malafy Ciao, ma sbaglio o ieri hai postato qualcosa e poi è spearito? Non sono riuscito a leggere nulla e io non sono ancora riuscito a fare la prova dritta

_SCtefanOM4_ No non farlo non è un setup corretto e utilizzabile per quello che sembra. È uno switch unmanaged non si possono fare questi collegamenti

Fatto il reso ad amazon e acquistato su aliexpress un managed 5 porte 2,5Gbps a 47€ (sperando che la dogana non rompa). A gennaio farò le prove. Dovrò taggare la porta dove connetto l'ont e dove connetto la ib sulla VLAN 836, corretto?

Ragazzi che vi è successo? La discussione si stava animando e rischiavamo anche di tirar fuori qualcosa di buono... @malafy sei sempre Gbps? Io ho notato questo:

Dell'Eth3 (quella a 2,5 Gbps) non posso impostare manualmente la velocità a 2,5 Gbps.

un mese dopo

Buongiorno e buon anno a tutti!

Ho recuperato uno switch managed con le porte a 2,5Gbps ma al meglio delle prove e abilitando l'IPV6 sono riuscito ad ottenere questo:

Lo switch ha tutte le porte taggate sulla VLAN 836 e i colegamenti sono così:
porta 1 --> ONT
porta 2 --> porta 2,5 Gbps dell'iliad box
porta 3 --> PC con scheda ethernet a 2,5 Gbps

tutti i cavi sono cat6.

@_SCtefanOM4_ questa configurazione è corretta?

@handymenny non sono riuscito a provare con linux a collegare direttamente l'ont al pc e ci ho riprovato con windows dove inizialmente il problema era la VLAN.

Utilizzando lo switch con le porte taggate sulla 836 questo problema dovrebbe essere bypassato ma impostando sulla scheda di rete del pc il MAC della Iliadbox e abilitando IPV6 non ottengo nessun indirizzo e il PC rimane isolato. Cosa sbaglio?

@malafy Che fine hai fatto? Sei riuscito ad ottenere qualcosa di meglio rispetto a 1 Gbps?

  • TJL73 ha risposto a questo messaggio

    cgabba abilitando IPV6 non ottengo nessun indirizzo

    A me era successo qualcosa di analogo con un terminale VoIP, in quanto pensavo che l'IPv6 venisse auto-assegnato (pensavo di aver capito la guida all'IPv6, invece, mi sa che mi manca ancora qualcosa).
    Puoi provare anche tu ad assegnare manualmente al tuo PC la configurazione IPv6 pubblica della iliadbox e vedere se riesce almeno a pingare il next-hop. In tal caso, dovresti raggiungere il mondo esterno ed essere raggiungibile pubblicamente (al pari della ibox).

    • cgabba ha risposto a questo messaggio
    • cgabba ha messo mi piace.

      TJL73 ho provato a cambiare il mac della scheda, impostare l'IPV6 della iliadbox, impostare manualmente come DNS un DNS ipv6 di google ma mi mancano gateway e subnet. La subnet in automatico mi propone 64 e come gateway ho provato (con la ib collegata) a fare un tracert -6 verso l'ipv6 del DNS goole per vedere quale fosse il nexthop dopo la IB, ma ahimé non me lo fa vedere. Per caso qualcuno sa quale sia il GW corretto?

        cgabba

        In effetti, quando ho connesso il mio dispositivo VoIP ho impostato manualmente l'IPv6 (confermo che è una /64 o, meglio, sono otto /64) e come default gateway e DNS ho impostato l'IPv6 della ibox.
        Sostituendo il PC alla ibox, come hai fatto tu, non saprei dirti come recuperare il default gateway. Avrei fatto allo stesso identico modo anch'io, tramite un "traceroute-6", ma se non ti mostra gli host, mi sa che viene complicata.
        Mi sa che ti toccherà attendere qualche cintura nera di IPv6 (come ad esempio @edofullo o @handymenny, sperando di non aver menzionato sicut mentula canis), augurandoti che sappiano darti maggiori informazioni in merito alle configurazioni IPv6 da applicare).

        cgabba puoi fare così, metti la iliadbox in ont mode, collegala al pc e vedi che dati ti configura, prendi e metti quei dati come statici. Sperando funzionino

          handymenny Buongiorno, ho provato a fare come hai detto ma una volta impostata la iliadbox in ONT mode il PC non riceveva nessun indirizzo e rimaneva comunque isolato. Poi è stato divertente rimettere la iliadbox in modalità "router" in quanto non era più raggiungibile e non c'è stato verso se non ripristinandola ai valori di fabbrica (per fortuna prima di cominciare avevo fatto un backup della configurazione).
          Posso ancora provare a lasciare solo quel pc collegato, ma non ho tanta fiducia. Altra cosa bizzarra, una volta ripristinata ai valori di fabbrica, la velocità di connessione era intorno ai 100 Mbps, c'è voluta una mezz'oretta prima che la velocità tornasse la solita.

            cgabba che strano, ho finito le idee allora

            • cgabba ha risposto a questo messaggio
            • cgabba ha messo mi piace.

              handymenny Questa sera faccio un'altra prova lasciando attaccati solo ONT, Iliadbox e PC, che ieri, non ci ho pensato e ho lasciato tutto attaccato allo switch. Vediamo se cambia qualcosa.

                cgabba ah una cosa importante, in ONT mode non devi configurare nessuna VLAN, lo fa la iliadbox per te. Chiaramente nemmeno clonare il mac address.

                  handymenny Ecco... questo potrebbe essere il problema... Era tutto collegato allo switch che taggava la VLAN. Questa sera rifaccio decisamente.
                  GRAZIE

                  handymenny Prova ONT - ILIAD ONT MODE - PC: fatta e funzionante (più o meno sempre la stessa velocità.
                  Prova con switch taggato - ONT - PC con MAC, IP, GW SUB e DNS copiati dalla prova precedente: fatta ma non funziona una mazza.
                  Sigh

                  • TJL73 ha risposto a questo messaggio

                    cgabba Prova ONT - ILIAD ONT MODE - PC: fatta e funzionante (più o meno sempre la stessa velocità.

                    Direi che questo è normale, in quanto la ibox ha una sola porta da 2.5Gbps e le altre sono da 1Gbps, quindi, in questa configurazione, non è possibile spingersi oltre il Gb/s.

                    Ora che se in "bridge" (ONT mode), dovresti provare a "recuperare" il resto della configurazione IPv6 ricevuta e impostarla come statica sul PC, connettendolo poi "dritto" PC_ETH2.5<->ONT_ETH2.5 con MAC taroccato (quello della ibox) e il resto dei parametri IPv6 recuperati.

                    A questo punto, se la configurazione IPv6 è corretta, potresti provare uno speedtest e vedere se raggiungi veramente sti benedetti 2500Mbps in download.   🏁

                    • cgabba ha risposto a questo messaggio

                      TJL73 Ora che se in "bridge" (ONT mode), dovresti provare a "recuperare" il resto della configurazione IPv6 ricevuta e impostarla come statica sul PC, connettendolo poi "dritto" PC_ETH2.5<->ONT_ETH2.5 con MAC taroccato (quello della ibox) e il resto dei parametri IPv6 recuperati.

                      Questa prova "dritta" non posso farla perché i drivers la scheda di rete su win11 non permettono più la configurazione dei tag VLAN, quindi devo per forza passare dallo switch managed ed è la seconda prova che ho fatto dove non funziona una mazza

                      un mese dopo

                      mi avete abbandonato con la mia fibra simil 2,5 Gbps... (che da un po' non supera i 7/800 Mbps)
                      Sigh...😢

                        cgabba La prova ONT (2.5Gbit) <-> PC (2.5Gbit) utilizzando una distro Linux alla fine l'hai fatta?

                        Tutte le altre prove che hai fatto in questa discussione aggiungono variabili aggiuntive che sicuramente non aiutano a risolvere il problema.

                        • cgabba ha risposto a questo messaggio

                          Lorenzo1635 Negativo, c'ho provato un po' ma come risposta ho sempre otteuto un enorme 2 di picche. Non sono una cima su linux e quindi non sono in grado di capire se non ho configurato bene o se non sta funzioando... 😥

                          2 mesi dopo

                          Rieccomi, oggi ho aggiornato il firmware della iliadbox:

                          e, come per magia:

                          Speriamo, grazie a tutti per il supporto

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile