Ciao a tutti! Sto finalmente valutando l'idea di passare da tim a Tiscali FTTH con Open Fiber. Ho fatto la verifica della copertura del mio indirizzo ed effettivamente il servizio Tisclai ftth risulta attivabile.
Ora, ho qualche dubbio però. Nella mia via ci sono dei tombini con la scritta BUL, li hanno messi ormai da qualche mese, quindi presumo che la linea parta da lì, no? Leggevo che dovrebbero installare il ROE, però in casa mia non è mai venuto nessuno a metterlo(è una casa singola), quindi sinceramente non saprei cosa significa ciò.
Inoltre ho qualche dubbio sull'installazione della fibra, la mia linea attuale è piuttosto vecchia, non vorrei ci fosse qualche intoppo in fase di installazione.
Comunque il mio indirizzo è coperto, quindi spero di non avere sorprese negative quando deciderò di sottoscrivere il contratto. Ho preferito però prima iscrivermi qui per chiedere a voi che, senza dubbio, ne sapete molto più di me. Non mi è chiaro quindi a cosa servano i tombini con la scritta BUL, dove metteranno il ROE e come si svolgerà l'installazione. Datemi una mano perchè su queste cose veramente non ci capisco nulla! Grazie!

    Se hai in mente di passare a Tiscali qua dentro trovi il top con @andreagdipaolo. Specialista e dealer Tiscali, ti segue in ogni fase, dalla verifica della copertura alla stipula del contratto, all'attivazione ma soprattutto è il punto di riferimento in caso di problemi, senza passare dal call center. Tutto questo senza dover pagare un centesimo in più del prezzo che trovi nel sito.
    Il forum è pieno di suoi clienti, e si trovano tutti benissimo

    • [cancellato]

    Ma adesso cosa hai? Fttc o adsl TIM?
    anche io sono passato da fttc TIM a ftth OF con Tiscali e mi sto trovando bene per ora dai.
    Io però sto in appartamento quindi il ROE sta in cantina.

    come è la tua linea ora non penso sia rilevante, perché installano una linea proprio muova che porta il cavo fibra fino in casa che vale sia per fonia che internet.

    Non viene usata la vecchia fibra fttc ( fibra misto rame) o doppino in rame a seconda di cosa tu abbia ora

    Ciao, al momento ho Tim fttc. Navigo intorno ai 60/70mbps, non di più.
    La cosa che mi lascia perplesso, però, è l'assenza di questo ROE. Come detto non è mai venuto nessuno qui a metterlo in cantina.
    Comunque grazie anche per la segnalazione della persona al quale potermi rivolgere, sarebbe perfetto per farmi aiutare!

    • [cancellato]

    Il roe può stare anche sulla facciata del palazzo. Qui da me tante case singole o con poche UI hanno il roe fuori in facciata

    Però al momento non c'è, non è presente da nessuna parte. Anche nelle altre case(abito in una piccola via, con 8 case singole e ci sono 4 tombini con la scritta Bul).
    Non vorrei che la mancanza del roe mi desse problemi momento in cui vado a chiedere l'attivazione.

    Non è che magari il ROE è nel tombino? O sto dicendo una scemata?

      • [cancellato]

      Ho letto anche di apparecchi sotto terra ma attendi altri più esperti perché quello.

      in ogni caso non c’è da preoccuparsi, al massimo dovrai aspettare un po’ di più ma finché non sei in Tiscali puoi continuare ad usare il tuo attuale operatore, se nessun tecnico fa pasticci

        Però se faccio richiesta per Tiscali poi parte la disdetta a Tim. Quindi dopo 30 giorni non avrò più Tim e quindi rischio di restare al buio.
        Comunque vediamo, aspettiamo anche altri pareri!

        • Gatsu ha risposto a questo messaggio
          • [cancellato]

          Non credo sia così, anzi sul sito Tiscali scrive che, una volta completata la migrazione, è bene mandare disdetta a tim, altrimenti il precedente operatore potrebbe continuare a fatturare.

          comunque attendi pure altri

          Bojack No. La disdetta in TIM FTTC parte SOLO DOPO che la FTTH che hai richiesto sarà attiva, non prima.
          Infatti ti troverai per un periodo con entrambe le linee attive.

          A ok, scusate. Ero convinto che la disdetta partisse dal momento in cui si fa richiesta per la nuova attivazione. Meglio così allora, nel caso ci fossero problemi, nell'ipotesi più estrema, non si riuscirà ad attivare Tiscali e rimarrò con tim

          Bojack il PTA (così chiamato specificamente in OF) sta anche nel tombino, viene individuato un passaggio dal tombino a casa tua e viene cablato on demand.

          Può essere che sia lì, allora. Dal tombino a casa mia ci saranno una decina di metri di distanza.
          Penso che ogni tombino, nella mia via, "copra" due abitazioni.

          Bojack se siete tutte case singole i ROE sono nei pozzetti marchiati BUL o magari anche su qualche palo se la linea ED arriva in via aerea alle unità immobiliari.

          Bojack Non vorrei che la mancanza del roe mi desse problemi momento in cui vado a chiedere l'attivazione.

          Tecnicamente parlando, se risulti coperto, il ROE dovrebbe esserci già nei pozzetti e collaudato. Dai vari pozzetti BUL ci sono tracce verso altri pozzetti tipo ENEL o TIM? Oppure ci sono dei corrugati che sbucano davanti alla mura di cinta delle case?

          I pozzetti BUL si trovano a ridosso dei pali dove passano i cavi del telefono ecc..
          Sinceramente non saprei dirti altro perché non ho la minima competenza in merito!
          Comunque dal sito Tiscali risulto coperto. Ho guardato sul sito di banda ultra larga e infatti il mio comune risulta coperto al 100%
          Anche se sul sito di open fiber, inserendo il mio indirizzo, mi dice che non sono connesso.
          Ma, qualche mese fa, mi ero informato anche con un altro operatore (risulto coperto anche a loro) e mi avevano assicurato appunto che anche a open fiber il mio indirizzo risultava coperto, nonostante sul sito OF diceva di non.
          Comunque, tornando ai pozzetti, quelli di adesso (Bul) hanno sostituito quelli che c'erano prima che ovviamente non erano bul

            Bojack sul sito di Open Fiber è normale che risulti non coperto perché sicuramente hai guardato nella sezione dell'intervento privato di OF e non su quella Infratel.
            Se sei coperto e vuoi procedere con Tiscali, come suggerito sopra, ti consiglio di contattare @andreagdipaolo in modo tale che ti possa seguire al meglio.

              _filippofavaro quindi per la disdetta lo stesso vale per quanto riguarda da vodafone a tiscali?

              Comunque, alla fine quindi mi consigliate di passare da Tim(considerando anche che pago 60/mese per la fttc a 60/70mbps, quando va bene) a Tiscali ftth?? Ci tengo ad avere anche il vostro parere! 😄

                Bojack io da vodafone sono passato a Tiscali perchè e l'unica a non avere vincoli e penali e visto che open fiber ha coperto la mia via e tiscali ha iniziato la vendibilità ne ho approfittato!!!!

                Bojack per come la vedo io ha sempre senso passare all'FTTH (tranne nel caso uno abbia la linea fissa solo per il telefono).
                Ti faccio un esempio banale: una persona usa moderatamente internet ed il consumo massimo lo ha quando magari fa un po' di streaming 4K su Netflix. Mentre si sta guardando un film o una serie magari ha il computer che con Windows Update si mette a scaricare andando a "rubare" banda o magari il telefono si mette a fare il backup. Con un'ADSL o anche con FTTC "scarsa" sicuramente te ne accorgi; con una FTTH manco lo vedi.

                Se poi vai anche a risparmiare mensilmente non vedo ragioni per rimanere al rame.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile