• FTTH
  • Fibra ftth in tutta la casa

Goku96 concordo... è un bel post, ma è un po' sovraccarico mi pare di capire per il livello di chi chiede.

patryv21 Intanto controlla quante porte ethernet ha il tuo router/modem, Credo che se ne ha 4 dovrebbero bastare per TV,PC,secondoPC,stampante. Quindi non hai bisogno di switch tendenzialmente, ma con lo switch puoi collegare 10+ via cavo (io collego solo PC fissi in ethernet tutto il resto in wifi ovviamente è molto piu comodo e perdi pochissimo in qualità della rete se hai massimo una 20 mega, con una 1000 mega è un altro discorso)

    Goku96 è vero non sono un'esperta ma ringrazio molto per spiegazioni tecniche. Diciamo che sto ancora cercando un bravo elettricista, è vero che mi ha parlato di switch ma il fatto che non abbia riconosciuto la scatoletta della fibra sulla parete di casa mi ha messo un po' in allarme, preferisco interpellare ulteriori professionisti del settore.

      Ichijo88 allora le porte sono 1 tv e 1 pc su ogni stanza (in totale compresa la stanza dove ci sarà il modem sono 3)...quindi sarebbero 6

        patryv21 beh allora prendi un piccolo switch da 5-10 porte di fianco al router o dove vuoi e hai risolto tanto sono facili da settare, ovviamente porte gigabit(1000mega)

          Ichijo88 una cat-6 dovrebbe andare giusto?

            Ichijo88 si devo portare i fili pero', quindi suppongo ci vogliano un paio di scassi da fare

            patryv21 si quelli sono i cavi ethernet, diciamo che se hai 1000 mega e i cavi passano vicino ad altri cavi che causano interferenza meglio con schermatura, ma non ho mai avuto una ftth direi di fare qualche prova

              patryv21 Beh sarebbe l'ideale ma dovrebbero costare anche di più

                Ichijo88 beh tanto non sono andata molto al risparmio, io uso molto il pc e ci tengo che tutto funzioni perfettamente

                patryv21 Già cat 6 vanno benissimo perchè dentro casa c'è poca interferenza e poi costano meno e a 30 metri cat 6 fa comunque 10gbit senza interferenze(10000mega) con l'aumentare della distanza si riduce

                  Ichijo88 ah ok grazie, mi assicurerò di prendere questi

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Ichijo88

                  Come già scritto in altri post, i cavi schermati hanno bisogno poi di tutti connettori schermati e della messa a terra corretta. Altrimenti la schermatura non solo è inutile, ma è controproducente, perché funziona da antenna e crea interferenze, non le elimina. Un impianto con cavi schermati va fatto da un installatore che sa cosa sta facendo, e nella gran parte dei casi è inutile in un ambiente domesitco (altro caso dove si usano apparecchiature magnetiche o grossi motori elettrici). Sono anche più pericolosi da far passare con i cavi elettrici (se non fatti apposta) - la schermatura subito sotto la guina in caso di rottura di quest'ultima può più facilmente venire in contatto con un cavo in tensione, specialmente nelle scatole di distribuzione dove i fili fanno pieghe e ci sono le giunte dei cavi elettrici - tra l'altro andrebbero sempre usati separatori isolanti.

                  • [cancellato]

                  patryv21

                  A seconda di quante porte ha il router internet, e dove posizioni lo switch, può bastarti un altro switch a 5 o 8 porte per raggiungere il numero minimo di porte necessarie. Ti può bastare uno switch 1Gb "unmanaged" (non gestito) - che significa che non ha una interfaccia per configurarlo (offre solo le funzioni base). Lo attacchi in cascata al router e via, e sono anche ormai piuttosto economici, li trovi a meno di 50 euro.

                    [cancellato] infatti io ho detto o cat 5e o cat6 non schermati vanno bene per uso in casa

                      • [cancellato]

                      Ichijo88

                      Si, volevo solo far notare che non è semplicemente sostituendo il cavo che si ottiene una schermatura efficace. Inoltre siccome se si usano cavi e prese/plug schermati la schermatura è poi collegata alla massa dei dispositivi collegati, questo significa che se la schermatura finisce in contatto con un elemento in tensione, la corrente finisce sui dispositivi - es. il case in metallo di un computer o di uno switch - e se la messa a terra non è fatta come dio comanda è un rischio. Io preferisco avere un impianto "sicuro by design", prima di tutto.

                      Poi va benissimo farsi una rete schermata in casa, basta sapere cosa richiede, e farla (fare) bene.

                      Capisco che poi post diventino un po' tecnici, ma penso sia bene dare informazioni complete, possibilmente in termini comprensibili anche ai non tecnici, così da mettere chi da domande in grado di scegliere una soluzione adatta e sicura - o di fare altre domande se necessario 😀

                      10 mesi dopo

                      Rispolvero questa interessante discussione per chiedere consigli sul mio caso... Il prossimo mese m'arriverà la tanto sospirata FTTH in arte fibra ottica.
                      Ho una casa sue due piani, ma sopratutto è dotata di currogati piccoli, tanto che se volessi metterci altri cavi non potrei oppure dovrei cambiar prima i currogati.
                      A tal proposito, ho pensato visto il mio caso eccezzionale, ti cablare le stanze che m'interessano con i cavi in fibra ottica essendo più sottili, più piccoli magari riesco a farli passare...
                      Sò che per cablare una stanza, usando la fibra ottica, s'usa anche dei media converter... Come spesa se non serve troppe conoscenze mi darebbe una mano un amico che mastica abbastanza le rete avendo lavorato nel settore in passato.
                      L'idea era partita per evitare perdite di potenza rispetto ai cavi lan... Poi pensando alla casa che mi ritrovo, ho pensato che cablare in questo modo sia una soluzione fattibile...

                      • Riegel ha risposto a questo messaggio

                        Progressive forse è meglio se apri una discussione tua, perché con te andremmo a parlare di giuntatrici per fibra e compagnia... Insomma, un lavoro alla @DrGix più che i cavi ethernet tirati dalle pareti verso il centro stella (cioè lo switch)

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile