Da un po’ di tempo ho notato un nuovo fenomeno, che consiste nel dare un servizio ridotto rispetto a quello offerto. Se non costasse di più, poco male, ma invece costa e come … tanto chi controlla?! Invece io l’ho fatto e ho scoperto che la compagnia più brava in questo gioco è Tim. Ultimamente ho provato nell’arco di un mese le offerte2.5 Gb di Fastweb e Tim, provenendo dai 5Gb di Iliad e ho notato che l’erogazione reale non ha mai superato 1Gb sul totale delle connessioni. Non avendo a disposizione un tester professionale ho proceduto in modo semplice attivando contemporaneamente lo Speedtest su tre apparati e il risultato si è sempre attestato tra gli 800 e i 900 Gb. Solo Iliad offre di più, ma non per onestà ma per le caratteristiche del suo sistema che è Ftth Epon. La fibra Epon non si può gestire come la Gpon usata dagli altri. Il flusso di Epon è sempre lo stesso, Gpon invece è “manovrabile” perché assomiglia un rubinetto che si apre e si chiude a piacere … Quante volte vi è capitato di fare un reclamo per la lentezza della vostra linea e vederlo migliorare dopo l’intervento del tecnico? Non vi fate fregare e controllate bene entro i famosi 14 giorni le caratteristiche di quello che vi hanno venduto. Ho scritto questo post per condividere la mia esperienza con la speranza di far sentire il “fiato sul collo” agli operatori sul tema dell’onestà. Morale: se compro dieci uova non me ne puoi dare sei …😜

    matteoc ha cambiato il titolo in FTTH 2.5 Gbps limitata a 1 Gbps? .

    Zorba Fino ad ora nessuno si è accorto di questa limitazione imposta dal provider che tu ipotizzi. Considerando che in questo forum ci saranno centinaia di persone con connessioni a 2.5 Gbps, se ci fosse stato un problema diffuso del genere sarebbe venuto fuori.

    È possibile, al massimo, che sia un problema di configurazione della tua linea ma, visto che ti è capitato sia con Fastweb sia con Tim, direi di escluderlo.

    La cosa più probabile, quindi, è che il problema sia nella tua rete locale.

    Zorba La fibra Epon non si può gestire come la Gpon usata dagli altri. Il flusso di Epon è sempre lo stesso, Gpon invece è “manovrabile” perché assomiglia un rubinetto che si apre e si chiude a piacere …

    Questo discorso non ha senso.

    Zorba Quante volte vi è capitato di fare un reclamo per la lentezza della vostra linea e vederlo migliorare dopo l’intervento del tecnico?

    Mai fatto un reclamo per velocità: la mia linea GPON va sempre al massimo.

    Zorba Non vi fate fregare e controllate bene entro i famosi 14 giorni le caratteristiche di quello che vi hanno venduto.

    Con Fastweb ho comprato 1000/200 e ho avuto 2500/1000: sono nei 14 giorni e mi hai messo nei dubbi...

      Zorba Solo Iliad offre di più, ma non per onestà ma per le caratteristiche del suo sistema che è Ftth Epon. La fibra Epon non si può gestire come la Gpon usata dagli altri. Il flusso di Epon è sempre lo stesso, Gpon invece è “manovrabile” perché assomiglia un rubinetto che si apre e si chiude a piacere …

      Falso.

      Zorba Non avendo a disposizione un tester professionale ho proceduto in modo semplice attivando contemporaneamente lo Speedtest su tre apparati e il risultato si è sempre attestato tra gli 800 e i 900 Gb. Solo Iliad offre di più

      E come hai testato su Iliad? Sempre con test non professionali? Sai che ci sono più segnalazioni di segnalazioni di questi problemi su Iliad in GPON OF (Milano, Torino, Bologna) e GPON FW (Trieste, Trento e periferie di varie città)?

      Zorba Quante volte vi è capitato di fare un reclamo per la lentezza della vostra linea e vederlo migliorare dopo l’intervento del tecnico? Non vi fate fregare e controllate bene entro i famosi 14 giorni le caratteristiche di quello che vi hanno venduto.

      Su GPON, e su EPON tu hai al massimo la velocità del profilo che può essere di 2488/1244 o di 10000/1000 e poi limitata da profili sia da parte degli ISP sia da parte di chi gestisce gli OLT.

      TIM nella sua 2.5 da un profilo pieno che dovrebbe essere di 2300/1100 ed è perfettamente raggiungibile da parte di tutti gli utenti sia con il TIM Hub+ Executive che con ONT esterno, ovviamente solo i test con ONT esterno hanno senso.

      FASTWEB nella sua 2.5 proprietaria da un profilo che dovrebbe essere sempre di 2300/1100 ed è perfettamente raggiungibile da parte di tutti gli utenti sia con il Nextt/Fastgate che con ONT esterno, ovviamente solo i test con ONT esterno hanno senso.

      FASTWEB nellla sua 1.0 su rete VULA TIIM da un profilo di 2300/1100 venduto come 1000/300, però puoi fare di più di quello che vende. Idem Vodafone.

      ILIAD nella sua 5.0 Gbps da un profilo che forse è pieno (10000/1000) o limitato a (5000/700), valore non ben noto, ma è limitato dal fatto che solo la iliadbox arriva a fatica ai 3.5 Gbps facendo le varie somme di speedtest da device, pensa che se compri 10 uova ne hai 7, mentre usando l'ONT della net neutrality hai ben 1 su 10 in quanto quell'ONT va a tipo al massimo a 700 Mbps, molto meglio di TIM eh... quì lascio la parola a @Daniel_e88 che ha già parlato abbastanza di quanto siano pagliacci.

      ILIAD nella sua 2.5 Gbps su rivendita OF e Fastweb ha sei problemi, non per colpa di GPON, ma della iliadbox:

      Zorba Quante volte vi è capitato di fare un reclamo per la lentezza della vostra linea e vederlo migliorare dopo l’intervento del tecnico? Non vi fate fregare e controllate bene entro i famosi 14 giorni le caratteristiche di quello che vi hanno venduto.

      Aggiungo che su GPON ed EPON la linea ova al massimo o va al minimo (es 200 Mbps) o non va, non esiste quel valore intermedio, né gli ISP ci godono (aka schadenfreude) a limitare la banda per farsi intasare il call center.

      Zorba ma non per onestà ma per le caratteristiche del suo sistema che è Ftth Epon. La fibra Epon non si può gestire come la Gpon usata dagli altri. Il flusso di Epon è sempre lo stesso, Gpon invece è “manovrabile” perché assomiglia un rubinetto che si apre e si chiude a piacere …

      Io non capisco, scrivi in un forum tecnico e non sai manco le basi di GPON ed EPON e fai analogie senza senso e senza fonti, non è che vuoi trollare e basta? Rubinetto? questo termine lo usano i geni che pensano che mamma tim per fagli un dispetto gli ha limitato la fttc, ma fioi, i grandi colossi interessa avere il meno reclami possibili e meno problemi con gli utenti. Ogni chiamata al call center a loro gli costa decine di euro, ogni uscita del tecnico centinaia di euro e tu paghi 20-30€/mese, non ci coprono assolutamente nulla con ciò

        Zorba io quoto in toto @simonebortolin che saluto .
        tu hai detto cose di cui non esiste nulla di storicizzato nel forum ne tantomeno mai emerso.
        hai sputato contro isp che per carità hanno i loro difetti ma prima di sentenziare dovresti (se vuoi) venire qui dentro e aprire un trends dicendo ho problemi di questo quello e quell'altro e da li con dati alla mano uno riesce piu' o meno a capire dove si trova il problema. buona giornata.

          tstoracing io quoto in toto @simonebortolin .
          tu hai detto cose di cui non esiste nulla di storicizzato nel forum ne tantomeno mai emerso.

          No ma sono emersi problemi spesso ed è normale la regia mi sa citando per esempio un tipo che faceva 900Mbps con tiscali e 400Mbps con windtre e o un altro che faceva 100Mbps con fastweb e 500Mbps con digi con setup molto simili e tutto, ma spesso sono problemi dovuti o a problemi nella lan o a problemi di qualche strana configurazione della rete dell'isp che non è assolutamente paragonabile ad un rubinetto, perché aimé non è così, sono proprio problemi di qualche apparato e/o saturazione, che non si riesce a capire.

          Il problema è uno questi problemi si analizzano e non si sentenziano, come hai ben detto, e due non si da retta alle dicerie popolari dei rubinetti.

            giovanni-v33 Con Fastweb ho comprato 1000/200

            quindi paghi una connessione 1000 oppure hai una rimodulazione per connessione a 2500??

              tstoracing Ah ma lì è perché i dipendenti assunti che al posto di configurare gli OLT beh si sa cosa fanno

              DarkJedi le FTTH fastweb su VULA TIM sono delle 2500/1000 vendute come 1000/300

              • System Engineer - WeAreProject

              sta gente non capisco proprio dove vuole arrivare…
              tester professionale, avrà usato fast.com….

              vabbè dai, buona continuazione e come sempre complimenti a @simonebortolin per la pazienza e la spiegazione dettagliata.

              Manca solo il "meditate, gente meditate!!1!1!!" alla fine e siamo al completo 🤦‍♂️

                pierodj a me vuene un dubbio:se ha una ftth a 2,5 gbps potrebbe essere che ha ont--lan/wan 2,5 gbps e poi le altre porte sono tutte a 1 gbps se non sbaglio
                Oppure avrà pc con porta con porta lan 1 gbps

                • pierodj ha risposto a questo messaggio

                  GdiunG Onestamente non lo so, ma il punto è proprio questo. Se apri una discussione teorizzando un complotto degli operatori telefonici che "noncielodikono" e "ci ruBBBano la connessione", aggiungendo 2-3 assurdità tecnologiche ("la GPON è come un rubinetto che si apre e chiude a piacere"), e nel frattempo non dai un'informazione che sia una sulla tipologia di contratto, sull'infrastruttura utilizzata, sugli apparati di rete e sulle modalità di test utilizzate... non si va da nessuna parte.
                  Se avesse fornito qualche dato concreto magari qualcuno avrebbe provato a suggerirgli delle soluzioni, come accade in decine di altre discussioni su questo forum.

                  Detto questo, in fase di attivazione o upgrade può capitare un disallineamento tra profilo "commerciale" e profilo "reale", è sempre successo in tutte le tecnologie e la FTTH non fa certo eccezione.
                  Ma solitamente non è né qualcosa di abituale, né qualcosa di voluto dall'operatore.
                  Semmai il vero dramma in questi casi è far capire il problema all'operatore medio del call center, ma questo è un altro discorso.

                  simonebortolin FASTWEB nella sua 2.5 proprietaria da un profilo che dovrebbe essere sempre di 2300/1100 ed è perfettamente raggiungibile da parte di tutti gli utenti sia con il Nextt/Fastgate che con ONT esterno, ovviamente solo i test con ONT esterno hanno senso.

                  Credo che il profilo sia più alto di 2300 in download perchè quando faccio qualche test la notte quando l'albero è sicuramente più scarico sfioro i 2400

                    porf Credo che il profilo sia più alto di 2300 in download perchè quando faccio qualche test la notte quando l'albero è sicuramente più scarico sfioro i 2400

                    Oddio essendo IPoE/DHCP forse potrebbe essere un po' di sovrastima + esso.

                    Comunque la presenza o meno di utenti nell'albero non porta a degradi visibili, semmai lo si nota per via delle centrali sottodimensionate.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile