• Off-topic
  • Correntisti ISP trasferiti in Isybank

mark129
amex come gestione so che non è gran che, anche se non ho mai avuto amex per alcuni problemi di accettazione in molti esercenti

tornando a isybank (dove per ora ho caricati ben 100 euro 😆) per le varie prove che sto facendo per prelievi gratis su ogni atm e deposito contati sempre su atm, bonifici istantanei gratis, ricezione notifiche in tempo reale, uso carta, ecc ecc funziona tutto.
Appena attiveranno le carte virtuali inizierò a usarlo un po di più, prima provo una domiciliazione e se va sposto stipendio e altro, così sarà il conto liquidità principale.

Ovviamente per investimenti si usa altro ma è scontato visto che con isybank non è possibile

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    mar83 amex come gestione so che non è gran che

    Non è questione di emittente, quale che esso sia le regole restano le stesse (e ci sono almeno un paio di casi - non Amex - riportati sul forum, che furono il motivo per cui chiesi ad Amex chiarimenti sul punto).

    Hadx Non divaghiamo con le domiciliazioni

    No, la chiudo qui (non c'è altro da dire), quello è solo un piccolo effetto collaterale dei rilievi iniziali di mar83: vogliamo piuttosto insistere sui soggetti come WindTre che se vuoi prendere da loro a rate l'Iphone 15 ad oggi un IBAN isybank non l'accettano ed un IBAN ISP invece si? Eppure cambia solo l'app, dicono.

    Ci sono novità... chi deve essere migrato a marzo apra l'archivio in app ISP...

      mark129 le domiciliazioni su IBAN sono a completa disposizione dell'utente

      In che senso?

      Venom90 Che è successo?

        Claudio7890 hanno prorogato la possibilità di rifiutare il passaggio fino al 29 febbraio 2024, hanno inserito (almeno nel mio caso) uno sconto del 50% sul costo mesnile fino al 31 dicembre 2024 se si effettua almeno un'operazione in entra o in uscita al mese. Inoltre hanno comunicato che prossimamente sarà accessibile anche da pc e cu saranno, tra le altre cose, le carte virtuali.

          Io a sto punto provo a vedere se con la CGN posso allungare a 40 anni la XME, in tal caso resto in intesa, altrimenti mi converrebbe accettare passaggio a isybank.
          Vediamo cosa mi dicono in filiale.

          • [cancellato]

          motoko . Inoltre hanno comunicato che prossimamente sarà accessibile anche da pc e cu saranno, tra le altre cose, le carte virtuali.

          Direi che nonostante quanto banfino sofisticato la profilazione degli utenti, non hanno la più pallida idea di come effttivamente usino il sistema - anche se probabilmente l'obbiettivo vero rimane quello di abbassare i costi operativi della banca sperando che gli utenti si adeguino, più o meno forzatamente. Ci hanno provato ma gli è andata male.

          Un mio amico ha sporto reclamo a ISP con un modulo che aveva trovato online di assoconsumatori se non sbaglio e gli hanno risposto che avrebbero bloccato il trasferimento a isybank

          • Mtty ha risposto a questo messaggio

            Giann stessa risposta ricevuta in seguito a reclamo via PEC ma scritta a mano, circa stessa ora...

            9 giorni dopo

            Sto ancora cercando di scegliere sup da farsi, ho letto e riletto le nuove condizioni.
            Con Intesa ho il "conto gratis per sempre" di XME Under 35, dopo i 35 anni pago solo 1,5€ mensili della carta di debito, con Isybank mi hanno proposto IsyPrime con le stesse condizioni del mio conto XME ma dopo i 35 anni mi regalano anche il canone della carta di debito e se non ho capito male persino il bollo annuale, praticamente non pago assolutamente nulla.

            A questo punto penso che devo leggermi le condizioni del contratto XME e capire effettivamente cosa e quanto pagherò superati i 35 anni, perché prima di allora sarà indifferente una banca dall'altra

            • Mtty ha risposto a questo messaggio
            • Gabbo ha messo mi piace.

              Kevinips come hai avuto questo "gratis per sempre"?

                Mtty come hai avuto questo "gratis per sempre"?

                Era un offerta valida per chi apriva il conto online dal 1 aprile al 30 settembre 2022, ma riguarda solo il canone del conto base, i costi extra ci sono ancora, sto giusto rileggendo ora il contratto e infatti con Isybank mi manterrebbero il conto gratuito oltre i 35 anni

                chissà in base a che criterio

                edofullo è già così, chi è già stato trasferito anche con i reclami e tutto non lo fanno tornare in ISP, gli dicono che volendo può riaprirsi il conto lì.

                per ora direi soddisfatto: a me hanno dato il piano prime gratis quindi ottimale, inoltre hanno riattivato le carte virtuali che funzionano correttamente e mi hanno confermato che a breve ci sarà il sito web ed anche la possibilità di carte di credito (sugli investimenti si vedrà ma a me non interessa perchè uso altro, questo è il conto liquidità, domiciliazioni e spese).

                Unica nota negativa, ma che accomuna molte banche, è che i massimali giornalieri della carta non possono essere abbassati a tempo indeterminato ma solo per periodi limitati e poi tornano al valore preimpostato. Per me questo è un errore perchè generalmente uno usa spesso la carta per spese minime e poi saltuariamente per la spesa elevata, quindi sarebbe più utile poter impostare un limite giornaliero basso indeterminato per poi poterlo alzare (da app in autonomia) quando è necessario fare una spesa ingente (contro eventuali frodi già capitate con altro istituto e tutte le rotture del caso tra denuncia ed altro non sarebbe male).

                Molte carte di Nexi lo consentono ed è comodo

                Ma quindi hanno fermato definitivamente il passaggio oppure bisogna comunque comunicare al numero verde la volontà di rimanere in Intesa?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile