• [cancellato]

DarkJedi tipo un seagate wolf e wolf pro oppure addirittura un exos .. giusto??

Sì, gli IronWolf sono dischi da NAS progettati per funzionare 24x7 (i Barracuda ad esempio no). Gli Exos sono magari un po' eccessivi per un NAS casalingo.

DarkJedi cioè comprarli da diversi store?

Sì, anche se non è una garanzia che arrivino da lotti diversi. I lotti di produzione si identificano dai dati sull'etichetta del disco. Diciamo che usare dischi da lotti diversi è una precauzione in più.

    Riguardo al rumore tendenzialmente è direttamente proporzionale agli rpm ma non sempre: per esempio ho un wd red che attualmente uso per backup in un box usb che è più rumoroso di barracuda recenti a 7200.

      Juza ho un wd red

      quanti rpm sta?

      [cancellato] quindi meglio prendere un paio da store diversi e altri da amazon, cosi se sono uguali a quelli di amazon, con amazon fai reso e compri altri?

      altra domanda: un synology puo dialogare con un altro nas, tipo truenas? esempio dal synology far partire un "backup" ogni 2 settimane che vada verso truenas, possibile una cosa simile?

        • [cancellato]

        DarkJedi quindi meglio prendere un paio da store diversi e altri da amazon

        Come preferisci. Dipende anche da quanti dischi compri.

        DarkJedi altra domanda: un synology puo dialogare con un altro nas, tipo truenas?

        Dipende cosa intendi per "dialogare". TrueNAS ti mette a disposizione una serie di protocolli standard per condividere i dischi (es. SMB, NFS, iSCSI) e se il software di backup l supporta si possono usare tranquillamente. Poi TrueNAS ha anche meccanismi specifici basati su ZFS (es. ZFS replication) ma questi richiedono un sistema compatibile e non credo che il Synology lo sia.

          [cancellato] Come preferisci. Dipende anche da quanti dischi compri.

          4 minimo

          [cancellato] Dipende cosa intendi per "dialogare". TrueNAS ti mette a disposizione una serie di protocolli standard per condividere i dischi (es. SMB, NFS, iSCSI) e se il software di backup l supporta si possono usare tranquillamente.

          nel senso che truenas possa prendere i dati dal synology ed effettuare un backup.
          si so che i due sistemi diversi sono incompatibili, ma pensavo che magari si poteva fare.

            • [cancellato]

            DarkJedi nel senso che truenas possa prendere i dati dal synology ed effettuare un backup.

            Ci sono diversi plug-in di TrueNAS per i backup, magari uno fa al caso tuo. Poi comunque se i dati sono su una condivisione si possono backuppare - poi ci sono modi più o meno sofisticati (es. snapshot) per garantire l'integrità del dato, ma può essere necessaria una specifica integrazione.

              [cancellato] ho visto sul sito sinology per esempio che la compatibilita degli HDD è molto ristretta, cioè perche i seagate ironwolf PRO non sono inclusi, cosi come su toshiba ce solo la versione N300, ecc?? gli altri sono incompatibili??

              dal altra parte nella lista non-compatibili non ce alcun HDD al di fuori di 2 dello stesso synology..

                • [cancellato]

                DarkJedi

                L'interfaccia è SATA (non so se supporti SAS), quindi in teoria qualsiasi disco è compatibile purché abbia una dimensione massima entro il limiti supportati dall'OS. Quelli nella lista di compatibilità sono quelli testati da Synology.

                HDD/SSD

                Third-party products and peripherals on this list have been tested and verified by Synology. Please note firmware or hardware changes may affect device compatibility and stability. Synology does not guarantee compatibility with listed products and reserves the right to update the list at any time. Learn more

                Synology will not provide technical support if your device is not on the Synology Products Compatibility List.

                Poi è facile che se non aggiornano con continuità le liste ci siano modelli fuori produzione e nuovi modelli non testati. Testare richiede tempo e denaro...

                  DarkJedi puoi sbattertene della lista dei "compatibili", visto anche quanto stanno spingendo per vendere i loro rimarchiati.
                  l'ultima volta che ho cercato, ridicolmente gli exo venivano meno, specie i refurbished.

                    [cancellato] anche perchè dichiarano che se non stai usando HDD della loro lista compatibile non avrai assistenza da loro..
                    forse avrei avuto meno sbattimento creando un truenas ma avrei dovuto smantellare il mio pc e comprare un altro..

                    OFFtopic: quando hai un attimo guarda l altro post

                    JoLong intendi che non stanno facendo piu di tanto le prove e spingono i loro prodotti HDD??

                      DarkJedi intendi che non stanno facendo piu di tanto le prove e spingono i loro prodotti HDD??

                      che spingono per i loro "hdd certificati synology", che costano x3.
                      discorso garanzia mi pare strano, i due ticket aperti con loro se ne sono ampiamente sbattuti, ma era tutta roba software. alla fine se fai un rma dell'unità, i dischi te li tieni...

                        • [cancellato]

                        DarkJedi

                        RMA = Return Merchandise Authorization

                        JoLong discorso garanzia mi pare strano

                        La garanzia rimane valida - un disco SATA rimane un disco SATA, il supporto tecnico è un altro discorso, è anche un comodo sistema per chiudere le chiamate senza sbattersi troppo.

                        DarkJedi forse avrei avuto meno sbattimento creando un truenas

                        In parte sì, ma un sistema x86 se l'hardware non è scelto con cura rischia di consumare ben di più di un ARM, se lasciato sempre acceso.

                          [cancellato] sarebbe x86 pure il nas di op 😉

                          [cancellato] In parte sì, ma un sistema x86 se l'hardware non è scelto con cura rischia di consumare ben di più di un ARM, se lasciato sempre acceso.

                          SYNOLOGY usa intel celeron qualcosa credo.. quindi è x86. comunque in futuro voglio creare un altro NAS-BACKUP con tecnologia ARM tramite raspberry

                            DarkJedi fai prima a prendere un synology ds11x o superiori, quelli arm, e ne guadagni in smadonnamenti vari se serve solo per il backup

                              Juza ma non è compatibile con il mio ds423+

                              • [cancellato]

                              DarkJedi SYNOLOGY usa intel celeron qualcosa credo..

                              Fa parte di quello scegielere l'hardware con cura, anche di Intel ci sono processori che consumano di più o di meno. Prendere semplicemente un desktop (magari con una scheda video "eccessiva) e farlo diventare un NAS può significare consumi maggiori. Poi magari nemmeno l'hardware Synology è scelto con cura - non lo so 🙃

                              DarkJedi NAS-BACKUP con tecnologia ARM tramite raspberry

                              A parte giocarci, non farei una NAS di backup basato su Raspberry e dischi connessi via USB. Un sistema di backup ha come primo requisito di essere estremamente affidabile.

                                [cancellato] A parte giocarci, non farei una NAS di backup basato su Raspberry e dischi connessi via USB. Un sistema di backup ha come primo requisito di essere estremamente affidabile.

                                come lo faresti??

                                • Juza ha risposto a questo messaggio

                                  DarkJedi usi hw progettato apposta oppure qualcosavdi standard con interfacce sata e/o nvme visto che con il raspberry spendi uguale se non di più

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile