Grazie per questa info, mi informo subito..
Ricapitolando:
Con ip pubblico dinamico dovrei poi comunque utilizzare servizi di DDNS.
Non avendo mai avuto a che fare con questi servizi, credo che sia necessario studiarseli bene.
Ho notato che ne esistono gratuiti e a pagamento.
Tutto da valutare bene e con molta attenzione.
Quindi a questo punto è da capire cosa mi è più conveniente se optare sullo statico e valutare le m2m, oppure buttarmi sui servizi ddns e richiere l'ip pubblico dinamico della mia sim.
Altre soluzioni non ne vedo per rendere pubblico il server.
Chi ha avuto già questo problema come si è comportato ?
Avete voglia di condividere opinioni in merito in base alle vostre esperienze?
Mi farei già un'idea ancor prima di buttarmi nello studio delle DDNS o delle m2m...
Oppure apro un'altra discussione con tema specifico ?