- Modificato
TheMarsican
Potrà anche avere incronguenze quello che ho scritto, ma son dati di fatto constatati personalmente.
Non abito in un palazzo, ma in un residence di ville.
Il vicino aveva precedentemente fibra Vodafone. Si trovava benissimo, mai avuto cali etc (eccetto down nazionali), ma ha cambiato per il costo.
Passa a Wind e ha un primo anno fluido. Dal secondo anno inizia ad avere problemi. I tecnici intervengono ma non risolvono granchè. Cambia e passa ad Iliad. 2/3 mesi fila liscio, poi anche qui iniziano i cali e varie interruzioni. Tecnici intervengono sui parametri del modem, sul cavo, sostituiscono modem a sue spese, e poi fisicamente per non ricordo quale motivo. Non ha risolto nulla. La fibra va, non alla velocità garantita, ma va, e continua ogni tot ad avere dei cali di segnale.
Il cavo in fibra è intatto, non presenta rotture o simili.
Ha avuto questi problemi solo con questi operatori, infatti sta valutando o di tornare in Vodafone o di cambiare ad un altro mai provato.
So che è alquanto strano, ma queste son esperienze vissute :/ e danni ingenti anche in ambito lavorativo in quanto è in Smart working
TheMarsican
Per il secondo punto, nella mia strada non c’è nulla di quanto allegato da te. La colonnina grigia e rossa è presente in entrambe le strade adiacenti la mia (come fosse una croce. Io sono il tronco centrale e le 2 laterali son le strade dotate di FTTH), ma non so quale delle 2 potrebbe portare rame nella mia strada.