Che poi come mai solo tiscali offre la 1000/300 e gli altri operatori no? Ceh non vedo che vantaggio hanno di farlo vendendo allo stesso prezzo... ci dovranno essere dei vincoli/limiti no?... sennò a sto punto tutti gli operatori lo farebbero
Borchia Rossa TIM e tombino FTTH #BUL ma niente notizie
xzvice Ragioni commerciali, come Tim che in FTTC limita artificialmente a 20 Mbps mentre planetel e Fastweb in slu (e tutti gli altri operatori in giro per il mondo) no.
So ritiene che un utente consumer non ha bisogno di così tanta banda.
Il gpon ha 2.5 Gbps in download e 1.25 Gbps in upload, da dividere tra 64 linee (16 in area bianca).
- Modificato
xzvice non esiste la 100 piena e nemmeno la 200, gli abbonamenti sono 50/10 oppure (più caro) 80/20. Mentre come diceva Hadx in praticamente tutto il resto del mondo l'upload è sbloccato, puoi raggiungere i 40Mb ad esempio in Germania dove è tutto in vectoring. In Italia solo Fastweb sui suoi cabinet ti da max 35Mb upload.
E sono esclusivamente scelte commerciali.
- Modificato
xzvice sì 350/20. Ma è su cavo coassiale, solo in aree cablate (e pure a Londra ci sono quartieri interi senza) ed inoltre Virgin ha delle celle HFC veramente grandi, io ho avuto la 100/6 e la sera crollava a 50-60Mb.
Se è per quello esiste anche la 500/50, ma la danno solo se fai il pacchetto tutto incluso con Sky full via cavo (140£ al mese).
xzvice kata stiamo andando stratosfericamente OT... Comunque in nordamerica ci sta, i miei colleghi in USA prendono 100000$ all'anno circa. In UK no, assolutamente. In Romania poi è inutile parlarne, sì costa una cinquantina di lei, ma lo stipendio medio è 2000 lei al mese (e in FTTB ci sono le ONU che pendolano sulle facciate dei condomini).
È come dire 30€ su 1000€ di stipendio (e conosco bene anche la Romania, c'è una grande sede della mia azienda).
Grazie ragazzi. Immaginavo fosse limitato in utenze e velocità.
Sarebbe una 100/20? Perché diciamo che 100 in down mi andrebbero pure bene ma non vorrei un upload limitato