[cancellato]
È simile a quanto scritto sopra da Marco25 - la sintassi è (https://github.com/imp/dnsmasq/blob/master/dnsmasq.conf.example):
# Add other name servers here, with domain specs if they are for
# non-public domains.
#server=/localnet/192.168.0.1
Quindi a seconda di quale profondità del dominio vuoi gestire puà essere
server=/co.imsw.telecomitalia.it/85.38.28.2
o anche:
server=/telecomitalia.it/85.38.28.2
In questo secondo caso tutto il dominio telecomitalia.it
è risolto con quiel DNS, non solo il dominio di quarto livello co.imsw.telecomitalia.it
. È vero che per il VoIP il record SRV dovrebbe essere risolto usando solo co.imsw.telecomitalia.it
, però è anche vero che basandosi TIM sul fatto che siano impostati i suoi DNS server, IMHO non fa male girare per sicurezza tutto il dominio di secondo livello ai DNS TIM.
Io però aggiungerei i due server DNS TIM, averne solo uno è sempre un rischio in caso che non risponda.