Convenienza router libero per FTTH Tim
[cancellato]
jay985 Anche vero che sarei sempre in wifi in apaprtamento quindi non so quanto servirebbe.
Se usi solo il WiFi devi avere un modello WiFi 6 (AX) per avere prestazioni maggiori. Poi arrivare ad oltre 1Gb/s in WiFi richiede anche dispositivi adatti, oltre all'access point del router - dipende anche da quanti stream MIMO può utilizzare in contemporanea e dalla larghezza del canale - tutto questo ovviamente nella banda 5Ghz (o anche 6GHz nel caso di WiFi 6E).
jay985 quale beneficio c'è a usare un router acquistato separatamente
Secondo me i benefici sono 2
1 - Disporre sempre di un router con software non modificato/castrato dall'ISP e per il quale non si deve sottostare alla politica di aggiornamento decisa dall' ISP stesso
2 - mantenere il proprio router con le impostazioni personalizzate del caso anche quando si rendesse necessario migrare verso un altro provider
[cancellato]
Bast er il quale non si deve sottostare alla politica di aggiornamento decisa dall' ISP stesso
È necessario però poi avere la propria politica di aggiornamento ed evitare di avere un router vulnerabile perché si ignorano le patch. È un'arma da doppio taglio.
- Modificato
Bast sulla migrazione verso altro provider non è un problema perchè penso resterò con TIM.
Mi premeva solo capire se a livello di prestazioni cambiasse qualcosa usando ad esempio un Fritzbox, tipo lo sfruttamento a pieno del wi-fi per velocità anche superiori a 1 gb o tramite porte ethernet (che nel modem TIM mi pare di capire siano bloccate).
enricoz L'offerta con modem libero (Premium Base) prevede fino a 1gbps, se vuoi la 2.5 devi per forza fare quella con il modem e poi eventualmente non usarlo.
Questa non è un informazione corretta, tutte le offerte TIM si possono attivare senza router con il solo ONT inclusa la 10Gibt.
Io ho fatto da pochissimo la 2.5G senza router TIM con Lorenzo (opzione prevista anche per la 10Gbit), mi hanno sostituito il router con le chiamate da fisso illlimitate per mantenere lo stesso prezzo totale dell'offerta.
jay985 Mi premeva solo capire se a livello di prestazioni cambiasse qualcosa usando ad esempio un Fritzbox, tipo lo sfruttamento a pieno del wi-fi
Questo è, tra tutti i fattori in gioco, quello meno predicibile e per inciso anche meno importante.
La velocità del wifi è dipendente da così tanti aspetti, in primis la distanza tra AP e client, che potresti ritrovarti qualunque velocità da 100% a 0% a seconda di dove stai usando il tuo dispositivo.
Tra l'altro un router come il Fritz Box 4060 ha un wifi 4x4 con canali da 80 MHz esattamente come il TIM hub+. Il Fritz ha in più una radio a 5 GHz aggiuntiva che torna utile in caso di aggiunta di nodi mesh connessi in wifi.
Comunque anch'io nel caso specifico sono dell'idea che a priori un router personale non ti serve, cioè ti servirà solo se riscontrerai problemi con quello dell'ISP.
Questione poi del tutto secondaria è che non esistono solo Fritz Box...
- Modificato
jay985 Io mi trovo molto bene con la linea, non la sto sfruttando tutta perchè ho un frtiz 7590 che non può andare oltre i 1000/1000 ed ho il wifi 5, l'ho fatta soprattutto per aumentare l'upload che mi torna comodo quando devo visionare/lavorare/scaricare files dal mio NAS e non sono a casa.
Leggendo quali sono le tue esigenze posso dire che ti dovresti trovare bene anche con il router operatore senza grossi problemi, come citato da Bast non esistono solo i Fritz, in questo forum ho letto molto bene dei router ASUS.
Hai in programma di cablare qualche apparato oppure andresti solo wireless?
- Modificato
Melandir grazie per i consigli.
Eh mi piacerebbe cablare e connettermi in ethernet dal computer ma purtroppo la configurazione della casa non me lo rende molto comodo. Infatti il router starebbe sul mobile dove tengo la tv (l'unica che mi verebbe comoda cablare) e uso il portatile su un tavolo in mezzo alla sala. Dovrei alla peggio prendermi un cavo ethernet volante da 5 m da portare fino al tavolo e attaccare al bisogno per sfruttare piena banda per particolari esigenze, ma sarebbe una soluzione molto improvvisata.
A casa dei miei per dire ho la gigabit TIM ma la casa è nuova e tutta cablata, il cavo mi esce direttamente dalla presa in camera mia e arriva al computer sulla scrivania...tutta un'altra musica
- Modificato
jay985 con il router a vista senza pareti in mezzo non mi aspetto che tu abbia tantissimi problemi, dipende però anche da quante reti wireless hai intorno, ma quelle danno fastidio a prescindere dal router che userai, altrimenti se vuoi provare con il cavo metti una coppia di powerline e ti avvicini la presa Ethernet al pc, anche i powerline più sono vicini tra loro e meglio rendono, potresti anche avvicinarti al gigabit di banda con apparati recenti.
Ad esempio questi: https://it.avm.de/prodotti/wi-fi-mesh/fritzpowerline-1220-set/
Melandir purtroppo non ho nemmeno la presa elettrica vicina al tavolo non s'ha proprio da fare.
Però molto interessante come apparato, lo potrò considerare in futuro. Secondo me l'unica è un cavo cat6 volante al bisogno, non ne vedo altre
Per il resto il router sarà molto a vista, l'altra stanza è dove dormo ma è attaccata quindi non cambierà molto.
jay985 io sceglierei il modem libero, ed il TIM HUB+ (magari quello marchiato technicolor) lo comprerei su ebay oppure mercatini....e lo pagheresti di meno.
Altra opzione per la TIM con 1GB/s è il Keenetic Hopper a 99€, nuovo...e sarebbe perfetto
Lo stesso LoreBlack, ha le offerte senza modem, quindi non farti problemi