• [cancellato]

Hammer come faccio ad essere sicuro che la mia linea sia effettivamente una 2.5 GB?.

Lato tuo non puoi che fare un test. Comunque anche se la linea fosse limitata a 1G da profilo, tra due porte la velocità di link dovrebbe essere stabilita comunque alla massima velocità possibile. Le porte del 301w sono "multigig", quindi se dall'altra parte c'è una scheda a 2.5G dovrebbe comunque negoziare a 2.5G anche se poi la linea internet fosse una ADSL a 7M.

    [cancellato] per test intendi quelli che ho fatto finora?. Secondo te perché non riesco a raggiungere la velocità di punta e mi fermo ad un giga?.

      Hammer Dovresti rileggere l'intervento di

      [cancellato] anche se la linea fosse limitata a 1G da profilo, tra due porte la velocità di link dovrebbe essere stabilita comunque alla massima velocità possibile. Le porte del 301w sono "multigig", quindi se dall'altra parte c'è una scheda a 2.5G dovrebbe comunque negoziare a 2.5G anche se poi la linea internet fosse una ADSL a 7M

      Io ho difficoltà con gli screenshot, ma tu ormai dovresti sapere se il tuo Dell e il Qhora negoziano una velocità superiore a 1 Gb/s. Se non è così il problema è quello, non la linea. Anche perché qualche intervento fa avevi scritto che in wifi avevi superato il gigabit - o mi sbaglio?

      @Bast e @[cancellato] dallo screen che posterò noterete che la velocità di link è 1000/1000, quando secondo me dovrebbe essere 2500/1000.. sta cosa mi sta facendo ammattire.. non capisco se dipende dalla mia scheda di rete.. qualche giorno fa, da speedtest fatto con modem tim lato wifi, tramite cel sono arrivato a circa 1,3 gbps in down..

      controllando le specifiche della mia scheda di rete, lato ethernet dovrebbe avere una velocità maggiore di 1 gbps

      ora, dato che siamo alle battute finali, menziono anche @bortolotti80 ed a tutti e tre dico:

      ho stipulato un contratto con tim che prevede una linea 2500/1000.. in upload no problem, in download non supera 1 gbps.. ora, ho un ONT sercomm fornitomi in comodato d'uso gratuito, attaccato al router qhora tramite ingresso ethernet 10 gbps (ingresso che si trova sul router).. da uno screen che posto, si può notare come (secondo me) il router riconosce che l'ONT gli fornisce una velocità di 2,5 gbps:

      il router è attaccato ad uno switch, sempre marca qnap, tramite cavo ethernet, attraverso il secondo ingresso 10 gbps del router.. lo switch è attaccato al pc, sempre tramite cavo ethernet, attraverso porta 10 gbps dello switch.. ora mi chiedo, dove diavolo sta il problema?. ho comprato un adattatore di rete esterno a 2,5 gbps da attaccare all'ingresso usb-a del pc.. se anche così non raggiungo velocità più elevate in down, si accettano i consigli più disparati..

      ultima cosa: da una discussione qui sul forum, mi sono accorto che un utente aveva postato uno screen:

      andando in gestione dispositivi e cliccando su proprietà (tramite tasto destro del mouse) sulla mia scheda di rete ethernet, ed andando in avanzate, questa stringa "EEE Max Support Speed" non c'è..

        Hammer Domanda stupida, hai provato a cambiare il cavo che usi per collegare il pc allo switch?

        ho provato a collegare il pc direttamente al router, quindi ho usato un altro cavo appena comprato ed il risultato è sempre lo stesso..

          Hammer
          Il supporto dell ha detto i driver sono in regola immagino

          Io come ultima spiaggia proverei a disattivare il risparmio energetico quando il PC è collegato alla rete elettrica, anche per la scheda di rete dalle proprietà dove dici manca quell'opzione

          • Hammer ha risposto a questo messaggio

            bortolotti80 dimmi per favore come fare

            Hammer

            Sotto questa voce ti lascia selezionare 2.5 gb in modo da provare a forzarlo?
            Non fare caso che nello screen c'è massimo 1 gb. Il mio pc non ha la scheda da 2.5

            • Hammer ha risposto a questo messaggio

              astrolabio la mia schermata è identica alla tua.. mi chiedo, però, come sia possibile.. dovrei avere una scheda di rete da 2.5 gbps

                Hammer Guarda, ho appena fatto la prova con il mio pc che ha scheda a 1 gb e mi da questo.
                La velocità indicata è quella della porta pcie che in realtà sono 2,5 GT/s * 8b/10b = 2 Gbps

                Quando ti arriverà l'adattato da 2.5 allora potrai fare la prova con quello.

                Ho trovato questo su internet cercando il modello della tua scheda:
                https://www.dell.com/support/kbdoc/it-it/000135709/velocit%C3%A0-internet-lenta-con-schede-ethernet-killer

                  Toponchio Lo screen è della mia scheda di rete che so benissimo essere da 1 gb. Era solo per far capire dove andare a guardare.

                    Toponchio Tranquillo, ci sono troppi screen in questa discussione🤣🤣

                    astrolabio astrolabio, il tuo screen è identico al mio postato poco sopra.. è mai possibile che anche io ho una scheda di rete da 1 gbps anziché da 2.5 gbps?. Eppure le specifiche del produttore parlano chiaro.. per i PC che possiedono schede video superiori alla GTX 1660 (mi pare), la scheda di rete ethernet è 2.5 gbps.. ma io ho una rtx come scheda video, quindi hai voglia.. cmq questo killer control center sembra molto interessante.. lo proverò quanto prima..
                    @Toponchio scusami, ma tu non avevi o hai tutt'ora, router qhora?.

                    Toponchio ma io mi sono basato su quello che dice il costruttore.. ti riposto uno screen

                      Hammer SI ne ho uno

                      • Hammer ha risposto a questo messaggio

                        Toponchio a quanto navighi?.

                        Hammer la foto non si vede bene.. la ripostero' meglio..

                          astrolabio abbiamo messo una porta da 2.5 su un portatile, seppur di fascia alta.

                          Da specifiche lui ha una porta da 2.5G, se ha una nvidia 2060, dovrebbe averlo verificato anche il supporto Dell
                          Quel 2.5 è la velocità di collegamento tra NIC e CPU ed è in gigatransfers per second (GT/s)
                          https://en.wikipedia.org/wiki/Transfers_per_second

                          @Hammer
                          Prova prima di tutto a collegare alla corrente il pc per verificare che anche in modalità prestazioni il pc dia problemi, i driver installati sono gli ultimi disponibili hai 34.23.7197, A55 - 1168.013.0424.2023 per il sistema operativo Windows 11
                          Dopodichè prova a vedere nel Killer Intelligence Center, se c'è qualche impostazione o altro da modificare (il programma controlla le schede di rete)
                          https://dl.dell.com/FOLDER10644791M/2/Killer-Intelligence-Center-Application_MRPDD_WIN_3.1423.712.2_A27_01.EXE
                          Fonte

                          Toponchio Comunque anche la E2500 è una scheda solo gigabit, il 2500 del nome non è la velocità 😉
                          Mistero risolto!

                          Davvero strano ma l'op avendo una rtx 2060 dovrebbe avere installata una scheda 2.5G, da specifiche Dell (cosa che avrebbe dovuto controllare oggi il supporto dell)

                          Aggiungo:
                          Gli unici dati disponibili sono della 3100 che è 2.5G, la 2500 non ha nessun dato nel sito intel 🤪

                            Hammer Usa una FTTH Dimensione da 2.5Gbit al momento, va a banda piena 2.2Gbit
                            La parte lan è tutta a 10gbit

                            Toponchio

                            Toponchio

                            Io comunque (e senza voler offendere nessuno) non capisco tutto sto casino. La Killer E2500 è una scheda gigabit punto.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile