Ciao, a tutti, vi racconto la mia esperienza.
Chiedo a Vodafone un ONT per poter passare a router libero se, e solo se, l'ONT è 2,5 Gbps.
Mi confermano che lo è.
Stamattina arriva il tecnico, attacca il Nokia ONT G-010G-T, programma la PLOAM et voilà, ONT presente.
Ora, non avendo ancora un router sensato (pensavo al Mikrotik Hap ax3) sto usando ancora la Vodafone Station, ma ho appurato che posso spostare il cavo ottico da Vodafone Station a ONT senza problemi.
Vi risulta?
È successo ad altri?
Perché, leggendo le varie discussioni, non pensavo esistessero ONT a 2,5, ma, riportando dal manuale che ho trovato in rete:

  1. Product OverviewThe Nokia Optical Network Terminal (ONT) G-010G-T is the answerfor home networking delivered by Gigabit Passive Optical Network(GPON). It is designed to connect individual users to the network forultra-broadband services with gigabit speed.The Nokia ONT G-010G-Tprovides a GPON interface tothe subscriber and paves theway to deliver premium tripleplay services in a fiber to thehome (FTTH) environment.The Nokia ONT G-010G-T isdesigned to take advantageof the Nokia award-winningmanagement platforms,including the Nokia 5520 Access Management System (AMS)platform.This residential bridge ONT is designed to deliver Ethernet servicesto the subscriber through FTTH on one 2.5 Gb/s Gigabit Ethernet(GigE) port
  • x_term ha risposto a questo messaggio

    lucamerega e allora non è di vodafone, il tecnico per motivi x ha deciso che un ONT per linee OpenStream (e quindi proprietà di OF) andava bene... hai avuto una botta di fortuna.

      x_term mi ha detto che lo usano per Sky, ma ormai hanno solo quelli.

        lucamerega ottimo, quel tecnico non ne ha presa una... Sky nemmeno ha le linee a 2.5Gb e se tu sei su OpenFiber area nera (leggendo dalle discussioni precedenti sei a Genova?) non usa nemmeno quegli ONT perchè ha i suoi come vodafone.

          x_term confermo, sono a Genova, ma tutta la pratica è stata strana.
          A parte che mi ero dimenticato di dire che sono business (non so se cambi), ma Vodafone ha aperto una pratica per un guasto (?!?), arrivato il tecnico gli ho spiegato che avevo chiesto un ONT ma solo se fosse stato 2,5 Gbps e lui è tornato con quello.
          Però, visto che non riusciva a configurarlo (per info, va configurato un IP di classe 192.168.100.0 e, durante il boot, si accede alla Web GUI con login e password complicatissime (:-)) sul 192.168.100.1 dove si configura la PLOAM), si è fatto aiutare in videochiamata da un collega che lo ha aiutato a configurare (questo non sapeva che occorresse accedere durante il boot).
          Sarà quello che usano per le VULA?
          Ad un collega hanno installato un profilo non meglio identificato con 1 Gbps in upload e lo stesso ONT (sempre Vodafone).

            x_term a me hanno portato (su loro proposta! io neppure sapevo si potesse richiedere...) lo stesso ONT, sempre marchiato OpenFiber, in sostituzione di quello da 1 Gbps che ho sempre avuto. Mi hanno detto che si tratta ancora di un upgrade sperimentale. In effetti ci sono stati non pochi problemi per configurarlo, lato Vodafone, perchè anche se allineato (spia PON fissa) non permetteva l'avvio della sessione PPPoE. Ho Vodafone FTTH su OpenFiber.

            • Rickz ha risposto a questo messaggio

              lucamerega contrordine, al mio collega in VULA hanno messo questo:

                meta70 scusami, Nokia o zth ? Come hanno risolto per la configurazione ppoe che non andava ? Grazie !

                • meta70 ha risposto a questo messaggio

                  Rickz Nokia G-010G-T. Con il nuovo ONT collegato e allineato (ma il router senza PPPoE funzionante), il tecnico in linea al telefono con me ha fatto varie verifiche con altri suoi colleghi network. Hanno fatto qualche operazione lato loro, e ho visto che l'ONT ha più volte spento/riacceso la spia PON. Ad un certo punto hanno confermato che riuscivano a vedere correttamente l'ONT registrato sui loro sistemi, mentre prima non gli risultava pienamente visibile... a quel punto la sessione PPPoE, che fino a quel momento andava in timeout, è partita. Poi mi hanno spiegato che mancava qualche tipo di profilazione, lato Vodafone, per gli ONT G-010G-T...

                    Anche io sono di Genova e ho cercato per mesi di spiegare a Vodafone che volevo un modulo ONT a 2.5 GB...
                    allora esistono!!!

                      Ale76 allora esistono!!!

                      ma sono sempre esistiti per gli altri ISP.

                      Più che altro non si capisce se è un gesto disperato di qualche tecnico, che pur di far contenti i clienti preferisce rubare un ONT. O se è qualcosa di autorizzato, ma non sembrerebbe viste le modalità.

                      meta70 su alcuni OLT va creato un profilo per ogni modello di ONT, probabilmente lo hanno creato al volo appositamente per te. Una cosa abbastanza surreale.

                        handymenny Almeno nel mio caso è stato tutto ufficiale. Alla fine di dicembre Vodafone mi ha telefonato per propormi di sostituire l'ONT da 1Gbps con quello da 2.5. Ovviamente ho accettato... 😀 Mi hanno detto che si trattava di un'operazione ancora 'sperimentale', questo magari può spiegare perchè poi, lato OLT, le cose non fossero pronte...

                        Ciao, porto la mia esperienza su questo argomento...
                        Cliente attivo da 8 mesi, ONT Nokia G-010G-R, a Dicembre il supporto tecnico di Vodafone chiama per fissare un appuntamento per sostituzione ONT, in autonomia senza che ci fosse stata una richiesta del cliente.

                        Arrivano i tecnici e sostituiscono pari pari con un Nokia G-010G-R, alla chiamata "di soddisfazione" il cliente riporta che è stato installato lo stesso ONT e il supporto tecnico richiede un nuovo appuntamento.

                        Al secondo appuntamento si presentano con il G-010G-T, inseriscano la PLOAM ma non riescono a chiudere la pratica perché il sistema OF gli da errore alla lettura dei seriali; è il primo che installano. Sono costretti quindi a far uscire il tecnico di livello superiore che passa un pomeriggio intero al telefono tra SOC di Open Fiber e supporto tecnico di III livello Vodafone. Lato OF l'ONT risulta allineato e le spie dello stesso sono tutte verdi ma lato Vodafone non si riesce a far salire la PPPoE.
                        Neanche a dirlo le due società si rimbalzano a vicenda il problema. Alle 7 di sera ancora non si è risolto e il tecnico va via ricollegando il G-010G-R.

                        Qualche giorno dopo chiama Vodafone dicendo di avere risolto i problemi che si erano creati e fanno uscire nuovamente il tecnico. Sembrerebbe tutto facile, basta collegarlo e dovrebbe andare, e invece no, dopo altre 2 ore di telefonate finalmente la situazione quasi sul filo del rasoio finalmente si risolve.

                        Qual era il problema? La versione hardware dell'ONT riportata in confezione era diversa della versione hardware vera e propria dell'ONT e quindi questo non veniva riconosciuto. Il supporto tecnico avanzato di Vodafone è dovuto andare a modificare manualmente dei parametri nei loro sistemi e da quel momento l'ONT G-010G-T ha funzionato correttamente.

                        Considerazioni: come spesso capita il problema sta in una cosa semplice ma molto ben nascosta, ci sono voluti 3 giorni di lavoro e sono trascorse 2 settimane per risolverlo. Il cambio spontaneo dell'ONT da parte di Vodafone credo sia mascherato per un upgrade ma in verità è per risolvere delle problematiche che stanno riscontrando, posso dire che da log del router con il vecchio ONT risultavano 2-3 riconnessioni al giorno per timeout della sessione PPPoE, forse il cambio serve a risolvere questo. Vedremo se con il G-010G-T non si presenterà più il problema.

                        @simonebortolin non so se vuoi aggiungere il G-010G-T nel tuo foglio Excel degli ONT distribuiti da Vodafone, sembra sperimentale ma vista questa discussione è già minimo il terzo caso

                          otacon91 questo è un ONT di openfiber/openstream, non è ufficiale del passivo di vodafone. Ci sono tanti casi segnalati. Se noti nell'G-010G-R non c'è il logo di openfiber. Sembra che in qualche modo openfiber/vodafone abbia in quache modo dato mandato di installare questi ONT.

                          otacon91 Qual era il problema? La versione hardware dell'ONT riportata in confezione era diversa della versione hardware vera e propria dell'ONT e quindi questo non veniva riconosciuto. Il supporto tecnico avanzato di Vodafone è dovuto andare a modificare manualmente dei parametri nei loro sistemi e da quel momento l'ONT G-010G-T ha funzionato correttamente.

                          perché non è un ONT ufficiale di vodafone. Comunque la revisione hardware di nessun ONT nokia è qualcosa che si legge nell'etichetta da te non censurata, sono tutte in questo formato "________G-010G-X". Comunque sappiamo anche ciò che devono creare un profilo ad hoc

                            simonebortolin
                            Ciao, si si certo ho notato che è marchiato, però appunto è su indicazione di Vodafone. Il motivo è sconosciuto ma ho fatto la mia ipotesi a fondo post...

                            simonebortolin Comunque la revisione hardware di nessun ONT nokia è qualcosa che si legge nell'etichetta da te non censurata, sono tutte in questo formato "________G-010G-X".

                            In verità loro intendono il codice 3FE49714xxx diverso da 3FE49715xxx.

                              otacon91 io so questo valore 3FE49717AOCK12, che è il firmware custom of, né 14 né 15 le ho mai viste

                                simonebortolin
                                Tu mi indichi un valore diverso ancora... purtroppo non so dirti di più. So solo che il modello corretto è il "5" ossia quello vero e proprio dell'ont del post, ma siccome in etichetta scatola è riportato 4 a sistema i dati caricati erano per il 4 e perciò andava in fault. Accorti della cosa hanno sistemato. Sono info che ho sentito in vivavoce nella conversazione tra il tecnico presente in loco (tecnico specializzato, non il base del delivery) il soc di of e l'assistenza vodafone.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile