CPietro Beh lo sconto in fattura non è una discriminante, comunque puoi recuperare in 10 anni, ma recuperi.
I prezzi non mi sembrano aumentati, se detrai il 65% di 3K la spesa finale è poco più di 1000€, fai pure che ci giocano e aggiungi 500€.
A conti fatti, tenendo conto del recupero, spendi la metà rispetto al preventivo iniziale.
Io consideravo il fatto che nei 3K non sono nemmeno incluse valvole, defangatore, eventuale pompa se non hai uno scarico, mi sembra comunque un po' altino.
A me comunque risulta che lo sconto in fattura con bonus caldaie si possa ancora fare, ci sono vari rivenditori che ancora lo offrono.
Caldaia a condensazione, quale acquistare?
curlymoka La mia considerazione è sul prezzo, ma perché non puoi detrarla la Riello?
Eddai:
Bojack In questo caso ho escluso le valvole termostatiche.
Mi sembra lampante ciò che è stato proposto.
curlymoka I prezzi non mi sembrano aumentati, se detrai il 65% di 3K la spesa finale è poco più di 1000€, fai pure che ci giocano e aggiungi 500€.
Per detrarre i 3K serve aggiungere le valvole termostatiche e altri 300€
simonebortolin Ovviamente l'ho pensato, ma proprio perchè ho pensato quello mi sembra assurdo un preventivo di 3K, mi sembra che ci voglia mangiare sopra un bel po'.
Non capisco perchè rinunciare alle valvole, alla detrazione in sè per poi spendere una cifra analoga a quella non detratta.
curlymoka A me comunque risulta che lo sconto in fattura con bonus caldaie si possa ancora fare, ci sono vari rivenditori che ancora lo offrono.
Non si può più fare e chi dice diversamente mente. Comunque bella la detrazione in 10 anni ma devi avere imponibile IRPEF sufficiente e comunque in periodi inflativi è una fregatura perché i soldi li anticipi ed ora che li riprendi valgono molto meno.
CPietro Si ok ma recuperi comunque qualcosa rispetto a non recuperarli proprio, io cercando di informarmi trovo che lo sconto in fattura è stato bloccato solo in relazione al superbonus, non ad altre tipologie di bonus.
Tanto che ad esempio il commercialista mi ha detto che posso usufruirne anche per la sostituzione degli infissi con il bonus abbattimento barriere architettoniche settimana scorsa.
Però ecco, non voglio pronunciarmi in merito.
curlymoka mi sembra che ci voglia mangiare sopra un bel po'.
Ma tu lo sai che i materiali costano? Immaginando che gli attacchi siano già nella posizione corretta servono almeno 2 raccordi a pinzare viega per tubo che costano 10/15€ lo moltiplichi per 5 e viene già una cifrona di soli raccordi, se non sono in posizione devi fare scavalchi con flessibili o altro e anche questi non te li regala nessuno...
Lavaggio dell'impianto: come ogni cosa se la fanno pagare bene...
Se alla fine si ha 1.5K di caldaia, 750€ di materiale vario e 750€ di manodopera è corretto, se la caldiaia costa di più e il resto di meno devi pure pagare l'iva sul bene significativo al 22%
curlymoka comunque la detrazione sulle caldaie termina il prossimo anno, poi solo pdc
simonebortolin certo che lo so, sto dicendo che paradossalmente usufruendo della detrazione pure con un preventivo di 7000€ alla fine pagherei di meno, e con 7000€ hai voglia a sostituire una caldaia per un appartamento di 60mq. Sul lungo periodo è più conveniente la soluzione proposta da Eni calcolando la manutenzione ordinaria e straordinaria inclusa nel pacchetto. Bisogna solo valutare gli interessi sul finanziamento.
curlymoka con 7k€ ci metti una PDC economica economica... forse pure con una minima installazione
- Modificato
Per quel che vale, io a fine 2020 ho cambiato la caldaia ed il preventivo era di 4300 (e ci hanno mangiato sopra un 20% calcolando che c'era lo sconto in fattura poi da sottrarre) con caldaia bosch Condens 2300 GC2300W, 6 teste termostatiche con relativa centralina easy control della bosch. Compreso ovviamente defangatore, lavaggio impianto raccordi vari, tubo dei fumi ecc. Però ad oggi non so di quanto siano aumentati i prezzi.
Cmq, io con la bosch suddetta, fino ad ora non ho mai avuto problemi.
Più che altro calcola anche il tubo della condensa dove andrebbe posizionato e se servirà una pompa di rilancio.
curlymoka Tanto che ad esempio il commercialista mi ha detto che posso usufruirne anche per la sostituzione degli infissi con il bonus abbattimento barriere architettoniche settimana scorsa.
Infatti cessione del credito esiste solo per il bonus barriere architettoniche
simonebortolin comunque la detrazione sulle caldaie termina il prossimo anno, poi solo pdc
Meno male
simonebortolin una HiSense A2W si trova sui 3k, hai 4k per installarla, se la caldaia esistente era su un muro perimetrale dovresti starci
Concordo che quando si inzia a parlare di 6-7K si può considerare la PdC, ma dobbiamo chiederci anche come produrrà l'acqua sanitaria. ha un appartamento di 55mq, dove pensi che potrebbe mettere un bollitore o una unità interna combinata all in one 60x60x200 più un eventuale separatore inerziale?
Viste le molto piccole dimensioni di casa ed impianto, farei una valutazione attenta in fase di scelta del prodotto alla modulazione minima della caldaia. Potenza massima minore possibile, 24kW sono già troppi (li usi realmente solo in sanitario). Se trovi una caldaia con modulazione 1:10 (è un po' che non seguo il mercato, ma quasi tutti i prodotti di fascia media dovrebbero arrivarci) tanto meglio, eviti di fare tanti on-off nelle mezze stagioni quando bastano un paio di kW per scaldare la casa.
Alla fine ho dato il via libera al tecnico di fiducia, quello del preventivo di 3.000€. Cifra che ovviamente comprende anche tutti i lavori necessari per l'installazione.
Ho preferito velocizzare e affidarmi a lui perché lo conosco e quindi so che per qualsiasi cosa lo posso chiamare, inoltre il lavoro me lo dovrebbe fare in tempi molto rapidi.
Grazie a tutti per i consigli!
Bojack Alla fine ho dato il via libera al tecnico di fiducia, quello del preventivo di 3.000€. Cifra che ovviamente comprende anche tutti i lavori necessari per l'installazione.
Ho preferito velocizzare e affidarmi a lui perché lo conosco e quindi so che per qualsiasi cosa lo posso chiamare, inoltre il lavoro me lo dovrebbe fare in tempi molto rapidi.
E hai fatto bene!!!
19Andrea87 ha un appartamento di 55mq, dove pensi che potrebbe mettere un bollitore o una unità interna combinata all in one 60x60x200 più un eventuale separatore inerziale?
Un bollitore da 120 litri (più che sufficiente in un appartamento da 50mq) sta ovunque...
19Andrea87 Potenza massima minore possibile, 24kW sono già troppi (li usi realmente solo in sanitario).
Ma manco lì, con 15kW stai dentro con una doccia, a meno di non essere in montagna con l'acqua che arriva a 2°
19Andrea87 Se trovi una caldaia con modulazione 1:10 (è un po' che non seguo il mercato, ma quasi tutti i prodotti di fascia media dovrebbero arrivarci) tanto meglio, eviti di fare tanti on-off nelle mezze stagioni quando bastano un paio di kW per scaldare la casa.
Anche nelle alte stagioni, per il riscaldamento serviranno 3-4 ad alta stagione kW...
Bojack inoltre il lavoro me lo dovrebbe fare in tempi molto rapidi.
Mah io sento solo di tempi lunghissimi, meglio per te
darknike ciao, ma 1800 euro compreso di caldaia installazione e valvole?
AndreaFerrari si, completo di tutto
darknike ma potresti inoltrarmi la fattura con tutte le voci? Ovviamente coprendo i datti sensibili? Vorrei capire dove mi vogliono fregare visto che oggi mi chiedono il doppio
AndreaFerrari io l'ho messa da qualche mese, bosh 2300 con 7 valvole e mi è venuta 2.300 euro con detrazione del 65% da fare in 10 anni...quello che ti cheiedono ossia 3.600 mi pare esagerato, dopo la fine dello sconto in fattura i prezzi si sono abbassati per fortuna.
indovin riesci a farmi vedere gli importi della fattura? L’hai montata all’interno o all’esterno?
- Modificato
AndreaFerrari all'esterno, non ci sono importi specifici ma sono indicate le operazioni. Considera che questa era la più cara disponibile, c'erano anche più economiche sia bosh, baxi, ecc