per la fretta di dover mettere su il servizio sono riuscito a farlo funzionare "diretto" da un voip.
il problema era la risoluzione del proxy SIP, ho fatto come suggerito nel posto di stich86 e ho fatto puntare il telefono al server ottenuto da nslookup anziché alla stringa del provider
per evitare di restare "pizzicato" in caso cambi il puntamento, vorrei fare quella modifica suggerita da marco25 su dnsmasq
server=/*.co.imsw.telecomitalia.it/85.38.28.2
è sufficiente aggiungerlo in /etc/dnsmasq.conf tale quale a sopra?
ho comunque intenzione di portare avanti il discorso asterisk, sia per "didattica" che per poter mettere più telefoni