- Telco Data company
Vodafone ufficializza esclusiva a Swisscom per cessione divisione italiana
Quello che proprio non ho capito è che fine faranno gli accordi con Wind e Tim.
Attualmente chi prende la sim fastweb ha di default rete Wind, per poi passare eventualmente su Tim se uno ha device 4g, e così via..
Mi sembrerebbe strano se le prossime fastweb avessero 3 distinte rete di appoggio.
Chissà se lasceranno solo Vodafone.
Con conseguenze positive o negative per i clienti in base alla copertura
Risparmio1 Mi sembrerebbe strano se le prossime fastweb avessero 3 distinte rete di appoggio.
Ma no, sarà come è successo con Wind e H3G. Una volta che l'accordo è approvato e le aziende danno vita alla nuova entità, tutte le SIM passano su rete Vodafone, poi con calma si procederà all'integrazione delle due reti. Mi sembra la cosa più sensata...
Nel loro comunicato palesano cosa vogliono fondere, fisso di Fastweb con mobile di Vodafone
Come verranno rimodulate le frequenze? Quelle in più saranno affidate a Iliad?
Fastweb ha un servizio clienti inesistente, una buona rete fissa ma a livello di prezzi e rimodulazioni batte nettamente Vodafone.
- Modificato
federicof Mi chiedo che previsioni abbiano fatto sul mercato italiano per giustificare un debito di 8mld€ in un momento di tassi ancora relativamente alti. È vero che abbiamo i prezzi bassi, quindi c'è sicuramente margine per una spinta verso l'alto però tutta sta crescita io non ce la vedo.
callfan Secondo me alle tecnicalità non ci hanno ancora pensato nemmeno loro ed è troppo presto per pensarci.
Ma quindi sotto quale rete si appoggierà FW?
Almeno.... dato che si utilizza la rete WINDTRE e rete TIM ?
Si verrà migrati tutti sotto rete vodafone?
Così fosse molte zone piangeranno almeno nella mia zona nord ovest, essendo che vodafone è la peggiore a livello di copertura
Secondo me non dismetteranno gli olt di vodafone su openfiber A/B, anzi potrebbero migrarci gli utenti openstream
Pura speculazione eh
Oggi è uscito solo il comunicato stampa dove Swisscom intende comprare VF, ma come closing si indica primo trimestre 2025, quindi senza intoppi di EU, Swiss ... perciò c'è + di 1 anno per fare tutte le ipotesi possibili immaginabili
Closing previsto nel 1° trimestre 2025
Il closing è soggetto alle approvazioni regolamentari e di altre autorità competenti, non richiederà il voto degli azionisti Swisscom e dovrebbe verificarsi nel primo trimestre del 2025.
edofullo Mi chiedo che previsioni abbiano fatto sul mercato italiano per giustificare un debito di 8mld€ in un momento di tassi ancora relativamente alti. È vero che abbiamo i prezzi bassi, quindi c'è sicuramente margine per una spinta verso l'alto però tutta sta crescita io non ce la vedo.
È chiaro vendita ad altri delle cose che non gli interessano "fisso di fastweb con mobile di Vodafone".
Magari cambieranno pure il nome? Ipotesi?
Tipo un FASTFONE ? No vabbè scherzi a parte
speriamo che il tutto venga gestito meglio della fusione tra wind e tre
flavione fonti?
PPCTQhhPLHjox diciamo che non è così sicuro
simonebortolin fonti?
Non ne ho, pura supposizione personale, anche basandomi su quanto successo in altre fusioni di reti.
IMO gli accordi con Tim e Wind finiranno nel cestino, così come ad es. è finito l'accordo tra Vodafone UK e Virgin Media, quando quest'ultima ha deciso di fondersi con Telefonica UK.