Salve a tutti, volevo presentarmi ma non sono riuscito a trovare la discussione 😅
Vi spiego il mio problema, ho una FTTH della Tim 2,5 Gb/1 Gb. Ho deciso di comprare l'ax6000 arrivato oggi (fino ad ora sono stato con un Fritzbox 7590), montato tutto quanto e settato come ho trovato qua nel forum e funziona. Sullo speedtest dell'asus mi da 2100/1000 e fin qua tutto bene. Collegato tutto tramite ONT sulla porta WAN 2,5 e collegato fino al pc tramite porta LAN 2,5.
Per collegare la connessione al mio pc sto usando una scheda di rete TP-Link TX201 che arriva fino a 2,5 Gb.
Il problema è che la connessione al pc mi da massimo 1Gb. Con speedtest arrivo a 950 sia in down che in up.
Ho provato diversi test come andare in proprietà della scheda di rete e su velocità e duplex mettere 2,5 ma il risultato non cambia di una virgola.
Nelle proprietà proprio mi dice velocità link 1000/1000.
Ora mi è sorto il dubbio, può essere il cavo? È da tanti anni che lo ho ed è un 5e.
Sapreste aiutarmi? Grazie

    @TakiiTV avete lo stesso router e lo stesso problema. potete anche confrontarvi sulla risoluzione

    Il suo caso è ancor diverso. A lui almeno da Asus gli da la velocità corretta, a me neanche da li.
    Lui peró ha un link 1000 mentre io 2500

      Secondo me il problema sul tuo PC.
      Prova con un cavo più decente magari CAT 6A o superiore (nuovo)
      Aggiornare driver
      Un'altra scheda 2.5G

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        TakiiTV che bella situazione che abbiamo. Martedì provo il cavo nuovo nella speranza che il problema sia quello. Da considerare che il cavo che ho ha almeno 12 anni. Non so quanto possa influire.

        Altra cosa che ho pensato stasera. Non è che è invece qualche impostazione errata nel router?

          Io le ho provate tutte. Ho tutta la casa appena cablata in CAT7a.
          Ho controllato ogni singola impostazione, tutti gli switch ecc..
          Aggiornato driver scheda di rete e firmware router.
          Con il router Vodafone vado 950/950 visto che non ha il supporto per la 2.5gbe su singolo dispositivo.
          Con questo AX6000 950/500, addirittura meno in upload.
          O manca qualcosa nella configurazione del Router o non saprei

          xPanCake

            TakiiTV Ho appena fatto un nuovo speedtest 933/545. Pensandoci solo una volta mi ha sparato 950/950. Con il fritz facevo 930/890 ed anche lì mi è venuto il dubbio quando ho provato l'asus "perchè va più lento rispetto al fritz?"
            Onestamente non saprei come aiutarti, io smanetto si ma solo se ho guide, ma ho provato di tutto e l'unica cosa che mi è rimasta è il cambio del cavo

            Friend34 Speriamo, martedì mi arriva

            • TakiiTV ha risposto a questo messaggio

              xPanCake io inizio a pensare che sia un problema a livello di centrale e che io in realtà abbia un profilo gigabit piuttosto che 2.5

                TakiiTV Potrebbe darsi anche perchè è strano che dallo speed test del router non ti dia almeno 2 Gb in down

                TakiiTV CAT7a

                Il cavo CAT7 di qualità e certificato per come è fatto non passa neanche all'interno delle canaline essendo rigido. E la crimpatura non può essere fatta come se fosse un semplice CAT 5e.
                Per escludere che sia il cavo nel tuo caso, potresti pubblicare il certificato di qualità?

                • TakiiTV ha risposto a questo messaggio

                  linux1si non ho un certificato, ho fatto io tutto in casa.
                  Si che riesce a passare, dipende dalla canalina, curve ecc.
                  So come va crimpato 😅

                    Tbon Prova con un cavo più decente

                    il 5e fa anche 10Gbit su 15-20metri di distanza e 5Gbit su qualsiasi distanza.
                    Se il cavo funziona bene, non è un problema di categoria.

                    Friend34 Un cavo 5e arriva fino a 1 gb

                    Errore...

                    xPanCake Non è che è invece qualche impostazione errata nel router?

                    In generale le schede Realtek 8125 come la tua non hanno una grandissima reputazione ma non è che hai qualche impostazione errata sulla scheda di rete? O un driver problematico? Flow control abilitato sulla scheda?
                    Riesci a rifare i test non da Windows (tipo una distro live Linux)?

                    TakiiTV So come va crimpato

                    Saperlo è un conto, che riesca sempre bene un altro (capita a tutti, anche ai professionisti). 😉

                      mark129 d’accordissimo con te che comunque possano insorgere problemi di crimpatura. Posso anche fare test con altri cavi senza problemi 👌🏻
                      Non ho competenze in campo Linux ma se mi spieghi come fare non ho grosse difficoltà.

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        Friend34 Ovunque si legge che il 5e arriva a 1 gbs

                        Perchè la distanza a cui si fa riferimento sono i 100 metri. Non penso che per collegare l'ONT al router utilizzi una matassa di 100 metri.

                        TakiiTV So come va crimpato

                        Come hai collegato la schermatura del CAT7 alla massa ? Non mi risulta che l'asus sulla piastra abbia la possibilitià di collegare la schermatura.

                        Come ti dicevo nell'altro post prova con altro cavo oppure collega il computer all'ONT con lo stesso cavo con cui colleghi l'ONT al router e vedi se il link è a 2500.
                        Dopo di che inizia a disattivare i servizi sull'Asus Qos etc. e prova a fare speedtest dal router per vedere la velocità che raggiungi

                          linux1si in effetti il cavo che collega il router all’ONT non l’ho verificato.
                          Gli altri tutti verificati e tutti che mi danno link 2500

                          Ps: non ho collegato la schermatura alla massa

                            Friend34 Ovunque si legge che il 5e arriva a 1 gbs

                            Non intendo assolutamente polemizzare, anche perché qui il dibattito sarebbe off topic, però ti avevo linkato una pagina pubblicata da chi i cavi li produce (si tratta pure di cavi qualitativamente ineccepibili). Sono più che certo che loro di certificazioni, caratteristiche e prestazioni se ne intendono. Magari buttaci un occhio.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile