Ciao a tutti,

scrivo qui magari qualcuno riesce a confermarmi o meno il mio dubbio dato che il call center non serve a nulla.

Ho un FTTH con ONT collegato a un un FritzBox di mia proprietà. Ho un contratto fibra 1000 con wind3 che... Se sono fortunato arriva al max a 250/280 in download via lan.

Con Wifi 5ghz arrivo sui 170.

Contattato mille volte il supporto per poter parlare con un tecnico che parla la mia stessa lingua informatica ma nulla. Sto ancora aspettando.

I valori da centrale secondo wind sono ottimi.

Allora mi chiedo è normale? C'è un possibile cono do bottiglia o wind3 applica dei "dosatori".
Allego valori ONT

Qualcuno ha questo problema?

Sto seriamente pensando di passare a tim.

    RoksVempire Ciao, potresti postare speedtest fatti via cavo, da CLI verso Vodafone Milano? Il PC è recente? Hai provato anche altri PC via LAN per vedere che il problema non sia il device?

      fabioma98 ciao stasera posto il risultato.
      I device sono tutti ok, PS5 compresa. È proprio la rete limitata.

      Tecnico78 ciao, sono con loro da 5 anni o più ero partito con adsl su openfiber. San Donà di Piave Venezia.

        RoksVempire direi che sei nei parametri perfetti. stasera mostraci alcuni speedtest e se riesci anche un traceroute. p.s se sei in area bianca con windtre forse dovresti pensare a cambiare isp. (openstream tipo pianetafibra ,dimensione,tiscali ,aruba...ecc...ecc..

        RoksVempire non vorrei che avessi il vecchio profilo in passivo, dove facevano (a leggere un theards, anche di recente) trafficshaping. Nel dubbio, richiedi un Upgrade alla 2,5gb/s, avresti lo stesso prezzo, un nuovo modem (che è migliore di quello attuale) e avresti prestazioni migliori...
        se dopo 2/3 tentativi, dicono che non possono effettuare l'upgrade, passa ad un provider come Navigabene o Dimensione, e risolvi il problema alla radice

        PS: se nel 2018 avevi o era già possibile attivare la fibra, faccio conto che sei in area nera, quindi il problema dipende da Wind3

          Server: Vodafone IT - Milan (id: 4302)
          ISP: Wind Tre
          Idle Latency: 12.37 ms (jitter: 0.22ms, low: 12.20ms, high: 12.66ms)
          Download: 92.38 Mbps (data used: 104.1 MB)
          14.39 ms (jitter: 25.68ms, low: 12.38ms, high: 2317.39ms)
          Upload: 93.50 Mbps (data used: 45.8 MB)
          273.79 ms (jitter: 79.37ms, low: 12.76ms, high: 447.34ms)

          Stasera è imbarazzante la linea rispetto a quello che dovrebbe essere

            tstoracing nella zona dove abito arrivata la 2.5 confermato da Tim.
            Ho collegato semplicemente il cavo di rete dal pc al router. Come verifico se ho sbagliato?

              Tecnico78
              Gli upgrade per i già clienti non si possono ancora fare senza perdere la numerazione .

              RoksVempire Hai entrambe le coperture, sei in area nera, quindi con wind3 in passivo, e gestiscono loro tutto il traffico (nel bene e nel male).
              Ti consiglio di cambiare provider, e se scegli Navigabene o Dimensione, non devono nemmeno farti una nuova installazione delle FTTH, mantieni la numerazione, e di sicuro non avrai problemi di "saturazione"

                Tecnico78 ma quindi è come ho ipotizzato io, aprono e chiudono i rubinetti in base all'utenza? Cioè torniamo indietro invece di andare avanti.

                  RoksVempire
                  La fibra entra direttamente nel router wind3 giusto?

                  A me quelle velocità mi puzzano di link a 100Mbit tra PC e router a causa del cavo.

                  Prova a verificare la velocità di link dalla impostazioni di rete del PC.
                  Se hai Windows ti basta cliccare con il tasto destro sull'icona della connessione, poi "apri impostazioni di rete", poi scegli "proprietà" e scorrendo sotto cerca la voce "velocità link".

                    TheMarsican no la fibra entra nell'ont e da li via wan nel mio fritz che è privato non è di wind

                      RoksVempire
                      Ok, allora dal Fritz dovresti poter controllare la velocità di link con l'ONT e poi devi verificare anche quella con il PC come ti ho scritto sopra.

                      Velocità cappate a quasi 100Mbit nel 99% delle volte sono colpa del cavo difettoso o di una porta LAN difettosa.

                      Prima di dare la colpa a WInd3 cosi a random, si devono fare le prove del caso.

                        TheMarsican si però aspetta anche in wifi che è la connessione che uso in casa siamo li...a volte in 5ghz arrivo a 170 ma non oltre

                        Nel Fritz:
                        Velocità: ↓ 1,00 Gbit/s ↑ 100,0 Mbit/s

                          TheMarsican potrebbe essere un vecchio profilo di wind3, essendo stata attivata nel 2018
                          oppure il famoso sgambettogpon (ultimamente era capitato anche ad un altro utente con una vecchia tariffa)

                            RoksVempire Nel Fritz:
                            Velocità: ↓ 1,00 Gbit/s ↑ 100,0 Mbit/s

                            Serve la velocità di LINK delle porte LAN/WAN non quella che hai indicato.

                            Controlla anche quella del PC collegato in Ethernet.

                            Tecnico78 potrebbe essere un vecchio profilo di wind3, essendo stata attivata nel 2018
                            oppure il famoso sgambettogpon (ultimamente era capitato anche ad un altro utente con una vecchia tariffa)

                            Facciamo fare prima le verifiche e poi traiamo certe conclusioni.

                            Se nessuna delle verifiche ha dato esito positivo, allora probabilmente la colpa e di WIND

                              ma parliamo di un fritzbox 7490?
                              Tenderei a non escludere nemmeno che sia colpa sua, ho visto personalmente un fritzbox 7490 Wind (aggiornato all'ultima versione etc..), che faceva max 300Mbps dove altro router faceva 900Mbps.

                              Per sgambettogpon, il limite è 100-120Mbps, se si va oltre non può essere sgambettogpon

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile