Ezio67 Mi hanno detto che posso si cambiare ma comunque il router viene comunque configurato con uscita lan a 1 gb e che se voglio la 2,5 devo farmi installare un ont a 2,5 e poi sono cacchi miei con il modem libero
dipende dalla zona e dal tipo di copertura.
la 2,5gbps al momento viene offerta nelle aree ex Metroweb (ora OF) e dove abbiamo passivo.
in genere dove previsto OpenStream (OF) e VULA (FC) abbiamo profili a 1000 in dw e 500/1000 in up.
ci sono casi in cui con modem libero si riesce ad andare a velocità maggiori, a patto che si prenda un router con wan 2,5 e porte lan desiderate a 2,5 o superiori.
Comunque entro quest'anno avremo disponibilità della 2,5 e profili maggiori per tutti.
Ezio67 Se vuoi puoi acquistare un tuo modem secondo la tecnologia a te congeniale e fisseremo un intervento con un tecnico per un cambio ONT con uscita a 2,5Gb. Naturalmente dovrai pensare tu alla configurazione del tuo apparato e su quello non daremo assistenza.
questa è una pratica che fanno tutti gli operatori.
però l'hanno spiegata molto male. i modem/router degli operatori hanno una configurazione particolare, che permette la gestione in remoto da parte delle assistenze degli op. usando un tuo dispositivo viene a mancare questa possibilità, quindi in caso di guasto o malfunzionamento l'operatore non può fare nulla sul device a monte dell'ONT.
ma può eseguire controlli solo dall'ONT alla centrale.
Bowman Se sei in FTTH il Nexxt One ha l'entrata in fibra (quella verde) e 1 uscita ethernet a 2,5Gbps. Le restanti uscite ethernet sono a 1Gbps. Se il supporto ti ha detto che l'uscita a 2,5G viene configurata a 1G, a me sembra una cavolata, credo proprio che si sia sbagliato l'operatore del supporto.
se non è sotto rete passiva, quindi rete proprietaria Fastweb, ex Metroweb o ex Flashfiber, avrà sempre ONT esterno, collegato su porta wan 2,5. per cui le porte rimanenti sono tutte da 1gbps ed è li che interviene il cap.
avere un modem con porte lan 2,5gbps invece va a togliere tale limitazione