• FTTH
  • DigiMobile Ftth Torino

psychowood grazie mille della risposta. Un ultimo appunto. Se dovessi usare tailscale, dovrei metterlo su tutti gli apparati che voglio raggiungere o basterebbe il server wireguard che dicevo prima eppoi da lì avrei ip interno per raggiungere gli altri servizi (nas)?

    Bbnx3000 Puoi avere sia i singoli device con tailscale (ad esempio un reverse proxy verso tutti i tuoi servizi interni) che un unico "exit node" (io ho un container docker con tale funzionalità, se hai router con openwrt puoi farlo direttamente a livello di router) abilitante all'accesso alla lan: quest'ultimo caso è di fatto come se avessi un server wireguard a cui ti colleghi e che ti dà accesso alla rete o che ti permette di uscire su internet passando dalla tua rete.

      psychowood grazie, per caso sai se l'ip è pubblico (mi serve per aprire le porte).

        jeff82 ipv6 sì (dinamico, puoi aprire le porte sul firewall) ipv4 no

          psychowood thanks! e di ping com'è? per esempio cosa esce se lo fai a google.com ?

            psychowood

            Quindi emule funzionerebbe con ipv6?
            Si possono aprire le porte per avere id alto?

            comunque ho visto che sul sito spagnolo di DIGI la fibra 500mbps costa 15€ invece di 10€ come in italia.
            https://www.digimobil.es/fibra-optica/
            quindi quasi sicuramente prima o poi anche qui aumenterà di prezzo vero?

            jeff82

            F:\PROGRAMMI\ookla-speedtest-1.2.0-win64>ping google.com
            
            Esecuzione di Ping google.com [2a00:1450:4002:403::200e] con 32 byte di dati:
            Risposta da 2a00:1450:4002:403::200e: durata=8ms
            Risposta da 2a00:1450:4002:403::200e: durata=8ms
            Risposta da 2a00:1450:4002:403::200e: durata=8ms
            Risposta da 2a00:1450:4002:403::200e: durata=8ms
            
            Statistiche Ping per 2a00:1450:4002:403::200e:
                Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
                Persi = 0 (0% persi),
            Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
                Minimo = 8ms, Massimo =  8ms, Medio =  8ms
            F:\PROGRAMMI\ookla-speedtest-1.2.0-win64>speedtest -s 50954
            
               Speedtest by Ookla
            
                  Server: Sky Wifi - Milano (id: 50954)
                     ISP: Digi Italy S.R.L.
            Idle Latency:     3.54 ms   (jitter: 0.27ms, low: 3.25ms, high: 3.76ms)
                Download:   480.68 Mbps (data used: 234.7 MB)
                             11.33 ms   (jitter: 1.22ms, low: 7.53ms, high: 19.23ms)
                  Upload:   498.90 Mbps (data used: 473.9 MB)
                              3.71 ms   (jitter: 1.35ms, low: 2.84ms, high: 39.38ms)
             Packet Loss:     0.0%
              Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/192251b0-af30-435e-8523-005cbaf0ea85

            Integro con i miei.

            $ ping -c 4 google.com
            PING google.com(mil04s44-in-x0e.1e100.net (2a00:1450:4002:403::200e)) 56 data bytes
            64 bytes from mil04s44-in-x0e.1e100.net (2a00:1450:4002:403::200e): icmp_seq=1 ttl=116 time=2.52 ms
            64 bytes from mil04s44-in-x0e.1e100.net (2a00:1450:4002:403::200e): icmp_seq=2 ttl=116 time=2.66 ms
            64 bytes from mil04s44-in-x0e.1e100.net (2a00:1450:4002:403::200e): icmp_seq=3 ttl=116 time=2.75 ms
            64 bytes from mil04s44-in-x0e.1e100.net (2a00:1450:4002:403::200e): icmp_seq=4 ttl=116 time=2.68 ms
            
            --- google.com ping statistics ---
            4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 7ms
            rtt min/avg/max/mdev = 2.520/2.651/2.746/0.103 ms
            $ speedtest --accept-license --accept-gdpr -s 50954
               Speedtest by Ookla
            
                  Server: Sky Wifi - Milano (id: 50954)
                     ISP: Digi Italy S.R.L.
            Idle Latency:     2.99 ms   (jitter: 0.05ms, low: 2.96ms, high: 3.04ms)
                Download:  8049.67 Mbps (data used: 9.8 GB)
                              3.00 ms   (jitter: 0.19ms, low: 2.67ms, high: 3.60ms)
                  Upload:  7797.75 Mbps (data used: 9.8 GB)
                              3.16 ms   (jitter: 0.23ms, low: 2.56ms, high: 4.69ms)
             Packet Loss:     0.0%
              Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/19b5f8e0-b684-42e8-b205-e38341f3f05b

              psychowood
              Ottimi risultati

              Curiosità: l’infrastruttura hai idea di come sia strutturata: gli olt dove sono collocati? In container/CAB? Centrale TIM?

              C’è un PoP a Torino che poi vi porta a Milano?
              Sarebbe molto interessante se Digi facesse un video della sua infrastruttura con PoP di accesso e metro/Core.

                gandalf2016 Curiosità: l’infrastruttura hai idea di come sia strutturata: gli olt dove sono collocati? In container/CAB? Centrale TIM?

                Opto più per la prima...visto il loro modus operandi

                gandalf2016 C’è un PoP a Torino che poi vi porta a Milano?
                Sarebbe molto interessante se Digi facesse un video della sua infrastruttura con PoP di accesso e metro/Core.

                Noi sognamo ma chissà, magari @gabriellat è interessata ad accontentarci 🙂

                6 giorni dopo

                psychowood Ciao, ho fatto quanto hai scritto dopo che mi hanno attivato la fibra Digi.
                Il problema è che usando un server linux come nodo di uscita per passare dalla mia rete come ip, la velocità è bassissima. E' lo stesso che usavo con Wireguard (l'ho riconfigurato da zero) e la velocità prima era nettamente maggiore. Ora è quasi ferma
                Tu hai configurato qualcosa sul router digi? è necessario ottimizzare qualcosa a livello di configurazione su tailscale?
                Grazie!!

                  psychowood

                  Potresti provare per curiosità qualche test su server più lontani, tipo questo:

                  Frontier - Chicago: 14228

                  Giusto per vedere una XGSPON con profilo "libero" a 10Gbps in downstream/upstream quanto riesce a tirare.

                    Bbnx3000
                    In effetti senza ipv6 disponibile pare che tailscale vada su proxy DERP intermedi, quindi non c'è connessione diretta e garanzia di velocità perché quei proxy sono condivisi su tutta la rete.

                    Sto provando a tirare su una VPS (gratuita) su Oracle OCI da impostare come proxy, vediamo come va.

                    MiloZ

                       Speedtest by Ookla
                    
                          Server: Frontier - Chicago, IL (id: 14228)
                             ISP: Digi Italy S.R.L.
                    Idle Latency:   114.39 ms   (jitter: 0.08ms, low: 114.29ms, high: 114.49ms)
                        Download:  3025.01 Mbps (data used: 4.6 GB)
                                    172.56 ms   (jitter: 56.56ms, low: 114.22ms, high: 371.14ms)
                          Upload:   564.71 Mbps (data used: 598.0 MB)
                                    171.14 ms   (jitter: 56.18ms, low: 114.58ms, high: 227.76ms)
                     Packet Loss:     0.0%
                      Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/e7850efc-2b14-4d70-94db-a5ca3a7ed509

                      psychowood Degrado notevole lato UL.

                      Me ne fai qualcuno su 30907, 44597 e 3682? Grazie!

                        mirko991
                        Considera che io ho una VPS a Dallas e con iperf riesco a tirar su 3Gbps simmetrici (poi saturo la VPS).

                           Speedtest by Ookla
                        
                              Server: Deutsche Telekom - Berlin (id: 30907)
                                 ISP: Digi Italy S.R.L.
                        Idle Latency:    21.22 ms   (jitter: 0.20ms, low: 21.12ms, high: 21.75ms)
                            Download:  7137.45 Mbps (data used: 8.9 GB)
                                         22.88 ms   (jitter: 9.14ms, low: 21.04ms, high: 363.84ms)
                              Upload:  2158.77 Mbps (data used: 2.8 GB)
                                         21.57 ms   (jitter: 0.36ms, low: 21.39ms, high: 26.32ms)
                         Packet Loss:     0.0%
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/fdd77576-fafe-45a5-a79a-aad938377cc6
                           Speedtest by Ookla
                        
                              Server: i3D.net - Stockholm (id: 44597)
                                 ISP: Digi Italy S.R.L.
                        Idle Latency:    60.16 ms   (jitter: 0.15ms, low: 60.09ms, high: 60.35ms)
                            Download:  2105.43 Mbps (data used: 2.1 GB)
                                         97.17 ms   (jitter: 23.07ms, low: 65.31ms, high: 130.31ms)
                              Upload:  1133.29 Mbps (data used: 1.1 GB)
                                         97.41 ms   (jitter: 22.82ms, low: 64.87ms, high: 133.50ms)
                         Packet Loss:     0.0%
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/065ef062-d972-4dae-aa82-9eea9cdc31bd
                           Speedtest by Ookla
                        
                              Server: Rostelecom - Moscow (id: 3682)
                                 ISP: Digi Italy S.R.L.
                        Idle Latency:    66.47 ms   (jitter: 0.12ms, low: 66.42ms, high: 66.68ms)
                            Download:  3189.69 Mbps (data used: 3.5 GB)
                                         95.75 ms   (jitter: 22.31ms, low: 64.33ms, high: 129.38ms)
                              Upload:   923.65 Mbps (data used: 1.5 GB)
                                         97.09 ms   (jitter: 23.49ms, low: 63.80ms, high: 453.56ms)
                         Packet Loss:     0.0%
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/8a3780ea-ba4d-4b1f-9045-662928f9d8a9

                        psychowood Hai configurato qualcosa sul router Zyxel Digi? Non riesco a impostare il port forwarding con IPv6, ma solo con IPv4; tuttavia, se lavoro sul lato della sicurezza, posso autorizzare una porta su un indirizzo IPv6. Non sono sicuro se funzioni e se siano da configurare entrambi.

                        La parte relativa al VPS potrebbe essere interessante. Avrei preferito una soluzione diretta, ma se non funziona, potrei considerare di provarla.

                          Bbnx3000

                          • il NAT su ipv4 è "finto", puoi aprire ma non apre niente perché lo fai su ip in CGNAT e quindi non visibile dall'esterno
                          • per aprire porte sul firewall IPv6 devi andare in Security -> Firewall -> Access Control e censire una regola tipo questa, che punta all'ipv6 di interesse:

                          Consiglio comunque di tenere Tailscale attivo come punto di accesso alternativo, anche se limitato come banda è comunque utile in caso di problemi/errori ad accedere per vie preferibili.

                            psychowood grazie mille. Provo questa sera.
                            Per tailscale hai aperto qualcosa in particolare ?

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile