• iliad
  • OT iliad pro e contro

andreagdipaolo

Il latte a 5,99 euro? Uh mamma, questa si che è pesante come iattura predicata! Savonarola docet!
Dunque, allo stato attuale e con l'attuale inflazione ci vorrebbero non meno di 20 anni. Direi che posso "rischiare". Ahahah

Se così non fosse allora non oso pensare a quanto sarà arrivata la tua tariffa!!!

P.S. anche io ho una sim very muletto. Quest'estate al mare in Salento non mi faceva caricare neanche la pagina google in pieno giorno... Per fortuna avevo iliad!!!!!
Ah no, aspetta. Hai detto che ti senti "tecnicamente al sicuro"? Qualunque cosa questo significhi, ricorda che stai parlando di una società che e' presente anche in altri parti del mondo, come Francia, Irlanda, Svizzera, Polonia e .... non so dove ancora. Non stai parlando di una cinesata.... per quella magari meglio rivolgere lo sguardo verso wind3! Ahahah

    andreagdipaolo Sulla rete mobile probabilmente sì, anche perché io me ne intendo solo di fisso
    ...
    Ma Very... la consiglierei assolutamente rispetto a iliad per una persona senza pretese

    USSIGNÙR... di grazia, come sta in piedi quel Ma?
    Cos'era questa tua? Una parafrasi della conclusione dell'altro Andrea??

    andreagdipaolo Quando con 5,99 non ci riuscirai a comprare un litro di latte

    Magari potremmo avere altri pensieri, più impellenti, di quanto ti costi al mese la SIM personale.

      Personalmente non potrei fare a meno del VoLTE, perciò da mio punto di vista Iliad è esclusa a priori. Non discuto sulla rete proprietaria in quanto l’ho provata solo tramite sim di altri, ma nel complesso la copertura non è delle migliori; meglio in area Zefiro per l’accordo con W3 (che già non è la più capillare, me ne sono accorto ultimamente da quando sono passato da TIM a Fastweb per provare il 5G, la rete sarà anche migliore ma la copertura di TIM -nei posti un po’ depressi- è risultata mediamente superiore).
      Per non parlare del fatto che quando chiamo un mio collega che ha Iliad con iPhone, sembra di chiamare un 3310.
      Quindi ad oggi, per me è un no senza indugio, nonostante il 5G incluso.

      EDIT: per quanto riguarda il per sempre, se il mio operatore rimodula e io voglio restare con lui, triangolo e in una settimana ho risolto il problema. Quindi anche questo è un non problema per me. Certo, preferirei che la frequenza delle rimodulazioni fosse limitata, ma anche fosse una volta ogni 2a mi starebbe bene

        Filippo94 quando chiamo un mio collega che ha Iliad con iPhone, sembra di chiamare un 3310

        I Fanboy di Iliad appena avevo espresso questa cosa mi hanno attaccato in una maniera…. Invece questa cosa è vera

          Filippo94 EDIT: per quanto riguarda il per sempre, se il mio operatore rimodula e io voglio restare con lui, triangolo e in una settimana ho risolto il problema. Quindi anche questo è un non problema per me. Certo, preferirei che la frequenza delle rimodulazioni fosse limitata, ma anche fosse una volta ogni 2a mi starebbe bene

          Contento tu contenti tutti.
          L'unica cosa che ti faccio notare è che per fare una triangolazione e ricevere una tariffa più bassa si presuppone l'esistenza di operatori che non fanno cartello (come iliad). Quindi se sei avvezzo a questa pratica allora dovresti esser contento dell'esistenza di tali operatori e dovresti dissociarti da coloro che criticano i clienti che le mantengono vive.

            Paolonew2 Quindi se sei avvezzo a questa pratica allora dovresti esser contento dell'esistenza di tali operatori e dovresti dissociarti da coloro che criticano i clienti che le mantengono vive.

            A parte che @Filippo94 ha messo in secondo piano che la triangolazione non è gratis, direi che la questione se iliad abbia carenze / pecche tecniche o economiche prescinde dal fatto di chi si sia attualmente cliente.
            Se non altro perché in un posto come questo poi molti sono clienti contemporaneamente di kena, iliad, TIM, Tiscali, Vodafone, etc. (io per es.).

            Quello che mi piacerebbe capire, tecnicamente, magari da @handymenny o @Filippo94 è che, posto che TIM se chiama iliad o Vodafone usa il codec "basic", Vodafone se chiama TIM o iliad usa il codec "basic", iliad se chiama tutti usa il codec "basic", visto che quei tre assommano almeno ai 2/3 delle SIM human residenziali, ma chi è che sente bene la chiamata in Italia? O magari ricordo male la tabella dei codec usati apparsa un po' di tempo fa sul forum.

              Non sono cliente Iliad perché dove abito ho solo copertura Tim, non sono un fan accanito di Tim perché in passato l'ho abbandonata dato che dovevo pagare pure i servizi lo sai e chiama ora. Sono tornato principalmente per il VoLTE, e onestamente la mia ragazza in chiamata con Iliad si trova a volte a non poter aprire pagine o ricevere messaggi WhatsApp o file, oppure anche dentro una città scala in 3G e non carica. Per non parlare di quando era irraggiungibile per chissà quale motivo. Però preferisco avere una copertura mobile migliore che ritrovarmi in queste situazioni invece di risparmiare 2-3 euro al mese.Poi la situazione può cambiare da luogo in luogo.Tim mi ha rimodulato una volta e sono passato da 7.99 a 9.99, sicuramente è una scocciatura ma per adesso è in linea con altre tariffe, poi con l arrivo del wifi call e un punto in più per non cambiare secondo me. Comunque noto che quando chiamo a chi ha Iliad l audio è abbastanza scadente, non so se sia problema Tim o Iliad.
              Iliad ha portato un po' di novità, vedi maggiori giga presenti nell' offerta, io personalmente però piuttosto che avere giga e giga che alla fine non uso dato che sto sempre in wifi, preferisco avere i servizi VoLTE e WiFi call.

                Filippo94 Per non parlare del fatto che quando chiamo un mio collega che ha Iliad con iPhone, sembra di chiamare un 3310.

                Lionardo Comunque noto che quando chiamo a chi ha Iliad l audio è abbastanza scadente, non so se sia problema Tim o Iliad.

                Sire4918 I Fanboy di Iliad appena avevo espresso questa cosa mi hanno attaccato in una maniera…. Invece questa cosa è vera

                Dalle ultime informazioni disponibili aggiornate a qualche mese fa, tim e Vodafone usano ancora il vecchio codec AMR12 (no HD) sia tra di loro (tim-voda) che con iliad (tim-iliad, voda-iliad).

                Questo non è vero tra iliad, tim e voda verso altri operatori o tra loro stessi (tim-tim, voda-voda, iliad-iliad, etc..).

                  andreagdipaolo premesso che per me ognuno è libero di usare i criteri che preferisce nella scelta dell'operatore fisso o mobile, non mi sento di biasimare nessuno per i criteri utilizzati.
                  Anche perché Io stesso faccio scelte "non consapevoli", potrei dirvi che ho scelto il mio operatore mobile (principale) per la copertura 5G, per il VoLTE, per il VoWiFi... Ma starei mentendo a me stesso, l'ultima volta che l'ho ri-scelto mi andava di lusso chiamare in DCS o navigare in 4G attaccato alla finestra.

                  Ma se in questo thread si è deciso di mettere in croce chi sceglie iliad perché si è fatto trasportare dalla loro "propaganda", non mi aspetto che si decida che operatore B è meglio di A mettendo sulla bilancia solo ciò che si vuole.
                  Senza dilungarmi molto, ad esempio un utente che ha un Realme Iper plus ultra, non se ne fa nulla del VoWifi o del VoLTE di Very (non può usarli), anzi in quel caso meglio iliad che almeno non ha il 3G in dismissione (per il ~70% della popolazione).

                  mark129 Io di iliad non ci ho capito molto, mi riservo di fare ulteriori test/valutazioni quando lanceranno il VoLTE/VoWiFi (la sim è nel cassetto senza credito in attesa di ciò). L'altro anello "debole" come dici era TIM. In realtà TIM da inizio anno sta recuperando alla grande, si sono viste chiamate in HD anche tra TIM e Vodafone di recente, probabilmente qualche test.

                    Paolonew2 Dalle ultime informazioni disponibili aggiornate a qualche mese fa, tim e Vodafone usano ancora il vecchio codec AMR12 (no HD) sia tra di loro (tim-voda) che con iliad (tim-iliad, voda-iliad).

                    (io ho vodafone), certo infatti lo avevo detto in un altro thread anche, infatti la chiamata tra tim e vodafone e viceversa non è in HD, e la qualità è bassa, questo non toglie che però sia comunque diverso rispetto a Iliad, perchè nonostante comunque una chiamata appunto tra vodafone e tim si senta non bene, è comunque esente da rumore e disturbo, quando chiamo la mia migliore amica che ha Iliad, la chiamata è in stile walkie... con rumore e antefatti audio (lei ha iPhone e succede in tutte le zone, anche con 3G pieno proprietario) mentre se chiamo un amico TIM, la qualità fa pena certo, ma rumori e antefatti audio non c'è ne sono..

                    Paolonew2 Se così non fosse allora non oso pensare a quanto sarà arrivata la tua tariffa!!!

                    Io da mo a 20 anni avrò cambiato operatore almeno una decina di volte.

                    Paolonew2 P.S. anche io ho una sim very muletto. Quest'estate al mare in Salento non mi faceva caricare neanche la pagina google in pieno giorno... Per fortuna avevo iliad!!!!!

                    Devi analizzare tecnicamente come mai non funzionava. Esperienze raccontate così superficialmente valgono davvero poco.

                    mark129 USSIGNÙR... di grazia, come sta in piedi quel Ma?
                    Cos'era questa tua? Una parafrasi della conclusione dell'altro Andrea??

                    Qual è il senso di questo commento? Le pulci le facciamo solo a chi scrive in modo barocco o a chi sembra si sia diplomato al mercato del pesce, con tutto il rispetto peri pescivendoli.

                    mark129 Magari potremmo avere altri pensieri, più impellenti, di quanto ti costi al mese la SIM personale.

                    E quindi? Non penso ci sia da fare i benaltristi. Stiamo parlando del fatto che venga o meno mantenuto il "per sempre", non mi importa se ci sarà l'apocalisse o altro. Rimango sempre dell'idea che, pur magari essendo al momento vero, non sia altro che uno slogan per catturare l'attenzione di clienti pigri o ignoranti o entrambe.

                    Filippo94 Per non parlare del fatto che quando chiamo un mio collega che ha Iliad con iPhone, sembra di chiamare un 3310.

                    Perchè iliad è quella messa peggio di tutti con i codec.

                    Fonte: lteitaly

                    Paolonew2 L'unica cosa che ti faccio notare è che per fare una triangolazione e ricevere una tariffa più bassa si presuppone l'esistenza di operatori che non fanno cartello (come iliad). Quindi se sei avvezzo a questa pratica allora dovresti esser contento dell'esistenza di tali operatori e dovresti dissociarti da coloro che criticano i clienti che le mantengono vive.

                    C'è sempre qualche MVNO che ti fa fare un mese gratis o comunque a 5-6€ attivazione inclusa. Anche se te lo tieni solo per un paio di giorni ti costa meno di essere rimodulato.

                    mark129 A parte che @Filippo94 ha messo in secondo piano che la triangolazione non è gratis

                    Lo può essere, in tantissimi casi. Soprattutto se hai 0€ di credito.

                    handymenny Ma se in questo thread si è deciso di mettere in croce chi sceglie iliad perché si è fatto trasportare dalla loro "propaganda", non mi aspetto che si decida che operatore B è meglio di A mettendo sulla bilancia solo ciò che si vuole.

                    Non vedo il problema di metterli in croce per essersi fatti ammaliare dalla propaganda.
                    Chi si fa ho, very, o qualsiasi altro gestore, tipicamente non lo fa per gli slogan, credo.
                    Iliad invece è, quasi sempre, una scelta ideologica, oltre che di portafoglio. Sono convinto che la maggior parte dei clienti la ritenga una sorta di ONLUS.

                      mark129 Chi è più ricco, più ha da farsi perdonare: comincia da qui, vale da sempre, ci dice la parabola del giovane ricco nel Vangelo

                      Anche no. Parafrasando Funari, non vedo perché ogni volta la ricchezza debba essere vissuta come una colpa. Poi, personalmente, il Vangelo non lo prendo neanche minimamente in considerazione.😉

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        Paolonew2 Sono passati 6 anni, leggo sempre le stesse cose ma il prezzo della mia sim non e' ancora cambiata

                        Io guarderei più a Free oltralpe, dove, con la stessa filosofia che hanno esportato qui da noi, rigano dritto da 11 anni. Poi, Italia è Italia e Francia è Francia, in mezzo ci sono le Alpi e cambia un colore nella bandiera.
                        Vedremo cosa faranno nei prossimi 5 anni. Io sono pronto.
                         

                        andreagdipaolo Io passerei a Very 4,99. Paghi la SIM 5€ in meno e la fibra 5€ in più, quindi uguale.
                        Scendi a 30 Mb/s, hai "solo" 100GB e hai solo il 4G, ma hai il volte, il vowifi, e sei sempre su rete Wind, conveniente in area non Zefiro. Poi vedi tu.

                        Dopo 10 anni di Tre, arrivando da 8 anni di Wind dopo la prima rimodulazione nel 2007, sono passato a iliad proprio per sfuggire a tutte le fregature che mi hanno rifilato i cinesi. Non è detto che nei prossimi anni non prenderò fregature anche dai francesi (anche Tre, come Wind e prima ancora Omnitel erano arrivate per rivoluzionare il mercato e poi ci si sono calate con tutti i calzoni e adattate perfettamente al mio sfintere), ma, per tornare in W3 con Very, preferisco provare un "cetriolo" differente.
                        La mia non è stata una scelta di "risparmio", ma di fiducia (per ora, quasi alla cieca) nei confronti di qualcuno che nei 6 anni precedenti, in Francia, aveva già dimostrato un minimo di serietà in più, rispetto ai nostri 5.

                        Certo, 30Mbps, 100GB, 4G, VoLTE e VoWiFi sarebbero interessanti e per me ben più che sufficienti.
                        Ma tu torneresti dalla tua ex, dopo che ti ha portato via anche le mutande?
                         

                        Edit:

                        andreagdipaolo Iliad invece è, quasi sempre, una scelta ideologica, oltre che di portafoglio.

                        "Se devo scegliere tra due mali, preferisco sempre prendere quello che non ho mai provato." (Mae West)

                        andreagdipaolo Sono convinto che la maggior parte dei clienti la ritenga una sorta di ONLUS.

                        Una ONLUS no, ma nemmeno una Banda Bassotti.

                          Paolonew2 È dal 2018 che leggo messaggi degli haters iliad che predicano come il "per sempre" di iliad sia fasullo e che prima o poi rimodulera' come gli altri operatori.

                          Sono passati 6 anni, leggo sempre le stesse cose ma il prezzo della mia sim non e' ancora cambiata.....

                          Mi chiedo...chissà quando si stancheranno i predicatori di lanciare iatture, profezie sulle invasioni di locuste e rimodulazioni iliad :-)

                          eh, come vedi non mollano. piuttosto fan la figura dei gonzi sempre più gonzi in malafede sempre più nera, ma non mollano. a me fanno una penaccia!

                            TJL73 La mia non è stata una scelta di "risparmio", ma di fiducia

                            Io invece la chiamerei questione di principio. Alla gente stanno antipatici gli operatori tradizionali ladri, disonesti, e chi più ne ha più ne metta, e si gettano tra le braccia dei nuovi arrivati immacolati come iliad, virgin, etc perchè (per ora) senza peccato, tendenzialmente ignorandone gli altri aspetti.

                            TJL73 Ma tu torneresti dalla tua ex, dopo che ti ha portato via anche le mutande?

                            Il rapporto che hai con un operatore è di mera clientela.
                            Non c'è spazio per i sentimenti. Non umanizziamo le aziende.

                            Arnoldt3 non vedo perché ogni volta la ricchezza debba essere vissuta come una colpa

                            Perché vorresti un patrimonio da 6-9 miliardi di euro come Xavier Niel ed invece non ce l'hai. Semplice.

                            andreagdipaolo Qual è il senso di questo commento? Le pulci le facciamo solo a chi

                            Il senso è evidenziare la tua mancanza di LOGICA: perché non sono pulci, sono pantegane scrivere "La mia è una valutazione da utente NON consapevole MA consiglio Very rispetto ad iliad".
                            Della serie: se i consigli fossero buoni, allora non sarebbero gratis.

                            andreagdipaolo Non penso ci sia da fare i benaltristi.

                            Ma quale benaltrismo: tu simuli uno scenario puramente ipotetico, non provi / dimostri niente.
                            Esattamente come la logica non soccorre chi invoca gli "impegni contrattuali" assunti da iliad.

                            andreagdipaolo Lo può essere, in tantissimi casi.

                            Che possono anche non verificarsi proprio quando serve triangolare.

                            andreagdipaolo Non vedo il problema di metterli in croce per essersi fatti ammaliare dalla propaganda.

                            E tu da cosa ti sei fatto sedurre per consigliare Very rispetto ad iliad pur essendo inconsapevole? Dalla tua personalissima convinzione che gli utenti iliad siano tutti degli "utili idioti" di Xavier Niel?

                              DavidTozzo eh, come vedi non mollano. piuttosto fan la figura dei gonzi sempre più gonzi in malafede sempre più nera, ma non mollano. a me fanno una penaccia!

                              No, assolutamente non molleranno mai. Accuseranno sempre gli altri di ogni cosa, come essere ignoranti, essersi fatti ammaliare, essere degli incapaci, degli idioti o dei pezzenti e chi più ne ha più ne metta. Lanceranno sempre maledizioni e profezie catastrofiche come uccelli del malaugurio.
                              Il veleno nel loro fegato si rigenerera' sempre ed ogni ragionamento con loro sarà solo tempo perso. Bisogna prenderli per quel che sono, dei passatempo.

                              handymenny si sono viste chiamate in HD anche tra TIM e Vodafone di recente, probabilmente qualche test.

                              Confermo. Quando mia madre (TIM) mi chiama (Vodafone), lei esce scritto nella chiamata HD

                              DavidTozzo miliardari (TUTTI) in quanto tali vanno espropriati e il 99% dei loro beni redistribuiti al 99% degli esseri umani

                              🥶
                              Mi pare una visione comunista vecchio stampo, per fortuna demodé.

                              Filippo94 triangolo e in una settimana ho risolto il problema

                              Non si sa ancora per quanto tempo si potrà fare. Il blocco delle offerte "operator attack" ha già ricevuto l'ok di una delle due camere. Se e quando sarà approvata anche dall'altra, sarà finita la pacchia.

                              mark129 Perché vorresti un patrimonio da 6-9 miliardi di euro come Xavier Niel ed invece non ce l'hai. Semplice.

                              Non capisco cosa c'entri. Certo che vorrei il suo patrimonio, ma sostenere che i ricchi in quanto tali debbano avere qualcosa da farsi perdonare, mi sa tanto di "volpe ed uva", al netto del fatto che la volpe è carnivora e dell'uva non gliene importa nulla.😁

                                Arnoldt3 Il blocco delle offerte "operator attack" ha già ricevuto l'ok di una delle due camere

                                entrambe, la camera ha approvato il 19 dicembre questo:

                                I fornitori di reti o servizi di comunicazione elettronica non possono utilizzare le informazioni acquisite per il tramite del database per la portabilità dei numeri mobili, nonché quelle comunque acquisite per esigenze di carattere propriamente operativo, per formulare offerte agli utenti finali aventi a oggetto requisiti o condizioni generali di accesso o di uso di reti o servizi, comprese le condizioni tecnico-economiche, che risultino differenti in ragione del fornitore di rete o servizio di comunicazione elettronica di provenienza

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile