Ri aggiornamento....

Dopo piu di due ore, dopo che il tecnico TIM ha collegato l'ONT portata da lui (identica alla mia) e tentanto in tutti i modi di connettere il BE85 abbiamo scoperto una cosa interessante.....
.... qualcuno si è dimenticato di assegnare alla mia linea business l'IP Statico.... quindi hai voglia a fare prove....
Ce ne siamo accorti perchè ricollegando l'HUB+ all'ONT tramite wan e spegnendoli entrambi ogni volta veniva assegnato un IP diverso. Dopo telefonata del tecnico siamo riusciti a far assegnare l'IP Statico (testato) ma la configurazione del BE85 niente.... il tecnico non ha saputo aiutarmi.

Sperando che, come promesso dal tecnico, questo intervento non mi venga fatturato in quanto l'uscita per l'ont sarebbe stata gratuita e quella per la configurazione del router a pagamento (ben 100 euro +iva).....

Adesso.... qualcuno mi sa aiutare per la configurazione del BE85 tramite porta WAN con IP Statico? A questo punto mi manca solo questo passaggio.... nel frattempo tengo collegato l'HUB+

    Roberto76 qualcuno si è dimenticato di assegnare alla mia linea business l'IP Statico

    L'assegnazione IP statico su offerte microbusiness è parte di un processo automatizzato, è vero però che in caso di eventuale errore in fase di assegnazione potrebbe essere stato forzato tramite gestione manuale l'avanzamento del processo senza al tempo stesso provvedere (a quel punto gioco-forza con intervento manuale) alla "prenotazione" IP sul sistema che supervisiona le autenticazioni PPPoE.

    CI possono poi altre casistiche ma evito un OT tutto sommato noioso 🤓

    Roberto76 qualcuno mi sa aiutare per la configurazione del BE85

    Per poterti aiutare dovremmo sapere più o meno quale sia il problema.
    Non riesci a configurare la PPPoE?
    Non riesci a taggare la WAN?
    O c'è altro?

    Ho collegato l'ont alla wan del BE85
    Ho settato il router con connessione PPPoE
    Dati di accesso utente: numero di telefono della linea
    Pass: timadsl

    Altri dati non ne ho e non so nemmeno se è corretto visto che non si connette

      Roberto76 Dati di accesso utente: numero di telefono della linea
      Pass: timadsl

      Per la vlan ti hanno già risposto.
      Però... Tu sei un utente business con IP statico, quindi che io sappia quelle credenziali di accesso non vanno bene, perché sono quelle generiche con le quali otterresti IP dinamico.
      Tu dovresti avere credenziali specifiche per linee business - giusto @walt?

      • walt ha risposto a questo messaggio

        Sono riuscito a far connettere il BE85 grazie all'inserimento della parte @alicebiz.routed nell'username e della VLAN come da voi indicato nelle impostazioni avanzate.

        Come protocollo ho potuto inserire solo PPPoE (non viene specificato Routed) e il NAT è attivo.

        Il DL arriva a 2.15Gbps quindi direi che va benone.

        L'upload invece da problemi perchè, dopo aver fatto 3 test, mi ritrovo con un UL massimo di 33Mbps

        Entrambi i valori ovviamente sono presi dal test diretto presente all'interno del router

        Cosa può essere?

          gianry se lancio lo speedtest da pc ho la limitazione della scheda di rete a 1Gbps (la scheda nuova a 10Gbps arriva domani) e il software del BE85 non mi da modo di lanciare comandi.

          Però provando lo speedtest da PC, anche se il DL è limitato a 1Gbps mi da un UP a 870 Mbps 🤔

            Roberto76 se lancio lo speedtest da pc ho la limitazione della scheda di rete a 1Gbps

            In ogni caso rappresenta una migliore metodologia di test e sull'upload non saresti limitato dalla NIC.

            Roberto76
            quindi hai effettuato uno speedtest con app della TPLINK ? o quello nell'app della Tim
            Aspetta domani che con la scheda 10 gigabit tu possa fare uno speedtest da terminale sul pc per aver maggior accuratezza

            Roberto76 anche per me lo Speedtest di Tp-link lanciato dalla app è 2.18-2.19 Gbps in down e si blocca in up tra i 19 e 31 Mbps in up. Testato una decina di volte da metà gennaio. Penso sia un bug della app, se lancio lo Speedtest Ookla dalla Apple TV mi fa 948 Mbps in up senza nessun problema, come già col router precedente al Deco BE85

            Concordo sul fatto che ci sia un problema a livello di app perchè collegando la porta 2.5 al PC effettivamente raggiunge i 2.15Gb di DL e quasi 1Gb di UP.

            Adesso mi trovo con un altro problema.... ho installato il secondo BE85 a circa 7 metri di distanza, separati da 2 finestre (niente muri) e collegato il secondo dispositivo a un secondo PC con porta 2.5Gb.
            Lo speedtest dal secondo PC non raggiunge i 1.2 Gb di DL e la cosa mi sembra molto strana. Ho provato mille configurazioni.... attivato/disattivato la rete 6Ghz, attivato/disattivato la rete MLO, attivato/disattivato Backhaul dedicata.... insomma le ho provate tutte e ho verificato che la porta del PC funziona correttamente.
            Ovviamente il cavo usato è un cat.8, quindi anche li non dovrebbero esserci problemi.

            • MrVanz ha risposto a questo messaggio

              Roberto76
              Il mio satellite è collegato con cavo 5e che passa attraverso due switch unmanaged Tenda 2.5 Gbps (router e primo switch in mansarda, secondo switch e satellite al piano terra) e fa lo stesso DL del router. Mi viene il dubbio che stai usando il backhaul Wi-Fi anziché quello cablato. Tieni attive le reti Wi-Fi ma disabilita il backhaul dedicato e MLO se sei connesso via cavo, inoltre il cavo categoria 8 non credo sia una buona opzione, meglio 6 o 6a che io sappia

                MrVanz La linea è composta da ONT TIM - cavo - BE85 router - wifi - satellite BE85 - cavo - PC

                Ho provato ad abilitare il wifi 6 e disabilitiare MLO e Backhaul dedicato ma il risultato è lo stesso che ho indicato prima.

                Ho anche provato a mettere il satellite fuori dalla finestra (guarda cosa mi tocca provare).... stesso risultato

                Cavo cat.8 non fa differenza se non per dare maggiore portanza (arriva dai 25 ai 40 Gbps)

                  Roberto76
                  Se tra router e satellite sei collegato in Wi-Fi e non via cavo, 1.2 Gbps è il massimo che puoi ottenere credo con una 2.5, dovresti trovare il modo di collegarli con un cavo almeno 5e come ho io tra mansarda e piano terra

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile