• FTTCTIM
  • Calo portante in upload (FTTC TIM)

Buonasera,
in data 17/01 è stata completata l'attivazione della VDSL (Tim Super Mega) . Purtroppo viste alcune difficoltà che ci hanno fatto perdere tempo (il tecnico non riusciva a trovare l'armadio dove ero agganciato) non era stato fatto il sezionamento dell'impianto come da prassi. Nonostante ciò riuscivo ad avere una velocità di download pari a 49 mb/s e di upload pari a 14,2 mb/s secondo speedtest. Su mia richiesta, qualche giorno dopo è venuto a casa altro tecnico per sezionare l'impianto, attaccare il router sulla prima presa e telefono su una presa a parte in un'altra stanza. Da questo successivo intervento, i miei valori di download e upload sono drasticamente cambiati (80 mb/s in download e e 7-8 mb/s in upload). Purtroppo, mentre ho guadagnato significativamente in download ho perso circa 7 mega sull'upload, che mi avrebbero fatto veramente comodo. Insomma, io questo downgrade non me lo riesco a spiegare—potrebbe dipendere dall'intervento sull'impianto del tecnico?
Cercando di avere chiarimenti con l'assistenza tecnica mi hanno detto che vedevano da loro sistemi lo stato del rame come "critico", il tecnico mi parlava di un 0,2 come valore che non saprei contestualizzare (di cosa si tratta?) e che ci sarebbe stato nuovo intervento tecnico. Ha poi aggiunto che i miei valori di download e upload sono normali, che il mio profilo non prevede i 20 mega teorici in upload come da contratto, perché "normalmente l'upload è sempre il 10% del download" a suo dire. Secondo me questa è un'affermazione contestabilissima, perché il mio upload è sceso così tanto? Posto i valori DSL presi dal router (Un fritz!box 7530) in modo che possiate chiarirmi se c'è qualcosa che effettivamente non quadra. Ho omesso i valori relativi agli errori perché gli indicatori sono tutti a 0.

P.S. L'indicazione che da il fritz nell'ultimo screenshot è indicazione affidabile? Quei 10 mega circa vengono persi in download o upload?

    fantak La perdita in upload deriva quasi sempre da cattivo sezionamento o da dispersione nell'impianto di casa. Dovresti provare ad avere una sola presa dove collegarci il 7530 isolando tutte le altre. Per il telefono usare la porta dietro al modem, magari attaccandoci una base di una coppia di cordless.

    • fantak ha risposto a questo messaggio

      CarmineSerio Grazie innanzitutto per la risposta. In che senso cattivo sezionamento? E' normale che prima che sezionassero l'impianto, quindi con il modem su una presa secondaria e il telefono sulla presa FON dello stesso i valori di upload fossero addirittura migliori?

        fantak sei sicuro di non avere qualche ulteriore deviazione del cavo all'entrata in casa? Sul panel degli eventi leggo della possibile presenza di deviazioni o piu' distribuzioni della lunghezza di 35 metri.

        • fantak ha risposto a questo messaggio

          CarmineSerio Mi stupirebbe molto. Io non ho assistito al secondo intervento tecnico, fatto sta che il tecnico mi ha riferito al telefono che il doppino era situato all'interno della scatola di derivazione (sì insieme a tutto il resto purtroppo). il doppino telefonico arriva dal palo vicino casa, poi passa per un pozzetto a terra. a 1.5 m dal pozzetto c'è il muro dove è situata la scatola di derivazione. Anche il primo tecnico aveva individuato lì la presa principale. Però tutto può essere.

          Hadx ha rimosso il tag Eliminato .

          fantak Generami il file con le statistiche di assistenza avanzate e inviamelo via mail.

          • fantak ha risposto a questo messaggio
          • fantak ha messo mi piace.

            Hadx adesso arriva. Ti ringrazio anticipatamente

            • Hadx ha risposto a questo messaggio
            • Hadx ha messo mi piace.

              fantak

              C'è una derivazione, probabilmente esterna (controlla sulla chiostrina se ci sono pallini o trattini).

              Ma soprattutto c'è un buco che coinvolge quasi tutta la US2 + US3.

              Inizierei con un reset della porta e poi nel caso farei una analisi completa per capire perchè vi è questo buco.

              • fantak ha risposto a questo messaggio
              • fantak ha messo mi piace.

                Hadx mi cogli abbastanza impreparato, come bisogna procedere per il reset? Non vorrei dire sciocchezze ma il cavo purtoppo non parte da nessuna chiostrina. C'è un palo di legno dove sono letteralmente appiccicati i vari cavi che servono le abitazioni, avvolti col nastro isolante e tenuti lì forse con silicone. Io e mio padre qualche tempo fa per malfunzionamenti della nostra vecchia 3 mega fummo costretti a tagliare parte della trecciola estremamente ossidata e decidemmo poi di inserirla in una scatolina di derivazione di quelle IP65, se non sbaglio.
                Fatto sta che non mi spiego come prima dell'intervento dell'altro tecnico proprio per sezionare l'impianto e migliorare la situazione i valori si attestassero sui 14.2 in upload e 50 circa in download. Che cosa è potuto cambiare?

                • Hadx ha risposto a questo messaggio

                  fantak mi cogli abbastanza impreparato, come bisogna procedere per il reset?

                  Andrebbe fatto da un tecnico, e giusto per togliersi ogni possibile dubbio essendo un'operazione veloce da fare tramite terminale.

                  fantak Non vorrei dire sciocchezze ma il cavo purtoppo non parte da nessuna chiostrina.

                  Questo a meno di casi molto particolari non dovrebbe essere il caso.

                  fantak fummo costretti a tagliare parte della trecciola estremamente ossidata e decidemmo poi di inserirla in una scatolina di derivazione di quelle IP65

                  Avevate usato un ct1221?

                  fantak Fatto sta che non mi spiego come prima dell'intervento dell'altro tecnico proprio per sezionare l'impianto e migliorare la situazione i valori si attestassero sui 14.2 in upload e 50 circa in download. Che cosa è potuto cambiare?

                  Hai una foto delle statistiche precedenti?

                  • fantak ha risposto a questo messaggio

                    Hadx
                    Sì, dovrebbe esserci sempre la chiostrina però lessi proprio su questo forum che ci sono altri casi come il mio (se riesco mando una foto per farvi capire la situazione del palo)

                    Il cavo presente su quel palo dovrebbe essere proprio il ct1221, per quanto ne sappia io, comunque è un cavo abbastanza spesso e rigido.

                    Non ho purtroppo le statistiche precedenti. Posso dire che l'unica cosa che è cambiata dai primi giorni è stato l'intervento di altro tecnico telecom che ha sezionato l'impianto mettendo il router sulla prima presa e il telefono da un'altra parte.
                    Ora visto che è non è un novellino, penso abbia eseguito l'intervento per bene.

                    C'è comunque una segnalazione aperta, perché come dicevo nel primo post l'assistenza tecnica vedeva lo stato del Rame come "critico" e mi indicavano un valore pari a 0.2 che non so a cosa faccia riferimento.

                    Non so se aggiunge qualcosa alla discussione, ma fino a l'altro giorno ho avuto problemi ad effettuare chiamate . Con il TIM HUB riuscivo, con il 7530 a quanto pare no. Casualmente ho poi visto che sostituendo il videotelefono (ho il primo modello dato da Telecom con Alice Casa) con un vecchio telefono il problema si è risolto. Fatto sta che con il router tim funziona anche il videotelefono...

                    • Hadx ha risposto a questo messaggio

                      fantak Sì, dovrebbe esserci sempre la chiostrina però lessi proprio su questo forum che ci sono altri casi come il mio

                      Sì, probabilmente era un mio messaggio.
                      Ma è molto difficile, serve la complicità della ditta che posa la secondaria.
                      E non vi è (era) un motivo per farlo.

                      fantak C'è comunque una segnalazione aperta, perché come dicevo nel primo post l'assistenza tecnica vedeva lo stato del Rame come "critico" e mi indicavano un valore pari a 0.2 che non so a cosa faccia riferimento

                      Con uno 0.2 non ti hanno ancora mandato il tecnico? (Che comunque, al di là dell'upload, non è messa così male la linea).

                      • fantak ha risposto a questo messaggio
                      • fantak ha messo mi piace.

                        Hadx Sono attaccati così a quel palo, altri 4 cavi. Possibile che nessuno si sia deciso a mettere una chiostrina?
                        Io ho agito in autonomia tagliando la parte ossidata, ho riannodato i cavi messa la guaina come fanno i tecnici telecom e messo tutto all'interno di una scatolina più o meno impermeabile.

                        • Hadx ha risposto a questo messaggio

                          fantak Sono attaccati così a quel palo, altri 4 cavi. Possibile che nessuno si sia deciso a mettere una chiostrina?

                          Probabilmente è prima, più a monte.

                          • fantak ha risposto a questo messaggio

                            Hadx Sì, è probabile. Ma toglimi una curiosità quel 0.2 a cosa si riferisce?

                            GiovanniCriscione OK, mandata una mail. Grazie

                            GiovanniCriscione grazie. Ho il tecnico a casa, posso dargli qualche suggerimento?

                            • Hadx ha risposto a questo messaggio

                              fantak Cambio di porta.

                              Verifica del Hlog in chiostrina.

                              Verifica dell'isolamento della coppia attuale.

                              Eventualmente valutare cambio di coppia.

                              @fantak Novità?

                              • fantak ha risposto a questo messaggio

                                Hadx Ciao a tutti, allora volevo aggiornarvi sugli sviluppi. Il tecnico sin dalla prima telefonata (io non ero a casa) ha puntato il dito contro il Fritz!, dicendo che gli era già capitato di avere problemi simili con questo tipo di router quando si è su linee derivate. Mi ha detto che oltre a verificare i valori di portante con il golden modem (84 mbps e 15 mbps per l'upload) ha operato sull'armadio "stringendo meglio". Il valore 0,2 della qualità della linea è andato a 0.6. Secondo lui il miglioramento è dovuto principalmente al cambio di modem/router. Adesso infatti **con il TIM HUB ho da speedtest 74,7 mbps in download e 14,6 mbps in upload**. Mi ha pregato di non sostituire il router immediatamente, perché voleva evitare di tornare a breve. Adesso vi posto anche gli screen relativi alla connessione del TIM HUB. Fra meno di un mese torno a casa dei mie e volevo provare di nuovo il fritz...

                                • Hadx ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile