handymenny Da quello che ho capito io, Vodafone (non quella comprata, il resto) dovrebbe fornire servizi, consulenze e marchi a Fastweb/Swisscom per un bel po'.

Vi è menzione di acquisto di servizi dal gruppo Vodafone nel provvedimento AGCM:

  1. L’accordo prevede altresì che, alla data del closing, o in sua prossimità, Vodafone e alcune società del Gruppo
    Vodafone stipuleranno contratti di servizio e altri accordi accessori, tra cui il [omissis] [omissis]

Nello stesso provvedimento sono anche elencate le società che sono coinvolte nell'operazione:

  1. L’Operazione consiste nell’acquisizione dell’intero capitale sociale di Vodafone da parte di Swisscom. Essa pertanto comporta l’acquisizione, da parte di Swisscom Ltd, indirettamente per mezzo di Swisscom, del controllo esclusivo di Vodafone e delle relative società controllate (segnatamente VND S.p.A., Vodafone Gestioni S.p.A. e VEI S.r.l.)

Quindi sembrano escluse Vodafone Servizi e Tecnologie e Vodafone IOT Italy (a cui Vodafone Italia ha ceduto o cederà rami d'azienda).

Questo invece è ciò che Swisscom si è impegnata ad onorare, in sintesi:

  1. Fornitura all'ingrosso di determinati servizi P2P e DWDM orientati a clientela affari e PA.
  2. Fornitura di informazioni aggiornate ai suoi concorrenti nelle future gare pubbliche. L'impegno è limitato alle gare relative a servizi di telefonia/connettività fissa per cui FW-VF siano i fornitori uscenti.
  3. Impegno a non cessare i contratti wholesale già in essere per i servizi ultrabrodband B2C e a negoziare in buona fede contratti pluriennali con nuovi operatori.
  4. Nomina di un monitoring trustee per il rispetto di questi impegni.

Un'altra cosa interessante è che Swisscom ha risposto alle preoccupazioni di una possibile migrazione dei clienti Vodafone da rete Openfiber a rete Fibercop, asserendo (sostanzialmente) che una tale operazione è infattibile per motivi pratici, tecnici ed economici. In particolare, Swisscom prevede che l'accordo tra Fastweb e Fibercop arrivi a "saturazione" (numero massimo di linee attivabili a condizioni vantaggiose) in breve tempo.

    handymenny Swisscom prevede che l'accordo tra Fastweb e Fibercop arrivi a "saturazione" (numero massimo di linee attivabili a condizioni vantaggiose) in breve tempo.

    'sti cavolo di WindTre e Sky WiFi hanno fatto un macello... @giusgius è finita la "pacchia" di Fastweb Wholesale! 😇

      mark129 'sti cavolo di WindTre e Sky WiFi hanno fatto un macello... @giusgius è finita la "pacchia" di Fastweb Wholesale! 😇

      Diciamo che non è un problema così grosso, Fastweb superata la capacità massima può acquistare servizi passivi a condizioni di mercato oppure acquistare servizi attivi end-end (cioè una banale VULA FTTH, come fa TIM).
      Tra l'altro a me non è mai stato chiaro se la divisione wholesale possa usare questi servizi "passivi" (semi-VULA) o siano un'esclusiva di quella retail.

      Si era ipotizzato fosse un servizio wholesale per pochi eletti con contratti super vincolanti, cosa che giustificava una Wind che non rivendeva ftth (vula) fastweb al di fuori del perimetro del coinvestimento fibercop, però una "prova" non c'è.

        handymenny
        Mi sembra di capire che i provvedimenti riguardino solo la rete fissa, non quella mobile.
        Quindi vuol dire ad es. che le porzioni di spettro N78 di Fastweb finirebbero a sommarsi agli 80 MHz che Vodafone ha già?

          flavione non quella mobile.

          Per il mercato mobile (sia retail che wholesale) si è deciso che non "approfondire" nulla. Ergo, niente rimedi.

          flavione Quindi vuol dire ad es. che le porzioni di spettro N78 di Fastweb finirebbero a sommarsi agli 80 MHz che Vodafone ha già?

          Come proprietà sì, come utilizzo non si sa. Avevo letto che c'era la volontà di rispettare gli accordi esistenti, però penso non sia nulla di vincolante.

            handymenny Come proprietà sì, come utilizzo non si sa. Avevo letto che c'era la volontà di rispettare gli accordi esistenti, però penso non sia nulla di vincolante.

            Non sono i 240 MHz di N78 di Vodafone UK + 3UK, ma mi sarei aspettato una cessione forzata di tipo 20 MHz a Iliad.

            handymenny può acquistare servizi passivi a condizioni di mercato

            Ma Fastweb Wholesale ha guadagnato quote importanti di mercato proprio giocando sul prezzo, se così possiamo dire "in dumping" rispetto alle tariffe di mercato del proprio stesso fornitore.
            A questo punto la cd. "matrioska" non converrebbe più, se non tecnicamente (non so come funzioni la loro consegna ai clienti, magari è più favorevole, con meno vincoli per coprire tutto il territorio), economicamente. Btw, questo aspetto è OT.

              mark129 Quindi gli ISP che venderanno in RV VULA FW aumenteranno i prezzi visto che le condizioni del wholesale vantaggiose stanno per terminare? Tipo Dimensione finirà col preferire OF a FC RV FW?

                giuse56 Quindi gli ISP che venderanno in RV VULA FW aumenteranno i prezzi visto che le condizioni del wholesale vantaggiose stanno per terminare?

                O potrebbero fare come Tiscali che compra VULA/NGA direttamente da FiberCop (o TIM Wholesale?).

                giuse56 Quindi

                Quindi sono solo speculazioni, quelle che è possibile fare ad oggi (personalmente non so quanto in FW paghino a tariffa agevolata, magari il loro margine attuale è tale da poter assorbire una certa percentuale di rincaro). IMHO.
                (Ripeto, mi pare un discorso OT rispetto a Swisscom - Vodafone)

                handymenny

                comporta l’acquisizione, da parte di Swisscom Ltd, indirettamente per mezzo di Swisscom, del controllo esclusivo di Vodafone e delle relative società controllate (segnatamente VND S.p.A., Vodafone Gestioni S.p.A. e
                VEI S.r.l.)
                ^^^^^^^

                Pertanto, di conseguenza, anche in blocco di "ho. mobile", giusto?

                  TJL73
                  Si.
                  Ma quello di fatto già si sapeva. Vodafone voleva liberarsi di mobile e fissa.
                  Quello che non ho capito invece è se si tengono i clienti aziendali big..

                    Technetium Quello che non ho capito invece è se si tengono i clienti aziendali big..

                    Per come stanno ad oggi le cose sicuramente li comprano. Poi se vogliono tenerseli chissà... ma essendo clienti importanti sarebbe strano il contrario.

                    mark129 Ma Fastweb Wholesale ha guadagnato quote importanti di mercato proprio giocando sul prezzo, se così possiamo dire "in dumping" rispetto alle tariffe di mercato del proprio stesso fornitore.

                    D'accordissimo, ma non mi sembra che gli isp che rivendono FW facciano prezzi diversi in aree dove non ha accesso a questi "servizi passivi a costi vantaggiosi" (es. ui non a coinvestimento fibercop). Per questo tendevo a sminuire la cosa. Per me è più un problema sul retail dove i margini sono decisamente più problematici.

                      handymenny non mi sembra che gli isp che rivendono FW facciano prezzi diversi in aree dove non ha accesso a questi "servizi passivi a costi vantaggiosi" (es. ui non a coinvestimento fibercop)

                      Semplicemente tesoreggiano su quel margine (e ci vanno "pari", per modo di dire, su OF o Fibercop VULA): io la vedo così, al momento.

                      8 giorni dopo

                      Fatto una ricerca proprio ora, Fastweb risulta vendibile al mio indirizzo in area bianca con profilo 1000/500 a 23.95 fibra e mobile 150 Gb e 5G a 7.95 (31.90 totali)

                        ellegi71 Non c'entra nulla con l'acquisizione di Vodafone, già da un po' di settimane FW ha iniziato a vendere in area bianca, seppur non ovunque

                          Sì ma relativamente all’uso della rete mobile abbiamo novità?
                          Le sim già attive migreranno su rete Vodafone? Le nuove attivazioni su che rete saranno attivate?

                          Sul sito scrivono:
                          “Oggi vi offriamo il meglio della rete fibra Fastweb e il meglio della rete mobile Vodafone.”

                            enricoz Sorry, non sapevo

                            cirodime Le sim già attive migreranno su rete Vodafone? Le nuove attivazioni su che rete saranno attivate?

                            Sicuramente ci sarà un lungo periodo di integrazione dei sistemi, per cui al momento non può esserci un passaggio imminente dei clienti vecchi o nuovi Fastweb su rete Vodafone.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile