Ciao a tutti,
apro questo thread perché ho un paio di quesiti:
Versione corta:
- È complicata la configurazione di un router personale facendo un contratto fibra senza router (area bianca)?
- Consiglio acquisto router con supporto VLAN e MESH.
Spiegazione lunga:
Abito in un'area bianca e al momento ho un contratto fibra con windtre con router incluso. Durante il black Friday ho preso un fritzbox in offerta perché ho visto che è tra i router più consigliati. La configurazione è stata semplicissima, ho collegato il cavo ethernet dal ONT alla porta WAN e selezionato la configurazione preimpostata di WINDTRE dall’interfaccia del router e tutto ha funzionato alla perfezione (anche scegliendo la configurazione di DIMENSIONE funziona tutto, non so perché ma ok). Siccome il contratto che ho al momento con WINDTRE prevede il pagamento del router in 48 rate da 6€, ho deciso di fare la disdetta e farne un altro senza router. (Non pagherei penali perché la rata mensile che sto pagando è diversa che quella che mi era stata proposta dal dealer a voce e quest’ultimo mi ha detto che farà un’ammissione di colpa per farmi fare la disdetta senza penali.) Il dealer di windtre mi ha sconsigliato il contratto senza router perché secondo lui la configurazione è complicata. La mia unica esperienza in merito è andata piuttosto liscia (sopra) ma vorrei chiedervi se facendo un contratto senza router le cose si complichino.
Vorrei iniziare a smanettare con home assistant e aggiungere un bel po’ di dispositivi smart e anche fare il self hosting di alcuni servizi (nextcloud, photoprism, ecc). Ho visto che viene consigliato di usare le VLAN a chi vuole accingersi con questi progetti, sto quindi pensando di rendere il fritzbox e sto cercando un consiglio su che router comprare considerando che ho zero esperienza in merito e budget basso; ho però intenzione di studiarmi l’argomento. La mia casa ha una taverna quindi avrei bisogno di 2 access point per far arrivare il segnale wifi anche lì. Da quel che ho visto, ho tre opzioni:
Router pronto all’uso. Ho visto che molti usano l’ubiquiti dream machine ma costa parecchio.
Router fai da te usando un vecchio pc con pfsense + switch + 2 ap (ubiquiti?)
Al momento sto usando unraid su un fujitsu primergy tx140 s2. Potrei installare proxmox e virtualizzare unraid, pfsense e home assistant sulla stessa macchina.
Il punto 3 è quello che mi gasa di più anche perché è a costo zero ed andrei ad eliminare un dispositivo da tenere acceso 24/24 (il router) però ho paura di incasinarmi troppo visto che non ho mai usato nè proxmox nè pfsense. Il punto 2 forse è il più sensato e a basso costo a meno che non sappiate consigliarmi qualche soluzione commerciale pronta all’uso che valga la spesa.
Grazie e scusate il papiro, ho cercato di dare tutte le informazioni necessarie.