbts ma sono dimensionati in base al traffico rilevato. Di fatto ci sono molti olt con più banda verso il kv che verso opm.