RoksVempire Dunque ho testato con uno dei due notebook (quello più vecchio) su win10 e la scheda si è una LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata. Quindi si è lentina
Se quello speedtest che avevi pubblicato:
Server: Vodafone IT - Milan (id: 4302)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 12.37 ms (jitter: 0.22ms, low: 12.20ms, high: 12.66ms)
Download: 92.38 Mbps (data used: 104.1 MB)
14.39 ms (jitter: 25.68ms, low: 12.38ms, high: 2317.39ms)
Upload: 93.50 Mbps (data used: 45.8 MB)
273.79 ms (jitter: 79.37ms, low: 12.76ms, high: 447.34ms)
L'hai fatto con questo PC allora è normalissimo che questo sia il risultato, sei bloccato a 100Mbit dalla scheda di rete. (94Mbit è il max rate ottenibile su un link 100Mbit).
Era abbastanza palese che qualcosa fosse limitato a 100Mbit.
Cosa vuoi aspettarti di meglio da uno smartphone di fascia bassa?
170Mbit in download è più che buono per essere questo telefono.
Visto hai android, ti basta andare nelle impostazioni del wifi e selezionando le info della rete wifi a cui sei collegato vedere quale è la ''velocità di collegamento'' wifi che smartphone e router stabiliscono fra di loro.
RoksVempire Però il mio dubbio è: da specifica tecnica del 4040 è scritto che al max idealmente il Wi-Fi fino a 866 Mbit. Non dovrei comunque navigare più velocemente? Ho riprovato il vecchio D-Link wind 5592 e stesse velocità.
Se utilizzi dispositivi che non sono in grado di reggere velocità alte come puoi pretendere di fare risultati migliori?
RoksVempire l'altro notebook recente non ha la scheda di rete
Potresti prendere un adattatore UBS 3.0 to Ethernet che supporta fino ad 1Gbit.
Se se questo pc è in grado di reggere un tale adattatore.