Buongiorno, mi chiamo Monica e vi chiedo aiuto per un evento molto spiacevole che mi è capitato con la TIM.
Il giorno 30/12 ho ricevuto da parte di un presunto operatore Telecom, la Signora Giovanna (presunto poiché la telefonata proveniva da 0624230433 e non dal 187) in cui mi propone di passare dalla mia vecchia ADSL 7 mega a una 100 mega fibra misto rame. Ascolto e faccio domande, dopodiché riesco, nonostante l'insistenza per concludere il contratto, a prendere tempo fino al 02/01, giorno in cui il tecnico alle 18.00 mi telefonerà per darmi informazioni tecniche e poi direttamente mi metterà in contatto con questa Signora Giovanna per sottoscrivere il contratto.
Bene, interrotta la telefonata telefono immediatamente al 187 per sapere se erano dei truffatori o se questa tizia era effettivamente un'operatrice Telecom. Dal 187 mi confermano che è tutto regolare. Ma da qui inizia il mio calvario. L'operatrice del 187 comincia a insistere affinché io concluda il contratto con lei in quella telefonata, senza aspettare la telefonata del tecnico il 02/01 e successivamente stipulare il contratto con la Signora Giovanna. Io non accetto spiegandole che ho bisogno di parlare con un tecnico prima di sottoscrivere il contratto poiché anni fa avevo già provato la fibra mista e sono dovuta tornare all'ADSL perchè era terribilmente instabile. Ed io ho bisogno di una linea stabile, poiché è una linea dedicata al gaming.
Ha continuato ad insistere, ma io imperterrita sono rimasta nella mia posizione.
Conclusione: dopo pochi minuti mi arriva una mail con gli estremi dell'ordine. Vado sull'app e constato che è partita la pratica di attivazione del nuovo contratto. Telefono svariate volte al 187 per chiedere delucidazioni e annullare immediatamente quella pratica da me non richiesta. Chi mi dice: ormai è fatta, chi: guardi che lei ha accettato con firma elettronica, chi: basta che non faccia entrare il tecnico in casa, chi: ma no, non c'è nessun nuovo contratto. Alla fine parlo con un operatore, Alessio, che scavando vede che il consenso è stato dato da un numero telefonico che non è il mio, un 351, io ho un 340. Mi chiede pure il numero del mio ex marito che naturalmente non è un 351. Apre un reclamo dicendo che probabilmente un collega ha fatto il furbetto.
Ah, peraltro nel contratto è previsto pure un modem a 5 euro per 48 mesi che io mai e poi mai avrei richiesto perchè ce l'ho già.
Mi aiutate per favore? Io credo sia una cosa grave falsificare una firma elettronica in un contratto.
E scusate il papiro, ma dovevo spiegarmi per farvi capire bene.
Un caro saluto e anticipatamente un grazie a chi vorrà aiutarmi
Monica
Upgrade linea da ADSL a FTTC: mi hanno truffato?
- FiberCop
MF72 anche quanto riferisce questa Giovanna non è corretto, non chiama nessun tecnico prima di fare l’ordine.
Affidati al 187 che è meglio, l’ordine fatto al telefono col 187 è quello veritiero.
Grazie per la risposta, ma io non ho sottoscritto nessun ordine, neanche "cliccando per sbaglio". Io non so chi delle due operatrici ha concluso unilateralmente il contratto, ma mi viene il dubbio che sia stata proprio quella del 187. Comunque, curiosità a parte di chi mi ha fatto questo regalo di fine anno, cosa mi consigli di fare? Mi ritrovo con un nuovo contratto che non voglio...
- Modificato
Se non l'hai gia' fatto PEC o raccomandata A/R alla Tim ripetendo che non hai firmato ne dato il consenso ad alcun contratto.
Ed aggiungi che in caso la faccenda non si risolva immediatamente procederai a termini di legge per il reato di truffa - articolo 640 CP - e quan'altro dovesse emergere.
E per il futuro fai come me, o non rispondo o chiudo subito la comunicazione .
Questo è un link al documento per il disconoscimento del contratto da compilare, con in allegato copia dei documenti identificativi, e inviare alla Tim a documenti187@telecomitalia.it
Volendo lo trovi anche sul sito Tim seguendo il percorso Assistenza > Info consumatori > Moduli e documenti
- FiberCop
- Modificato
MF72 rifiuta l’intervento del tecnico e l’ordine viene annullato, non serve muovere mari monti, magistrati e striscia la notizia…
paperluca smettiamola magari di dare informazione completamente errate, non è che si deve rispondere per forza anche se non si sa di cosa si parla.
Quello è il modulo di disconoscimento della linea, non del contratto come hai scritto. Serve se hai linee a te intestate che non sono tue, se la ragazza manda quel modulo le cessano la linea (ANCHE ADSL)
Riflessione….
LoreBlack
Io invece sono convinto che finche' qualcuno di questi... " distratti "... non finisce davanti ad un Giudice, con una bella copertura sui media a livello nazionale , queste cose continueranno.
Ma prima o poi accadra'. Non tutti sono disposti a porgere l'altra guancia.
Non dimentichiamo che fu solo grazie all'intervento della Magistratura che terminarono i famigerati servizi VAS...
Innanzitutto grazie di cuore a tutti voi per il tempo che mi state dedicando. Io sicuramente voglio mantenere la mia vecchietta ADSL perché per quanto lenta sia è stabile. Riassumendo quindi che faccio? Non prendo appuntamento con il tecnico, ok, ma devo comunque disdire con PEC o raccomandata/AR entro 14 giorni?
- FiberCop
MF72 come già ribadito nessuna pec, non serve a niente se non a incasinare le cose ulteriormente.
Non c’è nessun motivo inoltre per rimanere in ADSL, prima o poi le ADSL verranno dismesse forzatamente.
Quindi se questo contratto ti va bene procedi pure senza indugi, altrimenti in fase di intervento del tecnico rifiuta. Poi richiama il 187 per fare un nuovo ordine di passaggio in fttc alle condizioni a te congeniali.
- Modificato
LoreBlack Lo so che prima o poi dovrò passare ad altro, ma l'esperienza con fibra mista rame l'ho già fatta ed è stata terribile. Per questo sono tornata all'ADSL, anche su consiglio dei tecnici. Abito in una zona critica. Ecco perché quando mi hanno telefonato il 30/12 ho cercato di sapere se erano state apportate migliorie da quando avevo fatto quel passaggio. Volevo giustamente solo delle informazioni, non la stipula di un nuovo contratto, perché sono stufa anch'io di metterci 2 giorni a fare un download per un gioco.
- Modificato
Ma il problema lato pratico quale è stato? Mi spiego meglio... ti cadeva la connessione? Andava lenta?
Tra l'altro mi pare molto strano che hai 2 armadi uno per ADSL e uno per FTTC. Se puoi mettere l'FTTC significa che è disponibile sul tuo armadio e non su un altro armadio anche perché non credo di aver mai avuto notizia di persone che siano riuscite a cambiare armadio.
Probabilmente ti provarono ad attivare l'FTTC sul tuo armadio a 1,5Km e non su quello a 400metri anche perché su quello a 400m in FTTC viaggeresti discretamente bene.
Saviolo Nel senso che per ore e ore, a volte anche per giorni, non c'era connessione. Era una 30 mega e mi ricordo che scaricava a 27, quando c'era la connessione.
Per quanto riguarda gli armadi, ho solo guardato quel sito e vi ho letto i dati, manco sapevo che la cabina della mia ADSL era così lontana...
Può essere che quell'attivazione fu fatta da quella cabina effettivamente.
- Modificato
MF72 Beh entro i 500 metri non dovrebbe andare male la FTTC.
Saviolo Mi sembra molto difficile che abbiano attivato la FTTC sulla ADSL. Anche perché la ADSL viene erogata da centrale o armadi MSAN.
Ma l'armadio FTTC è completamente diverso da quello ADSL.
Quindi non ha proprio senso la cosa.
MF72 Fossi in te io la rifarei una prova in FTTC comunque. Con l'armadio a meno di 500 metri, dovresti andare di più di un ADSL sicuro, sia in up che down.
MF72 Ciao, andando su quel sito mi dice che l'armadio è a 427 metri per EVdsl e 1,527 km per ADSL
Direi che come distanze ci siamo secondo me se hai l armadio con l ONU a 427metri da casa non dovrebbe andare male ... l ADSL a 1,5Km potrebbe essere la centrale telefonica visto che spesso e volentieri le DSLAM delle ADSL sono nella centrale ... Potrebbe essere stato un problema relativo alla linea ma senza dati della linea molto difficile capirne il motivo , io farei come ti ha consigliato Lorenzo , chiamerei il 187 e farei fare una verifica a loro specificando che hai gia provato ma hai avuto dei problemi .. se ti hanno fatto il passaggio da ADSL a FTTC ed è andato male tanto percui ti hanno rimesso in ADSL probabilmente dovrebbero avere un report loro
Saviolo Tra l'altro mi pare molto strano che hai 2 armadi uno per ADSL e uno per FTTC.
Fibermap quando si seleziona ADSL mostra la distanza con la centrale, l'armadio è lo stesso della FTTC.
@MF72 Con FTTC 200mbps a 400m dall'armadio avresti una discreta connessione, sempre se il rame non è esageratamente degradato ma, come stabilità, ne risentiresti anche in ADSL.
- Pianeta Fibra
MF72 per esperienza ti consiglio di accertarti che l'ordine di upgrade venga invalidato, non aspettare di mandare in ko con il tecnico, capita spesso che avviano la migrazione dei servizi sui sistemi ancora prima di avere l'espletato tecnico,chiama nuovamente il 187 e fai anche un pec con esplicita richiesta di cancellazione del solo ordine di upgrade. se ti spediscono il nuovo modem non lo ritirare .