Ho un problema particolare con l’HT801 su voip Aruba.

Praticamente l’ht801 si “registra” al server messagenet, ricevo ed effetuo le chiamate, ma dal fisso posso solo sentire, non parlare, in pratica l’audio è monodirezionale.

Qualche informazione extra:

  • Router: TPLink ER605

  • Alg SIP: spento (ma anche accendendolo non cambia nulla)

  • Ho l’ip pubblico statico

  • L’ht801 funzionava già perfettamente con voip EOLO, e collegandolo all’ hotspot del telefono via bridge, funziona perfettamente.

  • Stranamente non funziona più neanche il wifi calling del mio cellulare

  • Zoiper riesce tranquillamente a effettuare le chiamate

  • Una prima occhiata al traffico con wireshark mi ha portato a due fatti: 1) i pacchetti SIP/RTP da e per messagenet arrivano tranquillamente 2) i pacchetti generati da Zoiper e dall’ht801 sono praticamente uguali, ma uno funziona perfettamente e l’altro no

    • [cancellato]

    • Modificato

    SebaDav

    In genere è più facile che non arrivi il traffico RTP dall'esterno, ma può essere che in questo caso sia bloccato in uscita. Dove hai catturato il traffico? Perché sicuramente l'HT801 lo spedisce, poi c'è da capire dove si blocca. Può essere che ci sia un mismatch tra la porta RTP nel messaggio SIP e quella effettivamente aperta lato NAT. Zoiper potrebbe usare un meccanismo diverso per il NAT traversal.

    Senza vedere alcuna configurazione però è difficile dirlo. Vedi https://fibra.click/voip/

    SebaDav non funziona più neanche il wifi calling del mio cellulare

    Cambiando ISP è probabile.

    • SebaDav ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] ma può essere che in questo caso sia bloccato in uscita. Dove hai catturato il traffico?

      Il traffico l’ho catturato facendo un bridge wifi-ethernet con il mio portatile, e mettendo wireshark ad ascoltare, vedevo SIP e RTP da e per l’HT801.

      Per quanto riguarda il nat traversal, li ho provati tutti, KeepAlive, STUN, UPnP, non funziona nulla, al massimo con STUN riesco a leggere “NAT: UDP blocked” nella homepage, però questo messaggio rimane anche facendo port forwarding o mettendo l’HT801 in DMZ, quindi non so quanto sia attendibile.

      Config:

      [cancellato] Cambiando ISP è probabile.

      però su altri wifi non ha problemi

        • [cancellato]

        • Modificato

        SebaDav e mettendo wireshark ad ascoltare, vedevo SIP e RTP da e per l’HT801.

        Wireshark è in grado di ricostruire il flusso audio - se arrivano pacchetti RTP all'HT801ci sarebbe da capire cosa contengono.

        SebaDav

        Prova ad abilitare "Symmetric RTP". Se continua a dar problemi, prova a cambiare la porta RTP, usando un numero più alto (es. 10000).

        SebaDav Per quanto riguarda il nat traversal, li ho provati tutti,

        Se hai IP statico puoi provare a metterlo in "Use NAT IP", ma rimante il problema delle porte RTP/RTCP. Prova a cambiare server STUN - STUN funziona però solo se il router non usa NAT simmetrico. Però il problema sembra limitato alla porta RTP in ingresso, se ricevi chiamate ma non ricevi l'audio.

        SebaDav riesco a leggere “NAT: UDP blocked” nella homepage

        Del'HT801?

        SebaDav però questo messaggio rimane anche facendo port forwarding

        Delle porte 5060, 5004 e 5005? VoIP usa la porta RTP+1 automaticamente per RTCP. A me pare che ci sia qualcosa dalle parti del router che blocchi il traffico RTP in ingresso. Vedo che hai configurato l'ATA in DHCP, c'è una reservation?

        Riordinerei anche la lista dei codec PCMA, G729, e quindi gli altri.

        • SebaDav ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] Wireshark è in grado di ricostruire il flusso audio - se arrivano pacchetti RTP all'HT801ci sarebbe da capire cosa contengono.

          le acquisizioni le ho fatte ieri, ma erano pacchetti contenenti PCMA/U a 8khz

          [cancellato] Prova ad abilitare "Symmetric RTP". Se continua a dar problemi, prova a cambiare la porta RTP, usando un numero più alto (es. 10000).

          fatto adesso

          [cancellato] Se hai IP statico puoi provare a metterlo in "Use NAT IP", ma rimante il problema delle porte RTP/RTCP. Prova a cambiare server STUN - STUN funziona però solo se il router non usa NAT simmetrico. Però il problema sembra limitato alla porta RTP in ingresso, se ricevi chiamate ma non ricevi l'audio.

          fatto, in realtà l'HT801 sarebbe in grado di recuperare i'ip pubblico da STUN, infatti c'è un opzione chiamata "SIP REGISTER Contact uses: LAN/WAN Address" ho provato anche quella, ma non cambia nulla.
          In realtà l'audio arriva, arrivano anche i pacchetti RTP, ma non posso parlare. Cioè, se io chiamo il mio cellulare, se parlo nel cellulare, sento dal fisso, ma se parlo nel fisso NON sento nel cellulare; altra cosa, se chiamo dal cellulare al fisso, la chiamata si chiude dopo circa 20 secondi.

          [cancellato] Del'HT801?

          si, lo vedi nella 1a foto, in realtà ora è cambiato e scrive "Port Restricted Cone NAT"

          [cancellato] Delle porte 5060, 5004 e 5005?

          adesso provo con la 5005 (fatto, ma non cambia nulla), ma prima avevo aperto la 5060 e la 5004 UDP e TCP, ma anche andando in UPNP l'ata non chiedeva mai la 5005, visto che il router ha una schermata che ti permette di vedere le varie richieste.

          [cancellato] Vedo che hai configurato l'ATA in DHCP, c'è una reservation?

          Si, DHCP è configurato per dare sempre 192.168.1.97 all'ata, non mi ha mai dato problemi.

          [cancellato] Riordinerei anche la lista dei codec PCMA, G729, e quindi gli altri.

          • [cancellato]

          Ah, nella pagina di stato, visto. Mi sa che STUN è inutile nel tuo caso perchè il router usa tipi di NAT non compatibili (https://info.support.huawei.com/info-finder/encyclopedia/en/NAT.html). Ma se si registra e le chiamate in parte funzionano una parte di NAT traversal va.

          Il fatto che manchi l'audio in uscita è un po' particolare, se lo vedi nella cattura Wireshark in LAN significa che è droppato dopo. Indagherei sul router a livello fi firewall o altre funzionalità di sicurezza se c'è qualcosa che può incasinare il traffico UDP.

          • SebaDav ha risposto a questo messaggio

            @TP-Link_Italia_Support vi taggo perchè credo ci sia un problema sull'ER605, non capisco se sto sbagliando configurazione o si tratta di un bug del firmware

              [cancellato] Il fatto che manchi l'audio in uscita è un po' particolare, se lo vedi nella cattura Wireshark in LAN significa che è droppato dopo. Indagherei sul router a livello fi firewall o altre funzionalità di sicurezza se c'è qualcosa che può incasinare il traffico UDP.

              mi sono ricordato che il TP-Link ER605 ha il port mirroring, quindi l'ho attivato. prima sulla porta dove è collegato l'ATA, poi sulla porta WAN.

              Mentre acquisivo i pacchetti ho provato anche a chiamare, infatti si vedono i vari pacchetti INVITE, chiaramente nulla è cambiato, la chiamata funziona, il cellulare si sente dal fisso, ma il fisso non dal cellulare.

              Censurato in Verde = Numero di cellulare chiamato;
              Censurato in Rosso = ID SIP messagenet e mio IP pubblico;
              la subnet 109.23.. è quella dei server messagenet.

              Traffico SIP catturato sulla porta WAN


              La cosa strana sono questi 407 Proxy Authentication Required, che prima non avevo notato, eppure come vedi, piu' avanti la registrazione ha successo.

              Traffico SIP sulla porta LAN

              Traffico RTP sulla porta WAN:

              Io pensavo che qui avrei trovato solo traffico in una direzione, e invece alla WAN ci arriva, quindi non so dove possa essere il problema.

              Traffico RTP sulla porta LAN:

              Aneddoto: mentre chiamavo il mio cellulare per fare questi test, il Wifi calling si collegava, eppure il cellulare risultava occupato, scollegandomi dal wifi tornava ovviamente disponibile, è come se IKev2 riesca a passare (e ci riesce, visto che surfshark in IKev2 riesce a collegarsi senza problemi), mentre qualunque cosa utilizzi per il trasporto voce/registrazione non riesca a passare.

              Metti il firmware nuovo sul HT801. Poi fagli un reset e riconfigura tutto.
              Se non va prova con un numero voip irideos clouditalia per vedere se anche con un provider diverso non va.
              Mal che vada attiva un 3CX Free usando quell'ATA.

              4 giorni dopo

              Ciao,
              Io ho lo stesso setup tranne che per router uso un mikrotik.

              Lato firewall ho tutto chiuso in ingresso ed ho configurato l'ht801 in keep-alive con Protocollo SIP in UDP.
              Ovviamente SIP-ALG disattivato sul router.

              Mi dice NAT: Unknown NAT però funziona.

              Inizialmente usavo STUN, ma ho visto che non era molto affidabile e mi dava altri problemi. Ci ho messo parecchio per arrivare ad avere una configurazione stabile. Buona fortuna 🙂

                • [cancellato]

                Ingegner-Gatto

                Probabilmente il server supporta VIA e rport, e ottiene da quelli l'IP e la porta pubblici, ignorando quello che c'è nel messaggio SIP. Però l'OP ha un problema con il traffico RDP in uscita, che sembra che da qualche parte sia bloccato.

                  [cancellato] Probabilmente il server supporta VIA e rport, e ottiene da quelli l'IP e la porta pubblici, ignorando quello che c'è nel messaggio SIP. Però l'OP ha un problema con il traffico RDP in uscita, che sembra che da qualche parte sia bloccato.

                  confermo che supporta VIA e rport, infatti nei frame di risposta di Messagenet leggo il mio IP Pubblico e la relativa porta.

                  La cosa strana è che durante le chiamate risponde con il parametro out_uri=sip:109.233.129.39:5060 (mentre l'ip di sip.messagenet.it è 109.233.129.13) dentro all'Header Warning. Che l'ht801 ignori questa informazione? anche perchè da wireshark sono riuscito a vedere che i pacchetti RTP viene inoltrato sulla WAN, quindi almeno ad aruba arrivano, poi a messagenet chissà...

                  Ingegner-Gatto
                  Purtroppo questa config l'ho già provata, ho cambiato quasi tutto, compreso SIP ALG, ma il risultato è sempre uguale.

                  8 giorni dopo

                  [cancellato] ho risolto, il problema è il policy routing dell’ER605, in pratica questo router sarebbe tecnicamente pensato per il load balancing (quindi multi wan) per qualche motivo i pacchetti rtp in uscita vengono droppati, MA, configurando il policy routing come di seguito si riesce ad avere un NAT funzionante come quello di un router “normale”

                  Questa schermata si trova nel sottomenù Transmission->Routing->Policy Routing

                  Il gruppo LAN_ACTUAL è un IP GROUP che contiene gli indirizzi della mia LAN (192.168.1.0/24), mentre MessagenetV4 è un IP GROUP che contiene le subnet dell’AS di Messagenet, ma effettivamente potrei estenderlo a tutti gli IP non avendo una seconda connessione.

                  Spero di essere stato utile a qualcuno.

                  Piccola parentesi: il wifi calling non funzionante era colpa di iOS e non del router, iOS 17.3 ha risolto tutto.

                    • [cancellato]

                    SebaDav

                    Ma hai una configurazione multi-wan attiva in load balancer o è una connessione singola? Perché nel primo caso effettivamente senza symmetric RTP potrebbe succedere che una connessione RTP viene smistata su una interfaccia diversa e così poi dall'altra parte arriva con un IP diverso. Con una singola connessione però non dovrebbe succedere, né dovrebbe droppare RTP. @TP-Link_Italia_Support ti ha detto qualcosa?

                    • SebaDav ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] no, non ho neanche una seconda interfaccia WAN, io a questo punto credo che sia un bug, io la mail a tplink l’ho scritta ma non mi hanno mai risposto 😅

                      magari proverò con il vecchio TLR470+ che usavo con eolo, visto che in quel caso per un periodo ho usato il load balancing tra eolo e TIM, poi quando ho disdetto l’adsl l’ho semplicemente scollegata, e secondo me vedendo un interfaccia down lui automaticamente inoltrava tutto su quella funzionante. Oppure può essere un problema esclusivo dell’ER605.

                        • [cancellato]

                        SebaDav no, non ho neanche una seconda interfaccia WAN, io a questo punto credo che sia un bug

                        Effettivamente, è un comportamento anomalo. Li ho taggati apposta, chissà che ci rispondano.

                          [cancellato] la cosa non mi sorprende, l’ER605 è un router spettacolare come qualità prezzo, ma il firmware è più buggato di Windows vista, fino ad un mese fa non funzionava neanche il firewall IPV6, bloccava solo, non si potevano esporre le porte, a dicembre hanno rilasciato un firmware perché c’era una vulnerabilità nella schermata di login, ancora oggi non si può impostare una VLAN di management, quindi per bloccare l’accesso delle altre VLAN alla web ui bisogna impostare le ACL manualmente, c’è DHCPv6 ma nessun modo di vedere i lease attivi o assegnarne di statici…

                          Devo dire che sono abbastanza regolari con gli aggiornamenti, ed effettivamente il router da quando lo ho ha ottenuto più funzionalità e non meno (come altri brand), e accolgono molto volentieri i suggerimenti della community, però un po’ di controllo qualità in più non guasterebbe

                            • [cancellato]

                            SebaDav

                            Io vedo molti prodotti buttati fuori con firmware incompleti perché qualcuno ha un'idea un po' confusa di "time to market", temo - sperando magari che molti utenti usino le quattro funzioni base, però se vai un certi modelli è esattamente perché di un Fritz o di un Asus con le sue quattri funzioni base non te ne fai nulla. Vabbé, speriamo che ora ne siano a conoscenza e fixino, puoi provare anche ad aprirgli un bug o chiamata di supporto direttamente.

                            • SebaDav ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile