Dottor-Randazzo grazie mille per la risposta. Tuttavia mi chiedo: come mai a parità di modem e di linea (Tim 10gb) le velocità sono allora così distanti?
Velocità TIM 10 gbit/s limitata a 3 gbit/s
Infatti, ha insospettito parecchio anche me.
Per questo ho chiesto di controllare il profilo della linea dall'app TIM Modem, perché può essere che sia attivata la 1000/300 e non la 10000/2000.
@Lollo801 Invece facendo uno speedtest da computer come va la connessione?
Ovviamente tenendo presente che se non hai una scheda di rete in grado di andare a più di 1000 (lo standard per le schede di rete attuali) le velocità saranno limitate a circa 950, sia in upload che in download.
Dottor-Randazzo raggiungo i 1000 in d. E i 600/700 in up con wifi 6e. Con Ethernet 1000/800. E’ prestazionale, nulla da dire; però già se attivo due speed test (iPhone e iPad) la velocità è dimezzata. Al momento non ho dispositivi a 10gb, ma il L avevo scelta principalmente perché come cliente già mobile ho avuto una buona offerta e per permettere ai dispositivi di viaggiare velocemente tutti assieme, senza rallentamenti.
Lollo801
Allora sicuramente non hai attiva una 1000/300, altrimenti gli 800 non li facevi in upload.
Potresti provare a fare uno speedtest in contemporanea con un dispositivo in ethernet e uno in wifi.
Non dovresti rilevare rallentamenti, né in upload né in download su nessuno dei due dispositivi.
Tieni presente che testare più dispositivi in wifi è abbastanza "inutile" ai fini della velocità massima totale, perché è più probabile che la limitazione sia nel wifi stesso che nella velocità effettiva della connessione.
Salve a tutti. TIM fibra 10GB con router SagemCom, cavi cat8. Scheda rete TP-Link TX401 (PCIe x4 chipset marvell AQC107). velocità con speedtest da browser 3GB, da CLI 8.2GB. Qualcuno sa dirmi perchè?