• MobileTIM
  • IP pubblico su SIM TIM, ancora possibile?

handymenny ma c'è stato un periodo (è una cosa recente)

Non me ne sono accorto: posso ancora provare?
Nel caso, si può usare unico come APN?

    mark129 Non me ne sono accorto: posso ancora provare?

    No è stata una cosa breve, durata qualche giorno questa estate.

    mark129 Nel caso, si può usare unico come APN?

    Non lo sentivo nominare da un bel po', non ne ho idea se funzioni ancora

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      handymenny non ne ho idea se funzioni ancora

      Mo' te lo dico...

      ...pareva di si:

      ...ed invece no:

        Comunque alla fine ho scritto su Facebook ed hanno aperto una segnalazione. Vediamo un po’ che esce fuori.

        vi confermo che ce l'ho fatta usando Facebook Messanger. Ci sono voluti un paio di gg, stamattina mi hanno contattato dicendomi di provare ed ora la SIM ha ip pubblico 🙂

        sapete mica se si possono ottenere 4 ip come sulle rete fissa?

        mark129 Mo' te lo dico...

        Confermi invece che il cambio ibox/wap è ancora efficace?

        EDIT: tra l'altro, pensate possa essere possibile su Kena, visto che usa la rete TIM?

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          sursumcorda è ancora efficace?

          Certo, non è un workaround, è così che funziona (wap - IP privati, ibox - IP privati o IP pubblici su richiesta).

            mark129 Certo, non è un workaround, è così che funziona (wap - IP privati, ibox - IP privati o IP pubblici su richiesta).

            C'è differenza quanto a prestazioni?

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              sursumcorda C'è differenza quanto a prestazioni?

              Non me ne sono mai accorto di differenze: però Andrea (handy) tempo fa mi diceva che, a suo parere, in caso di problemi su ibox potrebbero intervenire meno celermente rispetto a problemi su APN wap (perché ibox è meno utilizzato e quindi un guasto apparirebbe meno impattante sui loro sistemi di monitoring).

              12 giorni dopo

              Aggiungo che sono riuscito a farmi attivare l'IP pubblico via Facebook

                un mese dopo

                Da quello che ho capito leggendo un pò tutti i commenti, è quindi possibile per una sim richiedere un ip pubblico . Domande: anche statico?
                Eventualmente è un operazione gratuita?

                Mi occorre perchè vorrei migrare delle web app che ho su una VPS a pagamento in un server qui a casa.
                La sim è una 5g e non ed è con contratto privato.

                Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte.

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  sviluppatoreJava Domande: anche statico?

                  Non nel caso di SIM human consumer.
                  Per le SIM business, devi chiedere ad un consulente, come @AlexSilvestrini

                  sviluppatoreJava Eventualmente è un operazione gratuita?

                  Per le consumer, si: per le business, vedi sopra.

                    Technetium se mi scrive una mail ci si sente e si trova una soluzione a tutto

                    Io non sono utente business e non ho intenzione di diventarlo e ho una SIM human consumer.
                    Leggendo tutte le vostre risposte mi sorge un dubbio:
                    Per richiedere l'ip pub e statico è per forza necessario essere utente business oppure no?

                    Grazie mille

                      sviluppatoreJava ip pubblico dinamico lo può richiedere qualsiasi utente consumer gratuitamente e qualsiasi utente business a pagamento.

                      AFAIK ip pubblico statico non lo possono richiedere utenti qualsiasi, ma servono offerte/sim specifiche che potrebbero costarti anche molto care, entriamo infatti nel mercato delle sim m2m.

                      Grazie per questa info, mi informo subito..
                      Ricapitolando:
                      Con ip pubblico dinamico dovrei poi comunque utilizzare servizi di DDNS.
                      Non avendo mai avuto a che fare con questi servizi, credo che sia necessario studiarseli bene.
                      Ho notato che ne esistono gratuiti e a pagamento.
                      Tutto da valutare bene e con molta attenzione.
                      Quindi a questo punto è da capire cosa mi è più conveniente se optare sullo statico e valutare le m2m, oppure buttarmi sui servizi ddns e richiere l'ip pubblico dinamico della mia sim.
                      Altre soluzioni non ne vedo per rendere pubblico il server.

                      Chi ha avuto già questo problema come si è comportato ?
                      Avete voglia di condividere opinioni in merito in base alle vostre esperienze?
                      Mi farei già un'idea ancor prima di buttarmi nello studio delle DDNS o delle m2m...
                      Oppure apro un'altra discussione con tema specifico ?

                        sviluppatoreJava Non avendo mai avuto a che fare con questi servizi, credo che sia necessario studiarseli bene.
                        Ho notato che ne esistono gratuiti e a pagamento.

                        Quelli gratuiti di solito hanno bisogno di procedura di riconferma manuale (no-ip una volta al mese ad esempio) e hanno un numero limitato di nomi registrabili, oltre a qualche altra limitazione che al momento non mi sovviene.
                        A pagamento ovviamente non hai queste limitazioni.
                        L'unico "problema" del ip dinamico rispetto allo statico è il tempo di refresh delle cache dei vari server DNS.
                        Quando cambi ip potrebbe passare un po' di tempo prima che tutto il resto del mondo ti risolva correttamente (secondi, minuti, ore, dipende da come è configurata la "catena" dei DNS a cui uno chiede la risoluzione)

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile