• [cancellato]

gandalf2016 Vedo solo un contact URI lato fritz "particolare", non mette la porta 5060 ma lo manda in formato
Contact URI: sip:+39xx@IP;uniq=YYYY;user=phone

La porta è opzionale, e per sip il default è 5060. La stringa user=phone è corretta perché la parte user contiene un numero di telefono. uniq non so cosa sia, ma la RFC prevede che i parametri non riconosciuti siano ignorati. Quindi qui lato AVM semba tutto a posto. Poi cosa magari si aspetti Vodafone lì è tutto un altro paio di maniche. Sembra quasi che nonostante l'ACK qualcosa non ritenga la transazione completata e invii un BYE allo scadere di un timer.

    [cancellato] si infatti non dovrebbe creare problematiche ma vai a capire..

    È ormai rimasto l’unico indiziato il contact URI

    Pensavo… magari l’OK non arriva in rete Vodafone dove dovrebbe arrivare a causa di quel tipo di contact ?
    È molto strano, se così fosse … non partirebbe il flusso RTP. Qui funziona ed è anche bidirezionale !😂

    Devo provare io con un Fritzbox o ancora meglio microsip dove forse si può modificare il contact a piacimento

      • [cancellato]

      gandalf2016 Pensavo… magari l’OK non arriva in rete Vodafone dove dovrebbe arrivare a causa di quel tipo di contact ?

      Però manda l'ACK, dovrebbe aver ricevuto il 200OK, se no non dovrebbe mandarlo. E se non gli piace quello che c'è nel 200OK - es. un mismatch della configurazione RTP/codec/ecc, un header che non gli va a genio - dovrebbe inviare il BYE immediatamente dopo l'ACK, non 32s dopo. È questo che è strano. Però può essere un problema "attivato" dal quel Contact:, magari Vodafone ha fatto un aggiornamento dei suoi serve e c'è un bug... che so fanno un lookup (anche) su quello per identificare la transazione e non lo trova perché manca la porta... chi lo sa.

        [cancellato] che voi sappiate, esiste qualche parametro su Asterisk per ricreare la stessa situazione? ossia per togliere la porta 5060 da Contact: <sip:+<mio telefono>@<mio ip pubblico>:5060> che Asterisk (funzionante) manda a Vodafone nel SIP OK in risposta all'INVITE? Questo per provare a ricreare il problema.

        Altra differenza che ho notato, ma magari non è significativa: sempre in questo OK abbiamo:

        • con FritzBox (chiamata interrotta a 32 secondi): Via: SIP/2.0/UDP 83.224.123.50:5060;branch=z9hG4bKisvjiqrpmiwisrrwtihmxtuma;Role=3;Hpt=8eb2_36
        • con Asterisk (chiamata ok): Via: SIP/2.0/UDP 83.224.123.50:5060;rport=5060;received=83.224.123.50;branch=z9hG4bK5awswjacp9cc1os1ascvspwck;Role=3;Hpt=8f42_36

        E' importante la presenza di "rport=5060" e di "received=83.224.123.50" (questo è l'ip di voip3.fixed.vodafone.it) ?

          Ciao a tutti!
          Ho lo stesso problema anche io, con Vodafone business.
          Ho fatto segnalazione a Fritzbox ed a Vodafone.
          Nel mio caso, prima avevo il Fritzbox 7530 direttamente collegato alla linea, senza vodafone station.
          Confrontandomi poi con il servizio Vodafone, che ovviamanete ha richiesto di collegare la vodafone station per poter fare le verifiche del caso; ho resettato il fritzbox e l'ho collegato in cascata alla vodafone station (pensando male di poter riuscire a risolvere il problema).
          Poi collegando un altro telefono con il doppino telefonico, chiamando dal mio numero di cellulare il nostro numero fisso aziendale collegato in analogico in fon1 direttamente alla vodafone station, il telefono squilla e la chiamata dura oltre 32 secondi.
          Se invece lo collego al fritzbox, le chiamate in entrata alle quali rispondo con i telefoni Fritz!Fon cadono sempre ogni 32 secondi. In uscita le chiamate non vengono interrotte.
          Una cosa che ho notato però è che se chiamo con il mio cellulare, il mio numero aziendale anteponendo #31# (che serve per nascondere il numero) la chiamata non viene interrotta!!
          Quindi se a chiamare sono numeri anonimi la chiamata non viene interrotta, se invece il numero non è anonimo la chiamata viene interrotta.
          Ovviamente i clienti non ci chiamano da anonimo, ma questa cosa potrebbe aiutare a capire più velocemente il problema e raggiungere una soluzione.
          Confido in una celere risoluzione, alternativamente saremo costretti a cambiare operatore dato che Fritz mi ha comunicato che questo problema è manifestato solo con i clienti Vodafone Business.
          Filippo De Lucia

          • flanto ha risposto a questo messaggio
            • [cancellato]

            meta70 E' importante la presenza di "rport=5060" e di "received=83.224.123.50" (questo è l'ip di voip3.fixed.vodafone.it) ?

            Sarebbero importanti se ci fosse un NAT di mezzo - nel caso dei Fritz - ma come vedi IP e porta sono identici. VIA rport/received sono un comodo metodo per il NAT traversal, se supportato, ma ci sono altri metodi (es. STUN).

            Ma se ci fosse un problema di NAT la chiamata non funzionerebbe correttamente nemmeno per 32s.

            il contact viene riscritto da Vodafone e lo si vede nei messaggi di risposta… quindi boh
            È molto misterioso come comportamento.

            Il BYE arriva da VF con cause 31 Q.850

            Volevo chiedervi se secondo voi avendo due numeri VoIP tra cui quello Vodafone con i problemi citati e un altro VoIP con irideos che funziona perfettamente sarebbe funzionale fare una deviazione di chiamate delle chiamate dal numero Vodafone a quello irideos.
            Se sì devo chiamare la Vodafone per la deviazione o utilizzo le impostazioni del Fritzbox?

            • domo66 ha risposto a questo messaggio

              dlx4 io ho Vodafone NON business ed il problema è il medesimo. Hanno sicuramente cambiato qualcosa questi ultimi tempi, perché prima funzionava (vedi mio commento precedente).

              FilippoBresolin
              Ho adottato io la stessa soluzione ma devi farlo dalla station. Ovvero collega il telefono e la fibra alla station e digita 21numero# poi ricollega tutto al Fritz e la deviazione funzionerà. Così non ti accorgerai del problema. Alemo fino a quando si sarà trovata la soluzione.

                Anch’io h Vodafone NON business e (avevo) medesimo problema. Dopo inutili tentativi, con Vodafone ma anche con AVM, avevo deciso di risolvere la questione cambiando operatore. Ovviamente con il nuovo (Fastweb) il problema non si presenta più, utilizzando il router Nexxt (ma questo, a onor del vero, accadeva anche con la Vodafone Power Station).

                FilippoBresolin anche per me il Vodafone Power Station non reggeva la rete interna e spesso dovevo riavviarlo perché si impallava in tutti i servizi. Motivo per cui un anno fa avevo preso un FRITZ!Box, che reggeva benissimo il carico. Non avevo intenzione di aggiungere un altro apparato in cascata perché, oltre alla maggiore complessità da gestire, io li tengo sempre accesi anche durante la notte e il consumo di un router modem aggiuntivo non è così irrilevante.

                flanto Anche con me chi mi chiama spesso segnalava di non riuscire a instaurare la chiamata al primo tentativo e doveva ripetere la chiamata anche più volte prima di riuscire a prendere la linea. Questo per dire che problemi con il VOIP e Vodafone ne ho sempre avuti, anche se il più fastidiose e determinante è certamente la caduta di linea dopo 30 secondi.
                Per questo ho cambiato operatore.

                Per quanto riguarda la prova con il FRITZ!Box e il nuovo operatore, che mi prefiggevo di fare, ora non posso più farla perché sul router NeXXT di Fastweb entra direttamente la fibra. Il tecnico FW mi ha quindi disinstallato l’ONT (che peraltro è di Vodafone) e che collegava tramite Ethernet il FRITZ!Box.
                Così ho restituito il router FRITZ!Box, in quanto ha solo ingresso WAN e non ha ingresso diretto alla fibra e non avevamo (né io né il tecnico) i necessari adattatori per utilizzarlo.

                Grazie a tutti per le preziose informazioni ricavate dalla condivisione delle esperienze su questo problema che penso sempre sia stato introdotto da qualche cambiamento di configurazione lato Vodafone più che da problemi sul FRITZ!Box

                  domo66

                  ciao perdonami anche io ho lo stesso problema allo studio di mio fratello, contratto business, una domanda devo collegare il tutto sulla vodafone station fibra e telefono, poi prendo il telefono e digito 21numero# poi ricollego il tutto sul fritz? ovviamente non il numero dello studio , da del cellulare? ovvero il cavo fibra sull'ont e il telefono sul fritz? ma la vodafone station poi? non ho capito questo passaggio, grazie

                  • domo66 ha risposto a questo messaggio

                    chigos85
                    Io fatto così perchè anche io ho fibra business studio e non posso nemmeno attendere il cambio operatore: ho collegato la fibra e i il telefono alla station. Verificato che la telefonia funziona ho digitato 21numero# e così ho deviato la chiamata verso altro numero voip cloudorchestra fisso sempre configurato sul Fritz. La chiamata viene così deviata sull'altro numero. Ho poi ricollegato fibra e telefoni sul Fritz così da poter gestire la segreteria e le chiamate che ovviamente saranno deviate sull'altro numero voip sempre configurato sul Fritz. Per le chiamate in uscita ho impostato il numero Vodafone. IN questo modo ho aggirato il problema delle chiamate in entrata

                      domo66

                      ok, grazie mille... gentilissimo

                      @domo66 @SilverV or ora ho ricevuto risposta dalla AVM:
                      "Gentile Signor Antonini,
                      La ringrazio per la Sua richiesta al supporto di AVM.
                      Ci ha segnalato che le chiamate in entrata alla Sua linea Vodafone Italia si interrompono dopo circa 32 secondi. Le chiamate in uscita, invece, funzionano perfettamente.
                      Abbiamo analizzato questo problema, ma finora non è stata rilevato alcun errore da parte del FRITZ!Box. Stiamo cercando di chiarire questo problema con Vodafone. Inoltre, consigliamo anche a Lei di contattare il provider Internet per ottenere chiarimenti e descrivere l'errore in modo dettagliato.
                      Cordiali saluti da Berlino"

                        flanto
                        "Gentile Signor Mario,
                        La ringrazio per la Sua richiesta al supporto di AVM.
                        Ci ha segnalato che le chiamate in entrata alla Sua linea Vodafone Italia si interrompono dopo circa 32 secondi. Le chiamate in uscita, invece, funzionano perfettamente.
                        Abbiamo analizzato questo problema, ma finora non è stata rilevato alcun errore da parte del FRITZ!Box. Stiamo cercando di chiarire questo problema con Vodafone. Inoltre, consigliamo anche a Lei di contattare il provider Internet per ottenere chiarimenti e descrivere l'errore in modo dettagliato.
                        Cordiali saluti da Berlino
                        "

                        • flanto ha risposto a questo messaggio
                        • flanto ha messo mi piace.
                          • [cancellato]

                          gualtie

                          Bastava chiedere l'opzione "modem libero" e Fastweb doveva consegnarti l'ONT.

                          flanto Abbiamo analizzato questo problema, ma finora non è stata rilevato alcun errore da parte del FRITZ!Box. Stiamo cercando di chiarire questo problema con Vodafone

                          È sicuramente una interazizone fra i due sistemi VoIP - tutti e due possono pensare di far la cosa corretta ma per qualche motivo il proxy di Vodafone decide che invece la chiamata va chiusa - se si parlano AVM e Vodafone è meglio, perché solo guardando nei log di Vodafone si può capire perché viene inviato quel BYE.

                          E vista la situazioen di Vodafone io fossi in loro eviterei la cattiva pubblicità di mancato funzionamento con un dispositivo molto noto e che può facilmente rimbalzare sui vari media - ma le telco pensano di essere molto più furbe di quello che in realtà sono.

                            LennyKrost vabbè... Risposta "preconfezionata", come era immaginabile... Speriamo comunque che le continue segnalazioni (soprattutto a Vodafone) servano a qualcosa. Come già commentato più sopra, io ho aperto un contenzioso mesi orsono, mediante il sito https://disserviziotelefonico.it/ .

                            [cancellato]
                            Bastava chiedere l'opzione "modem libero" e Fastweb doveva consegnarti l'ONT
                            Si certo, ma io volevo innanzitutto provare il modem fornito da Fastweb, oltretutto così mi hanno sistemato gratis l’impianto e portato la fibra dove ho posizionato il router (all’interno dell’appartamento), e non alla porta di ingresso come ha obbligatoriamente fatto Vodafone (Openfiber) quando sono passato all’FTTH.

                            Anche per me risposta standard da AVM:

                            “Gentile Signor Gualtiero,
                            in base all'analisi attuale, non è stata rilevato alcun errore da parte del FRITZ! box.
                            La chiamata viene stabilita correttamente e viene terminata dal provider (Vodafone) con un BYE (Reason = 31) dopo 32 secondi. Il motivo 31 è una disconnessione del tutto normale e senza ulteriori specificazioni.
                            Stiamo cercando di contattare Vodafone per ottenere chiarimenti. Tuttavia, suggeriamo che anche Lei parallelamente contatti il provider per spiegare l'errore in modo più dettagliato.
                            Cordiali saluti da Berlino

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile