Opinioni su nuovo router Fastweb Nexxt One
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se il modem fastweb Nexxt One supporta il WIFI 6E? Oppure se questo modello ha solo il WIFI 6 e tocca aspettare una nuova versione (che molti concorrenti hanno già tipo Illiad e Tim).
- Modificato
Beh, però anche se non hanno il 6E non dovrebbero essere comunque più veloci avendo IEEE 802.11be invece del ax proprio del wifi 6? (pur rimanendo nella banda 5 ghz intendo).
ps: se al momento ho un modem con wifi 5 dici che mi convenga aspettare che fastweb faccia uscire i nuovi modem piuttosto che prendere il Nexxt One? (sempre che non ci mettano un anno...)
francy333 Beh, però anche se non hanno il 6E non dovrebbero essere comunque più veloci avendo IEEE 802.11be invece del ax proprio del wifi 6? (pur rimanendo nella banda 5 ghz intendo).
Nella teoria, poi la fisica non è un optional. E comunque hai sempre le stesse interferenze ecc
francy333 convenga aspettare che fastweb faccia uscire i nuovi modem piuttosto che prendere il Nexxt One?
Nuovi modem che è appena uscito questo? La frequenza a 6GHz non è obbligatoria in ogni caso
Grazie mille per le info!
Al momento quindi c'è una differenza degna di nota tra i modem di questi tre operatori o in concreto cambia poco? (visto che nessuno dei 3 pare abbia la 6ghz)
Fastweb Nexxt One (wifi 6)
Illiadbox (wifi 7)
Tim HUB Pro (wifi 7)
francy333 Se sei disposto ad acquistarlo tu un router con le caratteristiche che ti interessano puoi anche evitare di porti il problema. Anche perché WiFi 6, 6e o 7 sono le differenze più evidenti, ma non sono certo le uniche né le più importanti.
Tra parentesi poi il WiFi 6e non se l'è filato nessuno o quasi, quindi la scelta sarebbe tra 6 ax e 7 be.
L'ISP poi si dovrebbe scegliere per motivi diversi dal modem/router, proprio perché ognuno può usare più o meno l'apparato che gli pare.
Grazie mille per tutti i consigli Sì, in linea di massima pensavo di tenere quello che forniscono loro, senza prenderne uno diverso (anche perché tanto me lo fanno pagare anche se passo a un modem libero. Senza contare le mille menate per fare il passaggio)
Bowman per ora la politica è di non darlo ai già clienti perchè non ne hanno abbastanza, a detta loro.
Il supporto su whatsapp non è preparato e risponde cose a caso, mi hanno detto che bastava richiederlo dal sito internet anche se c'era scritto "nexxt" e non "nexxt one" e la foto era di quello vecchio. Quello telefonico invece mi ha detto chiaramente che per ora non si può avere.
- Modificato
Avendo un profilo 2,5 /1.0 e il vecchio fastgate gpon ho chiesto a fastweb la possibilità di passare al nuovo router con lan a 2,5
Mi hanno detto che posso si cambiare ma comunque il router viene comunque configurato con uscita lan a 1 gb e che se voglio la 2,5 devo farmi installare un ont a 2,5 e poi sono cacchi miei con il modem libero
"E' sempre configurata con uscita di 1 gigabit.
Se vuoi puoi acquistare un tuo modem secondo la tecnologia a te congeniale e fisseremo un intervento con un tecnico per un cambio ONT con uscita a 2,5Gb. Naturalmente dovrai pensare tu alla configurazione del tuo apparato e su quello non daremo assistenza.
I nostri apparati funzionano, invece, come ti ho indicato prima"
E'vero ?
Ezio67 se ho capito bene, l'assistenza ha interpretato male la tua richiesta: tu volevi il nuovo router Fastweb (il Nexxt One), loro hanno capito che volevi usare un router di tua proprietà ("modem libero") con ONT. Prova a chiedere di nuovo assicurandoti che abbiano capito bene la tua richiesta (magari specificando che vuoi il "Nexxt One", anche se sicuramente l'avevi già detto).
- Modificato
Ezio67 Se sei in FTTH il Nexxt One ha l'entrata in fibra (quella verde) e 1 uscita ethernet a 2,5Gbps. Le restanti uscite ethernet sono a 1Gbps. Se il supporto ti ha detto che l'uscita a 2,5G viene configurata a 1G, a me sembra una cavolata, credo proprio che si sia sbagliato l'operatore del supporto.
Grazie ci ho riprovato e alla mia domada:
"buongiorno, Angela ieri ho richiesto il costo del passaggio al modem nexxt one per poter usufruire della lan a 2,5gb, una sua collega mi ha risposto che seppur su l'apparato ci sia scritto che la lan è 2.5 la fate andare a 1gb, peccato che mi sono confrontato su un forum con altri utenti e confermamo che l'uscita lan 1 sul modem nexxt one è 2.5 con chi devo parlare per risolvere questo problema ?"
Mi hanno risposto:
attualmente la sostituzione del modem può essere eseguita solo verso il modem Nexxt1.0 e come indicato dalla collega è' possibile connettere tutti i dispositivi dell’abitazione contemporaneamente per un totale di 2,5Gigabit al secondo. La velocità non è raggiungibile con un singolo device.
- Fastweb
Ezio67 Mi hanno detto che posso si cambiare ma comunque il router viene comunque configurato con uscita lan a 1 gb e che se voglio la 2,5 devo farmi installare un ont a 2,5 e poi sono cacchi miei con il modem libero
dipende dalla zona e dal tipo di copertura.
la 2,5gbps al momento viene offerta nelle aree ex Metroweb (ora OF) e dove abbiamo passivo.
in genere dove previsto OpenStream (OF) e VULA (FC) abbiamo profili a 1000 in dw e 500/1000 in up.
ci sono casi in cui con modem libero si riesce ad andare a velocità maggiori, a patto che si prenda un router con wan 2,5 e porte lan desiderate a 2,5 o superiori.
Comunque entro quest'anno avremo disponibilità della 2,5 e profili maggiori per tutti.
Ezio67 Se vuoi puoi acquistare un tuo modem secondo la tecnologia a te congeniale e fisseremo un intervento con un tecnico per un cambio ONT con uscita a 2,5Gb. Naturalmente dovrai pensare tu alla configurazione del tuo apparato e su quello non daremo assistenza.
questa è una pratica che fanno tutti gli operatori.
però l'hanno spiegata molto male. i modem/router degli operatori hanno una configurazione particolare, che permette la gestione in remoto da parte delle assistenze degli op. usando un tuo dispositivo viene a mancare questa possibilità, quindi in caso di guasto o malfunzionamento l'operatore non può fare nulla sul device a monte dell'ONT.
ma può eseguire controlli solo dall'ONT alla centrale.
Bowman Se sei in FTTH il Nexxt One ha l'entrata in fibra (quella verde) e 1 uscita ethernet a 2,5Gbps. Le restanti uscite ethernet sono a 1Gbps. Se il supporto ti ha detto che l'uscita a 2,5G viene configurata a 1G, a me sembra una cavolata, credo proprio che si sia sbagliato l'operatore del supporto.
se non è sotto rete passiva, quindi rete proprietaria Fastweb, ex Metroweb o ex Flashfiber, avrà sempre ONT esterno, collegato su porta wan 2,5. per cui le porte rimanenti sono tutte da 1gbps ed è li che interviene il cap.
avere un modem con porte lan 2,5gbps invece va a togliere tale limitazione